In questo nostro mondo caratterizzato dal predominio dei poteri economici globali sui poteri politici nazionali, dallo sviluppo impetuoso e asimmetrico dei sistemi di comunicazione, dalla precarietà e dall’insicurezza che regolano le nostre vite e i nostri rapporti sociali, occorre in buona sostanza non rinunciare a chiedersi a quali condizioni è possibile assumere un punto di vista capace di ripensare il processo democratico come, per l’appunto, un processo da difendere, salvaguardare, verificare, meritare, giorno dopo giorno, con pazienza, lavoro, rigore.
L’idea è che tirare a campare, ritagliarsi il proprio piccolo spazio di sopravvivenza, rispondere alla propria insoddisfazione tentando di conseguire, spesso nella più totale assenza di ogni senso del dovere, un qualche proprio tornaconto personale, alla lunga non porti da nessuna parte. Che oggi più che mai occorra comprendere le ragioni dell’altro. Accoglierlo. Come ci ha spiegato Emmanuel Levinas, “L’origine dell’esistenza etica è la faccia dell’altro, con la sua richiesta di risposta; […] l’altro diventa il mio prossimo precisamente attraverso il modo in cui la sua faccia mi chiama” (15).
In definitiva, la nostra è una tesi a favore dell’idea che nella società moderna, interdipendente, inflazionata di informazioni e deflazionata di senso, la qualità della democrazia e della cittadinanza dipende dalla consapevolezza soggettiva, dalla determinazione, dalla capacità di stabilire connessioni, da parte delle singole persone, almeno tanto quanto dalla efficienza e dalla credibilità delle strutture (16).
Occorre impegno. Ci vuole carattere. E la serena consapevolezza che pensare di agire con apertura, equilibrio, senso di giustizia nei confronti dell’altro è una cosa, riuscire a farlo, un’altra.
Una cosa è conoscere la via, altra cosa è percorrerla, come ripete Morpheus, geniale hacker e indomito condottiero, ad un incerto Neo ancora inconsapevole del proprio ruolo, della propria identità, della propria importanza nello scontro senza fine tra Matrix e Zion, tra il mondo degli uomini e quello delle macchine. (17)
domenica, agosto 05, 2007
Crisi della politica 2
Cass Sunstein, professore di Jurisprudence alla Law School dell’Università di Chicago, ha messo ad esempio in guardia dal “grande rischio che una discussione condotta fra soggetti che la pensano allo stesso modo possa alimentare una sicurezza eccessiva, estremismo, disprezzo per gli altri, e a tratti anche violenza” (8).
Vedremo più avanti in che senso e perché la libertà va associata alla possibilità di essere esposti a idee, valori, questioni, opinioni diverse, non prevedibili né preordinate. Per adesso ci basta ribadire che essere attenti e sensibili, mostrare capacità di ascolto, dare valore a tesi, argomenti, ragionamenti anche radicalmente divergenti dai propri, produce effetti sicuramente positivi sullo stato di salute delle nostre democrazie.
Tornando al punto, possiamo dire che l’attuale fase liquida dello sviluppo delle democrazie che usiamo definire avanzate è caratterizzata da un vero e proprio ribaltamento di paradigma, di prospettiva, di priorità.
Dalla fase in cui la priorità era la difesa dell’autonomia del privato dalla presenza invasiva e soffocante del pubblico siamo passati ad una fase nella quale occorre proteggere lo spazio pubblico in via di estinzione, rimettere assieme i cocci prodotti dalla separazione tra potere e politica, dal rafforzamento dei processi di individualizzazione e dalla conseguente contrazione dei processi di socializzazione.
Viviamo come “risucchiati da un vortice in cui tutte le realtà e tutti i valori sono annullati, esplosi, decomposti e ricombinati [ mentre tutto intorno c’è ] una incertezza di fondo riguardo a cosa sia fondamentale, a cosa sia prezioso, persino a cosa sia reale” (9).
Si tratta di qualcosa di molto diverso dalla consapevolezza che qualunque ambito, storia, evento, scenario, presenta inevitabilmente luci e ombre. E’ qualcosa di molto più forte della necessità di fare i conti con il lato oscuro della forza. La sensazione è che stavolta a correre il rischio di crollare sono i muri maestri, quelli che sorreggono l’intera costruzione. Ed è una sensazione che neppure la vittoria della democrazia sul comunismo e il nazi-fascismo, le grandi ideologie totalitaristiche che hanno segnato il secolo breve, riesce a rendere meno angosciante.
E’ come se a oltre 15 anni dalla caduta del muro di Berlino, e dalla scomparsa dei grandi miti e delle ideologie, le democrazie moderne, orfane di ogni alterità, prive di partiti in grado di smarcarsi dalla forza omologante dei media, senza dialettica e conflitto sociale e dunque senza una politica autenticamente democratica, corrano il rischio di smarrire non solo la propria spinta propulsiva, ma persino la propria capacità di legittimarsi. Come sostiene in modo provocatorio e profetico Alain Badiou, “il nemico oggi non si chiama Impero o Capitale: si chiama Democrazia" (10).
Per molti versi, lo stesso impetuoso sviluppo della società dell’informazione, l’affermazione di processi di deterritorializzazione e di de-personalizzazione che individuano nel cyberspazio il luogo nel quale si incontrano e si scontrano idee, nickname, simboli, virtualità, i cambiamenti culturali, sociali, economici collegati alla diffusione delle nuove tecnologie digitali, contribuiscono a diffondere, e rendere più densa, la nebbia dell’incertezza che avvolge le nostre vite.
Vedremo più avanti in che senso e perché la libertà va associata alla possibilità di essere esposti a idee, valori, questioni, opinioni diverse, non prevedibili né preordinate. Per adesso ci basta ribadire che essere attenti e sensibili, mostrare capacità di ascolto, dare valore a tesi, argomenti, ragionamenti anche radicalmente divergenti dai propri, produce effetti sicuramente positivi sullo stato di salute delle nostre democrazie.
Tornando al punto, possiamo dire che l’attuale fase liquida dello sviluppo delle democrazie che usiamo definire avanzate è caratterizzata da un vero e proprio ribaltamento di paradigma, di prospettiva, di priorità.
Dalla fase in cui la priorità era la difesa dell’autonomia del privato dalla presenza invasiva e soffocante del pubblico siamo passati ad una fase nella quale occorre proteggere lo spazio pubblico in via di estinzione, rimettere assieme i cocci prodotti dalla separazione tra potere e politica, dal rafforzamento dei processi di individualizzazione e dalla conseguente contrazione dei processi di socializzazione.
Viviamo come “risucchiati da un vortice in cui tutte le realtà e tutti i valori sono annullati, esplosi, decomposti e ricombinati [ mentre tutto intorno c’è ] una incertezza di fondo riguardo a cosa sia fondamentale, a cosa sia prezioso, persino a cosa sia reale” (9).
Si tratta di qualcosa di molto diverso dalla consapevolezza che qualunque ambito, storia, evento, scenario, presenta inevitabilmente luci e ombre. E’ qualcosa di molto più forte della necessità di fare i conti con il lato oscuro della forza. La sensazione è che stavolta a correre il rischio di crollare sono i muri maestri, quelli che sorreggono l’intera costruzione. Ed è una sensazione che neppure la vittoria della democrazia sul comunismo e il nazi-fascismo, le grandi ideologie totalitaristiche che hanno segnato il secolo breve, riesce a rendere meno angosciante.
E’ come se a oltre 15 anni dalla caduta del muro di Berlino, e dalla scomparsa dei grandi miti e delle ideologie, le democrazie moderne, orfane di ogni alterità, prive di partiti in grado di smarcarsi dalla forza omologante dei media, senza dialettica e conflitto sociale e dunque senza una politica autenticamente democratica, corrano il rischio di smarrire non solo la propria spinta propulsiva, ma persino la propria capacità di legittimarsi. Come sostiene in modo provocatorio e profetico Alain Badiou, “il nemico oggi non si chiama Impero o Capitale: si chiama Democrazia" (10).
Per molti versi, lo stesso impetuoso sviluppo della società dell’informazione, l’affermazione di processi di deterritorializzazione e di de-personalizzazione che individuano nel cyberspazio il luogo nel quale si incontrano e si scontrano idee, nickname, simboli, virtualità, i cambiamenti culturali, sociali, economici collegati alla diffusione delle nuove tecnologie digitali, contribuiscono a diffondere, e rendere più densa, la nebbia dell’incertezza che avvolge le nostre vite.
Crisi della politica 1
Le differenze aiutano la partecipazione. Eppure quello che abbiamo definito il potere omologante della globalizzazione sembra inarrestabile cosicché, nelle società moderne, la discussione democratica appare come rinsecchita, impoverita, ripiegata su sé stessa. Coloro che ritengono di avere, nelle condizioni date, ragioni e motivazioni per stare in campo con un ruolo attivo nell’ambito dello spazio pubblico diminuiscono sempre di più. E tra questi, ad essere maggiormente esposti alle temperie del “non so, non capisco, non mi interesso, non posso farci nulla” sono proprio i più giovani, quelli che con il loro ardore dovrebbero rappresentare “la maggiore forza, l’apice, la perfezione, l’akun della natura umana” (6), e che dunque nessuna società, nei confini della politica prima ancora che in altri, dovrebbe permettersi il lusso di trascurare.
La politica in crisi diventa in buona sostanza sempre più povera di idee, di differenze, di contenuti. Si omogeneizza. Al punto che agli occhi dell’uomo della strada, del cittadino comune, nella realtà insicuro, sfiduciato, con seri problemi di identità, incapace di influire sulle scelte pubbliche, orientato a fuggire da ogni responsabilità (4), le differenze appaiono sempre meno percettibili: tutti uguali, tutti assai poco credibili, tutti poco interessati a dare risposta ai problemi reali dei cittadini. Nonostante l’assunzione di scelte coraggiose e il confronto tra strategie diverse abbia, tra gli altri, il meriti di determinare esiti diversi da quelli ipotizzati in origine, anche nei casi più difficili e controversi, quello in atto è un lento ma inesorabile processo di neutralizzazione delle differenze che accomuna tutti i paesi maggiormente industrializzati e si interseca in diversi modi con una supposta oggettiva omogeneità delle scelte di governo che è possibile operare in ambito nazionale a causa dei sempre maggiori vincoli esistenti a livello internazionale. Prospettare visioni delle cose e soluzioni dei problemi alternative viene visto come un esercizio anacronistico, residuale, antistorico, inutile, a fronte di scelte che con troppa enfasi vengono considerate inevitabili, neutrali. Non a caso, uno dei caratteri più forti dei processi di globalizzazione così come siamo soliti intenderli in questa fase (5), sta proprio nel suo potere omologante, nella sua capacità di rendere irrilevanti le differenze, di farle apparire per un verso come puro folklore e per un altro, peggio ancora, come scorie dalle quali liberarsi.
Con il risultato che nelle nostre società stressate e sotto assedio partecipare diventa sempre più “out”. Delegare, un modo elegante per abbandonare la partita. Crescono il senso di disaffezione e la voglia di disimpegno. La cultura civica e il senso dello Stato sono sempre meno diffusi non solo tra i comuni cittadini ma anche tra le elité di governo (quanto accade nel nostro Paese, che ha avuto e ha la ventura di annoverare nella sua classe dirigente Ministri della Repubblica che partecipano a manifestazioni al grido di “chi non salta italiano è”, propongono taglie sulle teste dei malviventi più o meno occasionali, sostengono la necessità di abbandonare l’Euro e reintrodurre la Lira, ne é purtroppo un esempio).
Lo stesso esercizio del diritto di voto, la possibilità di contribuire per questa via alla scelta di classi dirigenti e programmi, subisce, dato questo quadro, una perdita di credibilità, di interesse, di senso.
La politica in crisi diventa in buona sostanza sempre più povera di idee, di differenze, di contenuti. Si omogeneizza. Al punto che agli occhi dell’uomo della strada, del cittadino comune, nella realtà insicuro, sfiduciato, con seri problemi di identità, incapace di influire sulle scelte pubbliche, orientato a fuggire da ogni responsabilità (4), le differenze appaiono sempre meno percettibili: tutti uguali, tutti assai poco credibili, tutti poco interessati a dare risposta ai problemi reali dei cittadini. Nonostante l’assunzione di scelte coraggiose e il confronto tra strategie diverse abbia, tra gli altri, il meriti di determinare esiti diversi da quelli ipotizzati in origine, anche nei casi più difficili e controversi, quello in atto è un lento ma inesorabile processo di neutralizzazione delle differenze che accomuna tutti i paesi maggiormente industrializzati e si interseca in diversi modi con una supposta oggettiva omogeneità delle scelte di governo che è possibile operare in ambito nazionale a causa dei sempre maggiori vincoli esistenti a livello internazionale. Prospettare visioni delle cose e soluzioni dei problemi alternative viene visto come un esercizio anacronistico, residuale, antistorico, inutile, a fronte di scelte che con troppa enfasi vengono considerate inevitabili, neutrali. Non a caso, uno dei caratteri più forti dei processi di globalizzazione così come siamo soliti intenderli in questa fase (5), sta proprio nel suo potere omologante, nella sua capacità di rendere irrilevanti le differenze, di farle apparire per un verso come puro folklore e per un altro, peggio ancora, come scorie dalle quali liberarsi.
Con il risultato che nelle nostre società stressate e sotto assedio partecipare diventa sempre più “out”. Delegare, un modo elegante per abbandonare la partita. Crescono il senso di disaffezione e la voglia di disimpegno. La cultura civica e il senso dello Stato sono sempre meno diffusi non solo tra i comuni cittadini ma anche tra le elité di governo (quanto accade nel nostro Paese, che ha avuto e ha la ventura di annoverare nella sua classe dirigente Ministri della Repubblica che partecipano a manifestazioni al grido di “chi non salta italiano è”, propongono taglie sulle teste dei malviventi più o meno occasionali, sostengono la necessità di abbandonare l’Euro e reintrodurre la Lira, ne é purtroppo un esempio).
Lo stesso esercizio del diritto di voto, la possibilità di contribuire per questa via alla scelta di classi dirigenti e programmi, subisce, dato questo quadro, una perdita di credibilità, di interesse, di senso.
Why, again
Nel corso del nostro racconto cercheremo di fornire ragioni e argomenti che possano in qualche modo aiutarci a rispondere alla domanda fatidica relativa alle ragioni per le quali persone come noi, con i difetti, le delusioni, la confusione, la voglia di vivere, le aspettative di futuro che le contraddistinguono, dovrebbero sentire il dovere di pensare ed agire da cittadini, trovare ragioni e motivazioni per partecipare alla costruzione del discorso pubblico. Di spiegare in che senso e perché è auspicabile che si faccia almeno un passo avanti nella “transizione dal diritto internazionale classico, tuttora ancorato al modello ottocentesco dello Stato – Nazione, ad un nuovo ordine cosmopolitico, di cui dovrebbero diventare attori politici le istituzioni internazionali e le alleanze continentali” (6). E in che modo tutto questo potrebbe dare un contributo importante alla costruzione di un mondo senza superstati e senza nazionalismi esasperati.
Cercheremo di chiarire perché, come suggerisce Pedrag Matvejevic, l'idea di un Europa meno eurocentrica ed egoista, "più consapevole di sé stessa e meno soggetta all'americanizzazione, più cosmopolita, più comprensiva, meno orgogliosa" (6), è una buona idea. E di portare argomenti a sostegno della necessità di mettere in campo azioni positive in grado di fornire ragioni e motivazioni all’impegno e alla partecipazione dei cittadini alla costruzione del discorso pubblico.
Nel corso del nostro cammino incroceremo naturalmente domande più e meno usuali, più e meno complicate: in che senso il concetto di nazione ha perso buona parte del suo significato economico; perché è in campo una questione sociale strettamente connessa ai processi economici che siamo soliti definire globali; perché è importante lasciare tracce; in che senso se non abbiamo futuro diminuiscono le possibilità di connessione con gli altri e siamo più soli; perché rivendicare un mondo nel quale ci siano prima di tutto diritti per tutti non è soltanto una speranza o, peggio ancora, uno slogan.
Ci guiderà nel tentativo mai finito di rintracciare risposte possibili l’idea, sulla quale siamo ritornati più volte nel corso degli anni, che nella fase attuale di sviluppo della democrazia nei paesi economicamente sviluppati proprio la partecipazione dei cittadini alla costruzione del discorso pubblico assuma una rilevanza per molte ragioni decisiva. E la consapevolezza che una società possa essere definita più giusta o, meglio, meno ingiusta, se è in grado di favorire processi e progetti di inclusione, tanto dal versante culturale, quanto da quello politico, sociale, economico.
Il nostro punto di vista sarà quello di chi ritiene che esista una connessione forte tra la scarsità di luoghi, strutture, spazi pubblici a disposizione dei cittadini e lo stato di salute delle nostre declinanti democrazie, e da ciò fa discendere la necessità di creare occasioni e di individuare luoghi nei quali le persone si sentano responsabilmente coinvolte, non usate, nei quali sia possibile conoscere, proporre, operare, condividere, verificare opinioni, opzioni, scelte. E’ il punto di vista di chi è convinto che, nelle piccole cose di ogni giorno come nelle occasioni importanti della vita, il rispetto delle regole sia alla lunga la vera scelta razionale, non ideologica, conveniente. In questo meraviglioso e contraddittorio mondo, nel quale se scopri la penicillina nessuno ti conosce e se partecipi ad un reality show rischi di diventare una star, abbiamo ancora tanta strada da fare prima di poter comprendere davvero in che senso e perché “contribuire ad aumentare il capitale sociale vuol dire essere più intelligenti, più sani, più sicuri, più capaci di governare una democrazia giusta e stabile”. (7)
Cercheremo in ogni caso di individuare percorsi che in vario modo possano contribuire a determinare, e rendere credibile, una inversione di tendenza, e di evidenziare alcune esperienze, a nostro avviso molto significative, di istituzioni, movimenti, persone che anche in questi anni difficili non hanno rinunciato a stare in campo. Con il coraggio delle proprie idee e delle proprie scelte. Con la propria testa, il proprio carattere, le proprie mani.
L’auspicio è quello di contribuire anche per questa via all’affermazione, alla valorizzazione e, soprattutto, alla diffusione, di quelle buone pratiche di partecipazione, di cittadinanza e di governo che più hanno prodotto risultati positivi. E di concorrere a delineare i tratti di una società possibile, meno imperfetta, con un più basso indice di sofferenza sociale, nella quale ci si possa ritrovare a vivere, con altri, vite almeno un poco più felici, più serene, meno insoddisfatte.
Per tutte le ragioni fin qui accennate e molte altre ancora, ci accompagnerà nel nostro viaggio la non banale consapevolezza che in politica, così come del resto in tutte le cose della vita, qualunque punto di vista, per quanto autorevole, convincente, condivisibile possa essere, rimane, per l’appunto, soltanto uno dei punti di vista possibili. Che esistono sempre più soluzioni allo stesso problema e tale pluralità di risposte possibili mira, nel migliore dei casi, a ridurre l’ingiustizia e la sofferenza socialmente evitabile e non certo a massimizzare il bene. Che sulle strade della politica non esistono pozzi senza fondo e dunque per fare bisogna scegliere, il che vuol dire sostanzialmente definire ordini di priorità e stabilire criteri di urgenza il più possibile rispondenti o, più realisticamente, il meno possibile divergenti, dai valori, dagli interessi, talvolta dai ceti sociali che si ritiene utile o giusto privilegiare. E che naturalmente non sfugge alla regola la lettura dello stato di salute delle nostre democrazie proposta in queste pagine.
Ancora due messaggi prima di procedere oltre, con l’auspicio che possano fare da segnaposto, da promemoria da conservare da qualche parte, ai quali dedicare ogni tanto uno sguardo o una riflessione.
Il primo ci ricorda che l’idea di continuare a pensarsi più intelligenti della generazione precedente e più saggi di quella successiva non è in fondo una grande idea. Che è meglio piuttosto immaginare società nelle quali siano i figli che insegnano ai padri, i bambini agli adulti, gli alunni agli insegnanti. Società che sappiano valorizzare la genialità dei più piccoli, la loro capacità di avere una visione globale delle cose.
Il secondo è di Barry Lopez, che ha scritto che “le storie che raccontiamo alla fine si prendono cura di noi. Se ti arrivano delle storie, abbine cura. E impara a regalarle dove ce n’è bisogno. A volte una persona per sopravvivere ha bisogno di una storia più ancora che di cibo. Ecco perché inseriamo queste storie nella memoria gli uni degli altri. E’ il nostro modo di prenderci cura di noi stessi” (8).
Buona lettura.
Cercheremo di chiarire perché, come suggerisce Pedrag Matvejevic, l'idea di un Europa meno eurocentrica ed egoista, "più consapevole di sé stessa e meno soggetta all'americanizzazione, più cosmopolita, più comprensiva, meno orgogliosa" (6), è una buona idea. E di portare argomenti a sostegno della necessità di mettere in campo azioni positive in grado di fornire ragioni e motivazioni all’impegno e alla partecipazione dei cittadini alla costruzione del discorso pubblico.
Nel corso del nostro cammino incroceremo naturalmente domande più e meno usuali, più e meno complicate: in che senso il concetto di nazione ha perso buona parte del suo significato economico; perché è in campo una questione sociale strettamente connessa ai processi economici che siamo soliti definire globali; perché è importante lasciare tracce; in che senso se non abbiamo futuro diminuiscono le possibilità di connessione con gli altri e siamo più soli; perché rivendicare un mondo nel quale ci siano prima di tutto diritti per tutti non è soltanto una speranza o, peggio ancora, uno slogan.
Ci guiderà nel tentativo mai finito di rintracciare risposte possibili l’idea, sulla quale siamo ritornati più volte nel corso degli anni, che nella fase attuale di sviluppo della democrazia nei paesi economicamente sviluppati proprio la partecipazione dei cittadini alla costruzione del discorso pubblico assuma una rilevanza per molte ragioni decisiva. E la consapevolezza che una società possa essere definita più giusta o, meglio, meno ingiusta, se è in grado di favorire processi e progetti di inclusione, tanto dal versante culturale, quanto da quello politico, sociale, economico.
Il nostro punto di vista sarà quello di chi ritiene che esista una connessione forte tra la scarsità di luoghi, strutture, spazi pubblici a disposizione dei cittadini e lo stato di salute delle nostre declinanti democrazie, e da ciò fa discendere la necessità di creare occasioni e di individuare luoghi nei quali le persone si sentano responsabilmente coinvolte, non usate, nei quali sia possibile conoscere, proporre, operare, condividere, verificare opinioni, opzioni, scelte. E’ il punto di vista di chi è convinto che, nelle piccole cose di ogni giorno come nelle occasioni importanti della vita, il rispetto delle regole sia alla lunga la vera scelta razionale, non ideologica, conveniente. In questo meraviglioso e contraddittorio mondo, nel quale se scopri la penicillina nessuno ti conosce e se partecipi ad un reality show rischi di diventare una star, abbiamo ancora tanta strada da fare prima di poter comprendere davvero in che senso e perché “contribuire ad aumentare il capitale sociale vuol dire essere più intelligenti, più sani, più sicuri, più capaci di governare una democrazia giusta e stabile”. (7)
Cercheremo in ogni caso di individuare percorsi che in vario modo possano contribuire a determinare, e rendere credibile, una inversione di tendenza, e di evidenziare alcune esperienze, a nostro avviso molto significative, di istituzioni, movimenti, persone che anche in questi anni difficili non hanno rinunciato a stare in campo. Con il coraggio delle proprie idee e delle proprie scelte. Con la propria testa, il proprio carattere, le proprie mani.
L’auspicio è quello di contribuire anche per questa via all’affermazione, alla valorizzazione e, soprattutto, alla diffusione, di quelle buone pratiche di partecipazione, di cittadinanza e di governo che più hanno prodotto risultati positivi. E di concorrere a delineare i tratti di una società possibile, meno imperfetta, con un più basso indice di sofferenza sociale, nella quale ci si possa ritrovare a vivere, con altri, vite almeno un poco più felici, più serene, meno insoddisfatte.
Per tutte le ragioni fin qui accennate e molte altre ancora, ci accompagnerà nel nostro viaggio la non banale consapevolezza che in politica, così come del resto in tutte le cose della vita, qualunque punto di vista, per quanto autorevole, convincente, condivisibile possa essere, rimane, per l’appunto, soltanto uno dei punti di vista possibili. Che esistono sempre più soluzioni allo stesso problema e tale pluralità di risposte possibili mira, nel migliore dei casi, a ridurre l’ingiustizia e la sofferenza socialmente evitabile e non certo a massimizzare il bene. Che sulle strade della politica non esistono pozzi senza fondo e dunque per fare bisogna scegliere, il che vuol dire sostanzialmente definire ordini di priorità e stabilire criteri di urgenza il più possibile rispondenti o, più realisticamente, il meno possibile divergenti, dai valori, dagli interessi, talvolta dai ceti sociali che si ritiene utile o giusto privilegiare. E che naturalmente non sfugge alla regola la lettura dello stato di salute delle nostre democrazie proposta in queste pagine.
Ancora due messaggi prima di procedere oltre, con l’auspicio che possano fare da segnaposto, da promemoria da conservare da qualche parte, ai quali dedicare ogni tanto uno sguardo o una riflessione.
Il primo ci ricorda che l’idea di continuare a pensarsi più intelligenti della generazione precedente e più saggi di quella successiva non è in fondo una grande idea. Che è meglio piuttosto immaginare società nelle quali siano i figli che insegnano ai padri, i bambini agli adulti, gli alunni agli insegnanti. Società che sappiano valorizzare la genialità dei più piccoli, la loro capacità di avere una visione globale delle cose.
Il secondo è di Barry Lopez, che ha scritto che “le storie che raccontiamo alla fine si prendono cura di noi. Se ti arrivano delle storie, abbine cura. E impara a regalarle dove ce n’è bisogno. A volte una persona per sopravvivere ha bisogno di una storia più ancora che di cibo. Ecco perché inseriamo queste storie nella memoria gli uni degli altri. E’ il nostro modo di prenderci cura di noi stessi” (8).
Buona lettura.
giovedì, luglio 12, 2007
Per la riforma del sindacato
Sindacato e alternanza politica
Napoli, domenica 27 maggio 2007
di Ettore Combattente
Esiste una spinta oggettiva alla semplificazione della complessità. E’ un processo che coinvolge istituzioni sistema politico e rappresentanza sociale.
Nasce dalla crescente consapevolezza della necessità che il Paese esca da una lunga fase di transizione e che il sistema dell’alternanza politica pervenga ad una compiuta definizione.
E’ un processo necessario, indispensabile. E nel quale ogni soggetto deve fare la sua parte, nella consapevolezza che la parte di ognuno cambia.
Mi soffermo sul ruolo del sindacato nel sistema di alternanza nel governo del Paese.
Il sindacato “tutela (sempre più) interessi particolari” , ha ragione D’Alema,.
In una società complessa non può che essere così. Non condivido l’implicito giudizio di valore espresso da D’Alema “Anche il sindacato perde slancio”.
Lo slancio del sindacato negli anni passati derivava dalla non indifferenza, un eufemismo per non dire schierato, rispetto al quadro politico, pur nell’affermazione della autonomia. Era confederalità, sindacato generale, era “costruire soluzioni, elaborare proposte, creare processi reali di solidarietà” come giustamente rilevava Michele Magno in una sua interessante riflessione su “Il Riformista “ di mercoledì 23 maggio scorso, e aggiungeva, era “il cuore di quel patto tra i produttori di cui nessuno parla più”. Era la funzione svolta dal sindacato nel secolo scorso in Europa, dentro il compromesso Keymesiano-socialdemocratico, venuto in crisi con le modificazioni dell’economia mondiale e della produzione.
Era in Italia un sindacato che, nell’ultimo scorcio del secolo scorso, rispetto alla crisi della versione italiana, impropria, del patto sociale europeo, capitalismo di stato e assistenzialismo del potere politico, ha voluto svolgere “un ruolo di supplenza” della politica ( patto per il risanamento, lo sviluppo e la politica dei redditi).
Una risposta alla crisi del sistema politico, detta della I Repubblica, in realtà risalente agli anni antecedenti tangentopoli, quando alla politica e al sindacato sfuggivano le trasformazioni in atto nell’economia mondiale e nella produzione, e quando in altri paesi avanzati si avviavano politiche nuove, con una consapevolezza crescente della crisi del vecchio patto sociale.
Può il sindacato italiano oggi ritornare a quel ruolo, che era complementare ad una insufficienza di tutta la classe dirigente o, invece, spinto inevitabilmente dalla complessità dei conflitti, non può che tutelare e rappresentare gli interessi sempre più particolari dei lavoratori ? Guardiamo ai processi reali in corso nell’economia globalizzata, nel lavoro e nel sapere, e in Italia ai processi di crisi e ai tentativi in atto di riforma del sistema politico e istituzionale, teniamo presente l’ Unione europea dove si pone il problema di un rinnovato ruolo del sindacato e del dialogo sociale.
Domandiamoci se oggi si può conciliare l’autonomia della rappresentanza sociale e la non indifferenza sugli sviluppi politici del Paese?
Cosa accade in Europa dove prevale l’alternanza politica? Qual è la natura del rapporto del sindacato europeo con la Commissione U.E:?
La domanda è se non debba essere di indifferenza la posizione del sindacato rispetto al quadro politico di governo. Salvo i casi in cui si dovessero aprire questioni di difesa della democrazia.
Indifferenza non significa la rinuncia a valori, come diritti e solidarietà.
A me pare che il sistema dell’alternanza politica richieda un sindacato che si ponga in una posizione pregiudiziale di neutralità rispetto ai governi che volta per volta si affermano e si avvicendano e che rappresentano punti di vista diversi, espressioni della maggioranza democratica del paese. Pregiudiziale neutralità vuol significare autonomia critica e capacità di distinzione.
Il sistema dell’alternanza richiede un sindacato che non si riconosca in un qualsiasi modello di società, se non nella democrazia, per la quale è decisivo l’adesione di tutte le parti in contesa, istituzionali e sociali, al metodo del dialogo sociale, del confronto, del riconoscimento reciproco, del pluralismo sociale e della sua rappresentanza.
Una visione laica dei rapporti tra politica istituzione e società.
Mi pare una traslazione possibile e non arbitraria di quanto con originalità sta sostenendo Riccardo Terzi nei suoi scritti sulla rivista “Gli argomenti umani” sul relativismo e sui rapporti tra religione e politica.
L’indifferenza indubbiamente ridimensiona la centralità del rapporto sindacato poteri pubblici svolto dalle confederazioni. Mentre rende necessario fare risaltare in modo preminente la funzione originaria del sindacato, essere rappresentanza sociale del lavoro. In un mondo attuale in forte movimento, di cambiamenti veloci. Il lavoro è cambiato e cambierà. Dalla centralità della macchina alla centralità dell’uomo come parte della rete del sapere tecnologico e non solo.
Un nuovo potere sindacale capace di interagire con le trasformazione della produzione e dell’economia non nel rifiuto delle novità ma di apertura verso le innovazioni di processo per rappresentare la funzione nuova che nell’ambito delle forze produttive esercita il lavoratore con la conoscenza e il sapere. Ripercorrere la “Strada del lavoro”, il titolo di un bel libro di memorie e storie sindacali di Carlo Ghezzi, per incontrare i nuovi lavori con il loro bisogno di rappresentanza e di riconoscimento, ma che sono dotati più del lavoro fordista di un potenziale individuale di affermazione e di valore.
Un sindacato che faccia una scelta dinamica di politica salariale, che punti ad alzare il livello dei salari partendo dalle realtà di alta produttività che un modello contrattuale nazionale non riesce a ridistribuire. Una strategia che può incidere sulla ingiusta e sperequata distribuzione del reddito tra lavoro e varie posizioni di rendita, vecchie e nuove, di cui il nostro Paese mantiene un primato di ingiustizia.
Una difesa dei lavoratori dinamica capace di esercitare una rappresentanza complessa e articolata degli interessi, capace di una gestione democratica del conflitto con le controparti naturali del sindacato per il riconoscimento di funzioni e di diritti nuovi del lavoro. Chiamando la politica ad assumersi la responsabilità di fare proprie scelte sul merito dei conflitti sindacali e delle istanze di riconoscimento sociale di nuovi diritti, che emergono dalle lotte e dai risultati conquistati attraverso il potere contrattuale.
Qual è il rapporto tra conflitti sociali, rappresentanza degli interessi e conflitti politici nella società liquida (Z.Baumann) o dell’incertezza (S. Veca)?
Gli interessi si contrappongono non più in modo lineare come nel fordismo ma in maniera plurima e pluridimensionale, dall’organizzazione del lavoro a quella dei tempi di vita, e la centralità della contraddizione cambia volta per volta.
Ricardo Terzi sviluppando il suo pensiero sull’autonomia dei corpi sociali, ha colto nel pensiero di Tronti, di cui ha recensito una recente pubblicazione di raccolta di scritti, un interessante e attuale spunto sull’autonomia del conflitto, in riferimento al movimento operaio nei tempi del fordismo.
Rispetto a una inedita complessità e incertezza della società post fordista, o meglio post-moderna, dell’informazione e della competitività globale, se i ruoli si confondono, il sindacato soggetto politico, i partiti nomenclatura sociale, i governi espressione d’interessi in conflitto, ne deriva la paralisi totale delle decisioni e un pasticcio politico sociale grande e incontenibile. La politica, come dice Reichlin, ridotta ad “ancella dell’economia dalla globalizzazione”, si ritrova a livello del nostro Paese a guinzaglio degli interessi in conflitto.
A ciascuno il suo mestiere. Come disse Sergio Cofferati nel titolo del suo libro, che preannunciò, allora, una possibile riforma del sindacato, della CGIL, che preparasse l’uscita dalle emergenze del sistema Italia. Disegno di riforma che si arenò nelle secche della vicenda sindacale del 2001/2002, originata da un attacco delle politiche liberiste del centro destra e di divisione sindacale.
Nel momento in cui la politica prova a fare la sua riforma, ritorna attuale un disegno di riforma del sindacato: un progetto di riforma di tipo europeo, riforma dell’organizzazione, delle sue regole, della configurazione degli assetti delle categorie e dei loro poteri contrattuali, della rappresentanza, del modello contrattuale ecc.
A ciascuno il suo mestiere per fare tornare la politica a fare il suo mestiere, senza possibili alibi, a fare scelte e a fare sintesi sulla base di un progetto di riforme, di un programma di cui i partiti sono responsabili verso gli elettori e verso il Paese; una politica che non dipenda giorno per giorno dalla rappresentanza degli interessi in conflitto all’interno dello stesso governo. L’autonomia della politica. Che non significa che la politica parli a se stessa, come avviene oggi. La politica deve parlare alle persone reali, ai loro sentimenti e alle loro passioni; la politica e i partiti devono avere i piedi e la testa nella realtà, nelle contraddizione reali della gente per la quale devono governare, i partiti devono tornare nel territorio, laddove c’è un campanile, il che non significa confondersi con quelle passioni e con quei conflitti, ma costruire giorno per giorno il futuro. Non sola governabilità ma governo.
La funzione generale deve tornare alla politica. Questo lo dico esplicitamente a chi nella CGIL si culla ancora nell’idea che siamo tutti centrali per la politica. La vulgata “ tutto è politica”.
Non si tratta di stabilire una gerarchia, ognuno è centrale per il suo ruolo. La politica è centrale per definire i destini del Paese. I partiti ne sono i soggetti. Come il sindacato è il soggetto della rappresentanza degli interessi e opera per il presente. In questo ruolo particolare riemerge una sua complementare funzione politica ma dal significato diverso.
Anche per la Confindustria vale il richiamo al proprio mestiere di rappresentanza sindacale.
Per un governo democratico e riformista il conflitto non è né un fine né un mezzo. Un governo riformista ha come fine il benessere generale della società, la promozione umana, lo sviluppo economico, i diritti e la giustizia sociale e ha come scelta di metodo la cooperazione, attraverso cui realizzare la mediazione degli interessi reali in conflitto. Questa fa la differenza con un governo populista di destra. Questa è la scelta del Partito Democratico su cui il sindacato dovrà confrontarsi.
Un governo riformista non sceglie quale soggetto sociale privilegiare. Tutte le componenti sociali sono importanti per realizzare sviluppo, benessere e diritti.
Il valore centrale è il cooperare e il cooperare è il fare, l’agire collettivo e sociale, il sapere competente, gli apporti individuali, nella scienza, nella ricerca, nell’arte, nel rischio e nell’inventiva dell’impresa, nel lavoro.
Se la contemporaneità è segnata dall’immissione dell’ intelligenza nei processi di sviluppo, grazie alla scienza e alla tecnica, è l’uomo che torna ad essere centrale. L’uomo come cittadino, come persona, come individuo. Nella sua complessità di diritti e di doveri.
Il cooperare mette insieme queste figure e smentisce tutte le parzialità che si vogliono affermare come centrali.
La centralità del valore del lavoro è del sindacato, non può essere della politica anche se progressista. Anzi quanto più è progressista tanto più deve includere nei valori fondanti forme di apporti e di competenze indispensabili allo sviluppo, in un concetto allargato di lavoro, di cui l’art 1 della Costituzione. Ci mancherebbe altro che non fosse così per il sindacato, anche se a volte sembrano avere centralità le politiche assistenzialistiche e le tutele pubbliche rispetto alla promozione, il giusto riconoscimento del lavoro produttivo o quando si inventa una centralità del lavoro pubblico, quasi un nuova classe generale portatrice di un valore del lavoro in un accezione, non di lavoro astratto, ma tecnico proprio di una corporazione.
Come è altresì una pretesa totalitarista quella che la Confindustria avanza di un idea di centralità dell’impresa come valore assoluto al quale dovrebbe piegarsi la politica. Insostenibile anche rispetto alla funzione che le relazioni industriali svolgono rispetto ai processi di sviluppo e d’innovazione.
Il sindacato deve essere principalmente soggetto contrattuale della forza lavoro, salario, organizzazione del lavoro, sicurezza, professionalità, formazione, ambiente ecc, nelle forme e nei modi in cui oggi si manifesta il lavoro, in quelle tradizionali del residuo fordismo e nelle sue molteplici forme nuove non classificabili , secondo gli standard tradizionali, come lavoro dipendente, pur rientrando in una rete al cui centro c’è un’azienda, e in cui è preminente lo specifico professionale individuale, un diverso peso del sapere, e forme di autonomie organizzative e di produttività.
Se il sindacato intende rappresentare l’unità del mondo del lavoro deve riconoscere ai soggetti dei nuovi lavori prevalentemente costituiti da giovani, fortemente scolarizzati, il diritto di darsi un’organizzazione che colga le peculiarità derivanti dalle competenze, dalla flessibilità e dalla precarietà, e che punti a tutele specifiche.
Lavoratori atipici che svolgono funzioni esternalizzate dalle aziende e i cui interessi confliggono non solo con il committente ma anche con l’azienda tout court comprensiva di tutte le figure insider.
Questo implica per il sindacato superare una condizione di separatezza con la realtà di tanti luoghi di lavoro, con la fabbrica diffusa sul territorio. Il sindacato deve affrontare le singole situazioni e problematiche secondo le loro specifiche cause e le specifiche controparti private evitando di confondere il ruolo, infrastrutturale e di regolatore, dell’intervento pubblico con quello di soccorritore assistenziale di ultima istanza delle insufficienze di produttività e di competitività delle imprese.
Un sindacato che rinnovi una democrazia sindacale che pencola tra assemblearismo ed elettoralismo.
La responsabilità delle rappresentanze sociali sta nella scelta del metodo democratico delle forme di manifestazioni del conflitto, che non riguardano solo il conflitto con il capitale per la molteplicità degli interessi in campo. Anzi in una economia globale i momenti di cooperazione lavoro e capitale sono sempre più spesso necessari e possibili: le forme di democrazia economica presenti in Europa e dalle quali il sindacato italiano non può ritrarsi inorridito per un ripudio ideologico alla collaborazione di classe.
Il sindacato deve attivare la sua riforma democratica per non rischiare di essere trascinato in forme violente di manifestazioni del conflitto, che nei servizi in particolare colpiscono i cittadini, attivando reazioni autoritarie.
La partecipazione del lavoratore deve trovare forma non solo nei momenti referendari ma in un confronto continuo, anche pubblico di rapporto con la democrazia del territorio; una partecipazione informata, consapevole della complessità della realtà e delle soluzioni possibili dei problemi. Andrebbero introdotte, come avviene negli Stati Uniti da parte di associazioni culturali, sociali e istituzionali di base, forme nuove secondo la ipotesi della democrazia deliberativa che presuppone e organizza una partecipazione, “ informata ; bilanciata; consapevole; sostanziale; comprensiva”.(Luskin).
Il confitto esiste in natura, dice Bersani, ma l’organizzazione deve tendere a governare il conflitto non di usarlo a prescindere. (etica della responsabilità)
E’ nell’esercizio di questa responsabilità che si stabiliscono oggettive distinzioni nel modo di rappresentare interessi e conflitti. Un merito a cui dovrebbero attenersi i critici del sindacato i quali confondono sindacato e organizzazioni ribellistiche movimentiste, localistiche e pregiudizialmente corporative e/o antagonistiche sul piano politico e sociale. E’ l’etica della responsabilità, la sua cultura, a livello delle singole persone e delle organizzazioni sociali che mette al riparo dalla degenerazione particolaristica e corporativa. E afferma il valore della confederalità in modo nuovo.
Lo specifico della rappresentanza del sindacato è il contrattare. Contrattare per conseguire risultati attraverso un metodo pragmatico che metta in rapporto possibili obiettivi e forme di lotte. Pragmatico significa valutazione del possibile ed esso nasce dalla considerazione di tutti gli aspetti economici che intervengono nell’affermazione dei diritti e del valore del lavoro. Significa partire dalla conoscenza dei fatti, per poi provare ad applicare ad essi le idee possibili e condivise. Considerazioni che non vanno intese come un straripamento nella funzione politica, essa è una competenza, un sapere, indispensabile per il mestiere del sindacato per capire in quale direzione si sviluppano gli interessi dei lavoratori in rapporto ai fatti e alle possibili soluzioni di merito dei problemi. Compito che si esercita nella differenza e nel confronto dei ruoli dei vari soggetti in campo.
Un sindacato che ritorna ad avere funzioni di “sindacato” , di controllo e di verifica nei luoghi di lavoro su organizzazione del lavoro, ambiente, sicurezza, formazione, e sul territorio, dove fenomeni gravi, quali il lavoro nero e le morti bianche, richiedono un controllo esteso e partecipato delle forze sociali e delle istituzioni. Un sindacato che controlla e verifica, insieme ad altre organizzazioni sociali, gli effetti delle politiche pubbliche e degli atti delle Pubbliche Amministrazioni e dell’efficienza della stessa sulla vita delle persone, sui diritti dei lavoratori e dei cittadini per il rispetto e per la tutela dei diritti civili e di cittadinanza, a partire dalla Sanità e dalla sicurezza pubblica
Un apporto decisivo in questa funzione può venire dalla ramificazione organizzativa di base dei sindacati pensionati delle confederazioni e dallo loro pratica di contrattazione territoriale sugli aspetti più particolari della condizione anziana.
I sindacati dei pensionati, un successo della sindacalizzazione delle confederazioni sindacali italiane, unico in Europa.
I pensionati iscritti rappresentano circa la metà degli organizzati delle Confederazioni. Un successo degli ultimi venticinque anni cha ha visto una crescita impetuosa di questo nuovo soggetto sociale, capace di intervenire nelle diverse realtà a tutela dei diritti degli anziani sia attraverso i servizi sindacali di tutela individuali sia nel rapporto con i governi locali per i servizi sociali, ma esso è anche il segno di un limite e di una insufficienza della sindacalizzazione dei lavoratori attivi nel nostro paese.
I sindacati pensionati rappresentano milioni di ex lavoratori, un mondo variegato di anziani.
Diversi nelle condizioni fisiche, dal pieno vigore delle facoltà fisiche e mentali e della voglia di vivere, bisognosi di riconoscimento di dignità, agenti morali, chiamati da S.Veca, ai più deboli, non autosufficienti, sempre più numerosi negli anni terminali di una vita la cui speranza si allunga, bisognosi urgenti di cura, pazienti morali, sempre nella definizione di S.Veca.
Diversi nelle condizioni patrimoniali e di reddito, ma con una maggioranza, prevalentemente donne e Mezzogiorno, che vivono al limite della linea di povertà verso cui la progressiva perdita di valore delle pensioni spinge continuamente fasce di persone.
Una grande questione sociale di una società che invecchia che solo l’indifferenza culturale generale può avere fatto pensare che fosse una questione sindacale.
Il sindacato pensionati ha captato un potenziale ma reale conflitto interegenerazionale, che se non è scoppiato è grazie alla cultura solidaristica delle confederazioni e al fatto che il reddito dei pensionati è un ammortizzatore dentro la famiglia italiana, dove i giovani e le donne tardano ad entrare nel mercato del lavoro.
Ma fino a quando? Il sistema a ripartizione non regge per l’allungamento continuo della speranza di vita e per il ridursi della base occupazionale, causa la bassa natalità e la tecnologia. Giusta la riforma Dini, sulla pensione complementare e sui meccanismi di relazione tra età pensionabile e speranza di vita.
La categoria dei pensionati è anomala. Non ha potere contrattuale. Un potere con la controparte pubblica sottratto alla categoria dalle Confederazioni o concessagli per delega.
Contrattare è scambiare. Cosa può scambiare il sindacato pensionati con il pubblico per politiche di sostegno e assistenza? Sottinteso è il consenso elettorale. Un terreno sensibile per qualsiasi governo. Ma se per l’autonomia del sindacato questo non è, cos’è? Rimane il richiamo alla solidarietà. L’immagine di una categoria tutta fascia debole, una non - risorsa.
Senza una presa in carico in modo responsabile da parte delle classi dirigenti della questione anziani, nei suoi risvolti assistenziali e di cooperazione sociale, si alimenta tra gli anziani solo malessere, sfiducia nelle proprie risorse e distacco dalla democrazia.
Il futuro della categoria può essere sempre più in una forma associativa che concretamente opera per affermare e valorizzare la risorsa degli anziani, attraverso le forme flessibili di allungamento dell’età di lavoro, contrattandone e organizzandone il lavoro civico e la cittadinanza attiva. Questa è nel futuro la possibile riserva contrattuale per una periodica rivalutazione delle pensioni (del reddito).
Io penso che nella situazione del mondo globalizzato e della competitività del sistema paese, in un sistema politico bipolare, il sindacato debba essere sempre più autonomo e sempre più indipendente; un concetto quella dell’indipendenza teorizzato dal defunto leader della FIOM Claudio Sabatini in netta polemica e contrapposizione con le politiche dei partiti della sinistra e per una indipendente soggettività politica del lavoro.
Un tema quest’ultimo ricorrente negli anni recenti nel dibattito della sinistra riferito, in particolare, alla questione della rappresentanza politica del lavoro, tra ipotesi della CGIL come incubatore di un nuovo soggetto politico del lavoro a quella della lobby sindacale trasversale nella diaspora della sinistra.
La prima ipotesi,che ha prodotto solo confusione negli anni recenti, è velleitaria e antistorica, se si considerano le origini del movimento operaio italiano e il suo sviluppo lungo il novecento e se si considerano le differenze del socialismo europeo nelle sue origini, nella sua unità politica e negli sviluppi più recenti nella ricerca di una terza via.
La seconda sarebbe, per la sinistra, una cinghia di trasmissione alla rovescia, che per riflesso determinerebbe e coinvolgerebbe altre confederazioni verso il centro e la destra.
Diverso è il discorso, richiamato pure nei documenti della CGIL, sulla militanza politica del sindacalista, in quanto individuo e cittadino. Un ritorno all’interesse politico. Un porre fine ad un sentimento diffuso nel sindacato di antipartitismo, una dissociazione moralistica, secondo la categoria della diversità, in una classe dirigente della sinistra, che se esiste, non può che essere una.
Militanza significa anche possibilità di mobilità dalle funzioni di sindacalista a quelle di dirigente politico e di rappresentanza istituzionale. Avviene in tutti i paesi avanzati con forti sistemi politici e di rappresentanza. Ma la mobilità deve essere il risultato di una opzione democratica non di una cooptazione o di un patto elettorale tra politici e lobby sindacale. E la selezione non può essere che quella del voto dei cittadini perché il politico non rappresenta un ceto, ma un progetto politico di rappresentanza del cittadino. Al quale ogni cittadino può e deve dare il suo originale contributo, a partire dai lavoratori, la cui militanza politica si è notevolmente ridotta.
Sindacato autonomo e indipendente significa oggi non il configurarsi come organizzazione politica alternativa di un modello sociale, ma significa tenere ferma la funzione di soggetto contrattuale pragmatico e non ideologico.
Un sindacato consapevole di essere una parte e non il tutto, con modestia e senza deliri di onnipotenza.
Un’operazione di laicizzazione del sindacato. Che tolga via quel residuo di organicità delle organizzazioni sociali al quadro politico che insospettisce gli attori politici e l’elettorato e non aiuta la riforma della politica.
Sindacato non come soggetto politico, quindi, (quale sindacato in Europa si dichiara soggetto politico?), non spetta al sindacato presentarsi con un progetto politico, di modello sociale.
Un sindacato che si confronta con il Governo non partendo da premesse e modelli propri ma sul merito del progetto del governo con un pragmatismo non approssimato, illuminato da competenze e da senso di responsabilità. Un pragmatismo che rende più concreta e incisiva e più possibile negli esiti del negoziato la critica sindacale.
Un sindacato che ha un suo punto di vista ed è consapevole che la risposta possibile non è mai una sola e che la migliore risposta è sempre quella che scaturisce dal confronto e dalla partecipazione consapevole di tutto il sindacato e dei lavoratori.
Una scelta razionale nell’ambito del possibile.
Il sindacato è oggetto delle politiche dei governi. Il sindacato ha un ruolo importante in qualsiasi quadro politico, nella difesa degli interessi anche i più particolari, i quali hanno un indubbio rilievo nell’economia e nella società.
Per questo vale il richiamo rigoroso dell’Europa ad istituire il dialogo sociale. Che è importante non solo per conoscere i rispettivi punti di vista sui problemi, ma per riconoscere gli stessi e individuare se esistono obiettivi comuni sui quali innestare il metodo della cooperazione.
I governi di centro sinistra sono progressisti nella misura in cui includono, universalizzano i diritti, si predispongono alla mediazione e attuano il metodo della cooperazione di soggetti sociali e istituzionali per lo sviluppo, i diritti, la solidarietà.
Il sindacato è una grande forza della democrazia in Italia e nel mondo. Lo è stato nel ‘900 nell’Occidente industrializzato, nel modello sociale europeo e nella democrazia liberale statunitense, deve continuare ad esserlo nel mutare dei tempi e delle funzioni, nell’economia globale e con l’avvento della democrazia in tanti nuovi paesi che si avviano allo sviluppo e al benessere
E’attuale, quindi, avviare in Italia, in presenza di un sistema politico dell’alternanza, un processo di semplificazione, di modernizzazione e di modificazione del ruolo del sindacato italiano nella sua tradizione più illustre, la confederalità; modifiche già per certi aspetti in atto, nella lunga transizione, ma che nella misura in cui non sono assunte nella consapevolezza dagli attori sindacali può derivarne incertezza e crisi del quadro democratico. Sperimentare una nuova confederalità non nell’ampliamento dei poteri delle confederazioni, ma estendendo i poteri di contrattazione delle strutture verticali e territoriali in una visione federalista.
Perché, per esempio, sovraccaricare di significati politici generali la contrattazione del pubblico impiego con una trattativa tra Confederazioni e Governo? Se il contratto ha assunto la forma giuridica privatistica?
Perché le politiche di promozione dello sviluppo regionale, sostenute dall’Europa, la competitività dei territori e la contrattazione di secondo livello non possono vedere un protagonismo più accentuato del sindacato a livello delle regioni?
E’ un processo di omologazione del sindacato italiano a quelli Europei, (sindacati non confederali o flebilmente confederali) e agli Stati Uniti (separazione netta tra partiti e sindacati). Separazione che prende atto di una deideoligizzazione dell’elettorato, se è vero che in Italia i lavoratori votano per tutti gli schieramenti, e parte degli iscritti alla CGIL votano pure per la destra, e indietro non si può tornare con una semplice piattaforma sindacale.
Nella scelta politica ed elettorale il lavoratore si fa carico di valori politici generali entro i quali pensa di trovare soddisfatti i suoi particolari interessi.
Non è solo un voto opportunistico. E’ la legittimazione da parte del mondo del lavoro dell’autonomia della politica.
La condizione necessaria di tutto ciò è che il sistema politico sia compiutamente di alternanza.
Il cittadino in quanto tale deve trovarsi difronte ad una scelta semplificata tra destra e sinistra. O quanto meno tra centro destra e centro sinistra.
Un sistema politico ed elettorale con una estrema frammentazione partitica come in Italia e con dei poli disomogenei al loro interno corrompe la politica e le rappresentanze sociali.
Con la conseguente ingovernabilità, ed emarginazione del sistema paese ed il rischio di un populismo di destra.
Il sistema di democrazia, profondamente rinnovato, nelle forme e nelle regole, nella formazione della classe dirigente, la democrazia come valore centrale della società e della politica italiana, il minimo comune denominatore possibile del riformismo italiano, base di una forza politica, il PD, che aspira ad essere maggioranza di governo, questo modello di democrazia che responsabilizza le forze politiche con l’alternanza, è l’unico scenario possibile nel quale il pluralismo della idee e il pluralismo sociale possano svolgere un ruolo costruttivo nella definizione del merito delle politiche all’interno dei poli, nel dibattito pubblico politico culturale e nel confronto tra governo e parti sociali.
Sempre che si esca dal tunnel della crisi politica e delle istituzioni in Italia. E che si ponga fine ad una esiziale adattamento, attraverso ruoli ambigui, ad una transizione senza fine che logora i fattori di rinnovamento e pericolosamente rende cronica e irreversibile la crisi politica e sociale. Se l’alternanza è la prospettiva giusta, razionale, vuol dire che tutti soggetti si devono ridefinire.
Diversamente sarà difficile praticare l’indifferenza, ma pure la non indifferenza.
Nasce dalla crescente consapevolezza della necessità che il Paese esca da una lunga fase di transizione e che il sistema dell’alternanza politica pervenga ad una compiuta definizione.
E’ un processo necessario, indispensabile. E nel quale ogni soggetto deve fare la sua parte, nella consapevolezza che la parte di ognuno cambia.
Mi soffermo sul ruolo del sindacato nel sistema di alternanza nel governo del Paese.
Il sindacato “tutela (sempre più) interessi particolari” , ha ragione D’Alema,.
In una società complessa non può che essere così. Non condivido l’implicito giudizio di valore espresso da D’Alema “Anche il sindacato perde slancio”.
Lo slancio del sindacato negli anni passati derivava dalla non indifferenza, un eufemismo per non dire schierato, rispetto al quadro politico, pur nell’affermazione della autonomia. Era confederalità, sindacato generale, era “costruire soluzioni, elaborare proposte, creare processi reali di solidarietà” come giustamente rilevava Michele Magno in una sua interessante riflessione su “Il Riformista “ di mercoledì 23 maggio scorso, e aggiungeva, era “il cuore di quel patto tra i produttori di cui nessuno parla più”. Era la funzione svolta dal sindacato nel secolo scorso in Europa, dentro il compromesso Keymesiano-socialdemocratico, venuto in crisi con le modificazioni dell’economia mondiale e della produzione.
Era in Italia un sindacato che, nell’ultimo scorcio del secolo scorso, rispetto alla crisi della versione italiana, impropria, del patto sociale europeo, capitalismo di stato e assistenzialismo del potere politico, ha voluto svolgere “un ruolo di supplenza” della politica ( patto per il risanamento, lo sviluppo e la politica dei redditi).
Una risposta alla crisi del sistema politico, detta della I Repubblica, in realtà risalente agli anni antecedenti tangentopoli, quando alla politica e al sindacato sfuggivano le trasformazioni in atto nell’economia mondiale e nella produzione, e quando in altri paesi avanzati si avviavano politiche nuove, con una consapevolezza crescente della crisi del vecchio patto sociale.
Può il sindacato italiano oggi ritornare a quel ruolo, che era complementare ad una insufficienza di tutta la classe dirigente o, invece, spinto inevitabilmente dalla complessità dei conflitti, non può che tutelare e rappresentare gli interessi sempre più particolari dei lavoratori ? Guardiamo ai processi reali in corso nell’economia globalizzata, nel lavoro e nel sapere, e in Italia ai processi di crisi e ai tentativi in atto di riforma del sistema politico e istituzionale, teniamo presente l’ Unione europea dove si pone il problema di un rinnovato ruolo del sindacato e del dialogo sociale.
Domandiamoci se oggi si può conciliare l’autonomia della rappresentanza sociale e la non indifferenza sugli sviluppi politici del Paese?
Cosa accade in Europa dove prevale l’alternanza politica? Qual è la natura del rapporto del sindacato europeo con la Commissione U.E:?
La domanda è se non debba essere di indifferenza la posizione del sindacato rispetto al quadro politico di governo. Salvo i casi in cui si dovessero aprire questioni di difesa della democrazia.
Indifferenza non significa la rinuncia a valori, come diritti e solidarietà.
A me pare che il sistema dell’alternanza politica richieda un sindacato che si ponga in una posizione pregiudiziale di neutralità rispetto ai governi che volta per volta si affermano e si avvicendano e che rappresentano punti di vista diversi, espressioni della maggioranza democratica del paese. Pregiudiziale neutralità vuol significare autonomia critica e capacità di distinzione.
Il sistema dell’alternanza richiede un sindacato che non si riconosca in un qualsiasi modello di società, se non nella democrazia, per la quale è decisivo l’adesione di tutte le parti in contesa, istituzionali e sociali, al metodo del dialogo sociale, del confronto, del riconoscimento reciproco, del pluralismo sociale e della sua rappresentanza.
Una visione laica dei rapporti tra politica istituzione e società.
Mi pare una traslazione possibile e non arbitraria di quanto con originalità sta sostenendo Riccardo Terzi nei suoi scritti sulla rivista “Gli argomenti umani” sul relativismo e sui rapporti tra religione e politica.
L’indifferenza indubbiamente ridimensiona la centralità del rapporto sindacato poteri pubblici svolto dalle confederazioni. Mentre rende necessario fare risaltare in modo preminente la funzione originaria del sindacato, essere rappresentanza sociale del lavoro. In un mondo attuale in forte movimento, di cambiamenti veloci. Il lavoro è cambiato e cambierà. Dalla centralità della macchina alla centralità dell’uomo come parte della rete del sapere tecnologico e non solo.
Un nuovo potere sindacale capace di interagire con le trasformazione della produzione e dell’economia non nel rifiuto delle novità ma di apertura verso le innovazioni di processo per rappresentare la funzione nuova che nell’ambito delle forze produttive esercita il lavoratore con la conoscenza e il sapere. Ripercorrere la “Strada del lavoro”, il titolo di un bel libro di memorie e storie sindacali di Carlo Ghezzi, per incontrare i nuovi lavori con il loro bisogno di rappresentanza e di riconoscimento, ma che sono dotati più del lavoro fordista di un potenziale individuale di affermazione e di valore.
Un sindacato che faccia una scelta dinamica di politica salariale, che punti ad alzare il livello dei salari partendo dalle realtà di alta produttività che un modello contrattuale nazionale non riesce a ridistribuire. Una strategia che può incidere sulla ingiusta e sperequata distribuzione del reddito tra lavoro e varie posizioni di rendita, vecchie e nuove, di cui il nostro Paese mantiene un primato di ingiustizia.
Una difesa dei lavoratori dinamica capace di esercitare una rappresentanza complessa e articolata degli interessi, capace di una gestione democratica del conflitto con le controparti naturali del sindacato per il riconoscimento di funzioni e di diritti nuovi del lavoro. Chiamando la politica ad assumersi la responsabilità di fare proprie scelte sul merito dei conflitti sindacali e delle istanze di riconoscimento sociale di nuovi diritti, che emergono dalle lotte e dai risultati conquistati attraverso il potere contrattuale.
Qual è il rapporto tra conflitti sociali, rappresentanza degli interessi e conflitti politici nella società liquida (Z.Baumann) o dell’incertezza (S. Veca)?
Gli interessi si contrappongono non più in modo lineare come nel fordismo ma in maniera plurima e pluridimensionale, dall’organizzazione del lavoro a quella dei tempi di vita, e la centralità della contraddizione cambia volta per volta.
Ricardo Terzi sviluppando il suo pensiero sull’autonomia dei corpi sociali, ha colto nel pensiero di Tronti, di cui ha recensito una recente pubblicazione di raccolta di scritti, un interessante e attuale spunto sull’autonomia del conflitto, in riferimento al movimento operaio nei tempi del fordismo.
Rispetto a una inedita complessità e incertezza della società post fordista, o meglio post-moderna, dell’informazione e della competitività globale, se i ruoli si confondono, il sindacato soggetto politico, i partiti nomenclatura sociale, i governi espressione d’interessi in conflitto, ne deriva la paralisi totale delle decisioni e un pasticcio politico sociale grande e incontenibile. La politica, come dice Reichlin, ridotta ad “ancella dell’economia dalla globalizzazione”, si ritrova a livello del nostro Paese a guinzaglio degli interessi in conflitto.
A ciascuno il suo mestiere. Come disse Sergio Cofferati nel titolo del suo libro, che preannunciò, allora, una possibile riforma del sindacato, della CGIL, che preparasse l’uscita dalle emergenze del sistema Italia. Disegno di riforma che si arenò nelle secche della vicenda sindacale del 2001/2002, originata da un attacco delle politiche liberiste del centro destra e di divisione sindacale.
Nel momento in cui la politica prova a fare la sua riforma, ritorna attuale un disegno di riforma del sindacato: un progetto di riforma di tipo europeo, riforma dell’organizzazione, delle sue regole, della configurazione degli assetti delle categorie e dei loro poteri contrattuali, della rappresentanza, del modello contrattuale ecc.
A ciascuno il suo mestiere per fare tornare la politica a fare il suo mestiere, senza possibili alibi, a fare scelte e a fare sintesi sulla base di un progetto di riforme, di un programma di cui i partiti sono responsabili verso gli elettori e verso il Paese; una politica che non dipenda giorno per giorno dalla rappresentanza degli interessi in conflitto all’interno dello stesso governo. L’autonomia della politica. Che non significa che la politica parli a se stessa, come avviene oggi. La politica deve parlare alle persone reali, ai loro sentimenti e alle loro passioni; la politica e i partiti devono avere i piedi e la testa nella realtà, nelle contraddizione reali della gente per la quale devono governare, i partiti devono tornare nel territorio, laddove c’è un campanile, il che non significa confondersi con quelle passioni e con quei conflitti, ma costruire giorno per giorno il futuro. Non sola governabilità ma governo.
La funzione generale deve tornare alla politica. Questo lo dico esplicitamente a chi nella CGIL si culla ancora nell’idea che siamo tutti centrali per la politica. La vulgata “ tutto è politica”.
Non si tratta di stabilire una gerarchia, ognuno è centrale per il suo ruolo. La politica è centrale per definire i destini del Paese. I partiti ne sono i soggetti. Come il sindacato è il soggetto della rappresentanza degli interessi e opera per il presente. In questo ruolo particolare riemerge una sua complementare funzione politica ma dal significato diverso.
Anche per la Confindustria vale il richiamo al proprio mestiere di rappresentanza sindacale.
Per un governo democratico e riformista il conflitto non è né un fine né un mezzo. Un governo riformista ha come fine il benessere generale della società, la promozione umana, lo sviluppo economico, i diritti e la giustizia sociale e ha come scelta di metodo la cooperazione, attraverso cui realizzare la mediazione degli interessi reali in conflitto. Questa fa la differenza con un governo populista di destra. Questa è la scelta del Partito Democratico su cui il sindacato dovrà confrontarsi.
Un governo riformista non sceglie quale soggetto sociale privilegiare. Tutte le componenti sociali sono importanti per realizzare sviluppo, benessere e diritti.
Il valore centrale è il cooperare e il cooperare è il fare, l’agire collettivo e sociale, il sapere competente, gli apporti individuali, nella scienza, nella ricerca, nell’arte, nel rischio e nell’inventiva dell’impresa, nel lavoro.
Se la contemporaneità è segnata dall’immissione dell’ intelligenza nei processi di sviluppo, grazie alla scienza e alla tecnica, è l’uomo che torna ad essere centrale. L’uomo come cittadino, come persona, come individuo. Nella sua complessità di diritti e di doveri.
Il cooperare mette insieme queste figure e smentisce tutte le parzialità che si vogliono affermare come centrali.
La centralità del valore del lavoro è del sindacato, non può essere della politica anche se progressista. Anzi quanto più è progressista tanto più deve includere nei valori fondanti forme di apporti e di competenze indispensabili allo sviluppo, in un concetto allargato di lavoro, di cui l’art 1 della Costituzione. Ci mancherebbe altro che non fosse così per il sindacato, anche se a volte sembrano avere centralità le politiche assistenzialistiche e le tutele pubbliche rispetto alla promozione, il giusto riconoscimento del lavoro produttivo o quando si inventa una centralità del lavoro pubblico, quasi un nuova classe generale portatrice di un valore del lavoro in un accezione, non di lavoro astratto, ma tecnico proprio di una corporazione.
Come è altresì una pretesa totalitarista quella che la Confindustria avanza di un idea di centralità dell’impresa come valore assoluto al quale dovrebbe piegarsi la politica. Insostenibile anche rispetto alla funzione che le relazioni industriali svolgono rispetto ai processi di sviluppo e d’innovazione.
Il sindacato deve essere principalmente soggetto contrattuale della forza lavoro, salario, organizzazione del lavoro, sicurezza, professionalità, formazione, ambiente ecc, nelle forme e nei modi in cui oggi si manifesta il lavoro, in quelle tradizionali del residuo fordismo e nelle sue molteplici forme nuove non classificabili , secondo gli standard tradizionali, come lavoro dipendente, pur rientrando in una rete al cui centro c’è un’azienda, e in cui è preminente lo specifico professionale individuale, un diverso peso del sapere, e forme di autonomie organizzative e di produttività.
Se il sindacato intende rappresentare l’unità del mondo del lavoro deve riconoscere ai soggetti dei nuovi lavori prevalentemente costituiti da giovani, fortemente scolarizzati, il diritto di darsi un’organizzazione che colga le peculiarità derivanti dalle competenze, dalla flessibilità e dalla precarietà, e che punti a tutele specifiche.
Lavoratori atipici che svolgono funzioni esternalizzate dalle aziende e i cui interessi confliggono non solo con il committente ma anche con l’azienda tout court comprensiva di tutte le figure insider.
Questo implica per il sindacato superare una condizione di separatezza con la realtà di tanti luoghi di lavoro, con la fabbrica diffusa sul territorio. Il sindacato deve affrontare le singole situazioni e problematiche secondo le loro specifiche cause e le specifiche controparti private evitando di confondere il ruolo, infrastrutturale e di regolatore, dell’intervento pubblico con quello di soccorritore assistenziale di ultima istanza delle insufficienze di produttività e di competitività delle imprese.
Un sindacato che rinnovi una democrazia sindacale che pencola tra assemblearismo ed elettoralismo.
La responsabilità delle rappresentanze sociali sta nella scelta del metodo democratico delle forme di manifestazioni del conflitto, che non riguardano solo il conflitto con il capitale per la molteplicità degli interessi in campo. Anzi in una economia globale i momenti di cooperazione lavoro e capitale sono sempre più spesso necessari e possibili: le forme di democrazia economica presenti in Europa e dalle quali il sindacato italiano non può ritrarsi inorridito per un ripudio ideologico alla collaborazione di classe.
Il sindacato deve attivare la sua riforma democratica per non rischiare di essere trascinato in forme violente di manifestazioni del conflitto, che nei servizi in particolare colpiscono i cittadini, attivando reazioni autoritarie.
La partecipazione del lavoratore deve trovare forma non solo nei momenti referendari ma in un confronto continuo, anche pubblico di rapporto con la democrazia del territorio; una partecipazione informata, consapevole della complessità della realtà e delle soluzioni possibili dei problemi. Andrebbero introdotte, come avviene negli Stati Uniti da parte di associazioni culturali, sociali e istituzionali di base, forme nuove secondo la ipotesi della democrazia deliberativa che presuppone e organizza una partecipazione, “ informata ; bilanciata; consapevole; sostanziale; comprensiva”.(Luskin).
Il confitto esiste in natura, dice Bersani, ma l’organizzazione deve tendere a governare il conflitto non di usarlo a prescindere. (etica della responsabilità)
E’ nell’esercizio di questa responsabilità che si stabiliscono oggettive distinzioni nel modo di rappresentare interessi e conflitti. Un merito a cui dovrebbero attenersi i critici del sindacato i quali confondono sindacato e organizzazioni ribellistiche movimentiste, localistiche e pregiudizialmente corporative e/o antagonistiche sul piano politico e sociale. E’ l’etica della responsabilità, la sua cultura, a livello delle singole persone e delle organizzazioni sociali che mette al riparo dalla degenerazione particolaristica e corporativa. E afferma il valore della confederalità in modo nuovo.
Lo specifico della rappresentanza del sindacato è il contrattare. Contrattare per conseguire risultati attraverso un metodo pragmatico che metta in rapporto possibili obiettivi e forme di lotte. Pragmatico significa valutazione del possibile ed esso nasce dalla considerazione di tutti gli aspetti economici che intervengono nell’affermazione dei diritti e del valore del lavoro. Significa partire dalla conoscenza dei fatti, per poi provare ad applicare ad essi le idee possibili e condivise. Considerazioni che non vanno intese come un straripamento nella funzione politica, essa è una competenza, un sapere, indispensabile per il mestiere del sindacato per capire in quale direzione si sviluppano gli interessi dei lavoratori in rapporto ai fatti e alle possibili soluzioni di merito dei problemi. Compito che si esercita nella differenza e nel confronto dei ruoli dei vari soggetti in campo.
Un sindacato che ritorna ad avere funzioni di “sindacato” , di controllo e di verifica nei luoghi di lavoro su organizzazione del lavoro, ambiente, sicurezza, formazione, e sul territorio, dove fenomeni gravi, quali il lavoro nero e le morti bianche, richiedono un controllo esteso e partecipato delle forze sociali e delle istituzioni. Un sindacato che controlla e verifica, insieme ad altre organizzazioni sociali, gli effetti delle politiche pubbliche e degli atti delle Pubbliche Amministrazioni e dell’efficienza della stessa sulla vita delle persone, sui diritti dei lavoratori e dei cittadini per il rispetto e per la tutela dei diritti civili e di cittadinanza, a partire dalla Sanità e dalla sicurezza pubblica
Un apporto decisivo in questa funzione può venire dalla ramificazione organizzativa di base dei sindacati pensionati delle confederazioni e dallo loro pratica di contrattazione territoriale sugli aspetti più particolari della condizione anziana.
I sindacati dei pensionati, un successo della sindacalizzazione delle confederazioni sindacali italiane, unico in Europa.
I pensionati iscritti rappresentano circa la metà degli organizzati delle Confederazioni. Un successo degli ultimi venticinque anni cha ha visto una crescita impetuosa di questo nuovo soggetto sociale, capace di intervenire nelle diverse realtà a tutela dei diritti degli anziani sia attraverso i servizi sindacali di tutela individuali sia nel rapporto con i governi locali per i servizi sociali, ma esso è anche il segno di un limite e di una insufficienza della sindacalizzazione dei lavoratori attivi nel nostro paese.
I sindacati pensionati rappresentano milioni di ex lavoratori, un mondo variegato di anziani.
Diversi nelle condizioni fisiche, dal pieno vigore delle facoltà fisiche e mentali e della voglia di vivere, bisognosi di riconoscimento di dignità, agenti morali, chiamati da S.Veca, ai più deboli, non autosufficienti, sempre più numerosi negli anni terminali di una vita la cui speranza si allunga, bisognosi urgenti di cura, pazienti morali, sempre nella definizione di S.Veca.
Diversi nelle condizioni patrimoniali e di reddito, ma con una maggioranza, prevalentemente donne e Mezzogiorno, che vivono al limite della linea di povertà verso cui la progressiva perdita di valore delle pensioni spinge continuamente fasce di persone.
Una grande questione sociale di una società che invecchia che solo l’indifferenza culturale generale può avere fatto pensare che fosse una questione sindacale.
Il sindacato pensionati ha captato un potenziale ma reale conflitto interegenerazionale, che se non è scoppiato è grazie alla cultura solidaristica delle confederazioni e al fatto che il reddito dei pensionati è un ammortizzatore dentro la famiglia italiana, dove i giovani e le donne tardano ad entrare nel mercato del lavoro.
Ma fino a quando? Il sistema a ripartizione non regge per l’allungamento continuo della speranza di vita e per il ridursi della base occupazionale, causa la bassa natalità e la tecnologia. Giusta la riforma Dini, sulla pensione complementare e sui meccanismi di relazione tra età pensionabile e speranza di vita.
La categoria dei pensionati è anomala. Non ha potere contrattuale. Un potere con la controparte pubblica sottratto alla categoria dalle Confederazioni o concessagli per delega.
Contrattare è scambiare. Cosa può scambiare il sindacato pensionati con il pubblico per politiche di sostegno e assistenza? Sottinteso è il consenso elettorale. Un terreno sensibile per qualsiasi governo. Ma se per l’autonomia del sindacato questo non è, cos’è? Rimane il richiamo alla solidarietà. L’immagine di una categoria tutta fascia debole, una non - risorsa.
Senza una presa in carico in modo responsabile da parte delle classi dirigenti della questione anziani, nei suoi risvolti assistenziali e di cooperazione sociale, si alimenta tra gli anziani solo malessere, sfiducia nelle proprie risorse e distacco dalla democrazia.
Il futuro della categoria può essere sempre più in una forma associativa che concretamente opera per affermare e valorizzare la risorsa degli anziani, attraverso le forme flessibili di allungamento dell’età di lavoro, contrattandone e organizzandone il lavoro civico e la cittadinanza attiva. Questa è nel futuro la possibile riserva contrattuale per una periodica rivalutazione delle pensioni (del reddito).
Io penso che nella situazione del mondo globalizzato e della competitività del sistema paese, in un sistema politico bipolare, il sindacato debba essere sempre più autonomo e sempre più indipendente; un concetto quella dell’indipendenza teorizzato dal defunto leader della FIOM Claudio Sabatini in netta polemica e contrapposizione con le politiche dei partiti della sinistra e per una indipendente soggettività politica del lavoro.
Un tema quest’ultimo ricorrente negli anni recenti nel dibattito della sinistra riferito, in particolare, alla questione della rappresentanza politica del lavoro, tra ipotesi della CGIL come incubatore di un nuovo soggetto politico del lavoro a quella della lobby sindacale trasversale nella diaspora della sinistra.
La prima ipotesi,che ha prodotto solo confusione negli anni recenti, è velleitaria e antistorica, se si considerano le origini del movimento operaio italiano e il suo sviluppo lungo il novecento e se si considerano le differenze del socialismo europeo nelle sue origini, nella sua unità politica e negli sviluppi più recenti nella ricerca di una terza via.
La seconda sarebbe, per la sinistra, una cinghia di trasmissione alla rovescia, che per riflesso determinerebbe e coinvolgerebbe altre confederazioni verso il centro e la destra.
Diverso è il discorso, richiamato pure nei documenti della CGIL, sulla militanza politica del sindacalista, in quanto individuo e cittadino. Un ritorno all’interesse politico. Un porre fine ad un sentimento diffuso nel sindacato di antipartitismo, una dissociazione moralistica, secondo la categoria della diversità, in una classe dirigente della sinistra, che se esiste, non può che essere una.
Militanza significa anche possibilità di mobilità dalle funzioni di sindacalista a quelle di dirigente politico e di rappresentanza istituzionale. Avviene in tutti i paesi avanzati con forti sistemi politici e di rappresentanza. Ma la mobilità deve essere il risultato di una opzione democratica non di una cooptazione o di un patto elettorale tra politici e lobby sindacale. E la selezione non può essere che quella del voto dei cittadini perché il politico non rappresenta un ceto, ma un progetto politico di rappresentanza del cittadino. Al quale ogni cittadino può e deve dare il suo originale contributo, a partire dai lavoratori, la cui militanza politica si è notevolmente ridotta.
Sindacato autonomo e indipendente significa oggi non il configurarsi come organizzazione politica alternativa di un modello sociale, ma significa tenere ferma la funzione di soggetto contrattuale pragmatico e non ideologico.
Un sindacato consapevole di essere una parte e non il tutto, con modestia e senza deliri di onnipotenza.
Un’operazione di laicizzazione del sindacato. Che tolga via quel residuo di organicità delle organizzazioni sociali al quadro politico che insospettisce gli attori politici e l’elettorato e non aiuta la riforma della politica.
Sindacato non come soggetto politico, quindi, (quale sindacato in Europa si dichiara soggetto politico?), non spetta al sindacato presentarsi con un progetto politico, di modello sociale.
Un sindacato che si confronta con il Governo non partendo da premesse e modelli propri ma sul merito del progetto del governo con un pragmatismo non approssimato, illuminato da competenze e da senso di responsabilità. Un pragmatismo che rende più concreta e incisiva e più possibile negli esiti del negoziato la critica sindacale.
Un sindacato che ha un suo punto di vista ed è consapevole che la risposta possibile non è mai una sola e che la migliore risposta è sempre quella che scaturisce dal confronto e dalla partecipazione consapevole di tutto il sindacato e dei lavoratori.
Una scelta razionale nell’ambito del possibile.
Il sindacato è oggetto delle politiche dei governi. Il sindacato ha un ruolo importante in qualsiasi quadro politico, nella difesa degli interessi anche i più particolari, i quali hanno un indubbio rilievo nell’economia e nella società.
Per questo vale il richiamo rigoroso dell’Europa ad istituire il dialogo sociale. Che è importante non solo per conoscere i rispettivi punti di vista sui problemi, ma per riconoscere gli stessi e individuare se esistono obiettivi comuni sui quali innestare il metodo della cooperazione.
I governi di centro sinistra sono progressisti nella misura in cui includono, universalizzano i diritti, si predispongono alla mediazione e attuano il metodo della cooperazione di soggetti sociali e istituzionali per lo sviluppo, i diritti, la solidarietà.
Il sindacato è una grande forza della democrazia in Italia e nel mondo. Lo è stato nel ‘900 nell’Occidente industrializzato, nel modello sociale europeo e nella democrazia liberale statunitense, deve continuare ad esserlo nel mutare dei tempi e delle funzioni, nell’economia globale e con l’avvento della democrazia in tanti nuovi paesi che si avviano allo sviluppo e al benessere
E’attuale, quindi, avviare in Italia, in presenza di un sistema politico dell’alternanza, un processo di semplificazione, di modernizzazione e di modificazione del ruolo del sindacato italiano nella sua tradizione più illustre, la confederalità; modifiche già per certi aspetti in atto, nella lunga transizione, ma che nella misura in cui non sono assunte nella consapevolezza dagli attori sindacali può derivarne incertezza e crisi del quadro democratico. Sperimentare una nuova confederalità non nell’ampliamento dei poteri delle confederazioni, ma estendendo i poteri di contrattazione delle strutture verticali e territoriali in una visione federalista.
Perché, per esempio, sovraccaricare di significati politici generali la contrattazione del pubblico impiego con una trattativa tra Confederazioni e Governo? Se il contratto ha assunto la forma giuridica privatistica?
Perché le politiche di promozione dello sviluppo regionale, sostenute dall’Europa, la competitività dei territori e la contrattazione di secondo livello non possono vedere un protagonismo più accentuato del sindacato a livello delle regioni?
E’ un processo di omologazione del sindacato italiano a quelli Europei, (sindacati non confederali o flebilmente confederali) e agli Stati Uniti (separazione netta tra partiti e sindacati). Separazione che prende atto di una deideoligizzazione dell’elettorato, se è vero che in Italia i lavoratori votano per tutti gli schieramenti, e parte degli iscritti alla CGIL votano pure per la destra, e indietro non si può tornare con una semplice piattaforma sindacale.
Nella scelta politica ed elettorale il lavoratore si fa carico di valori politici generali entro i quali pensa di trovare soddisfatti i suoi particolari interessi.
Non è solo un voto opportunistico. E’ la legittimazione da parte del mondo del lavoro dell’autonomia della politica.
La condizione necessaria di tutto ciò è che il sistema politico sia compiutamente di alternanza.
Il cittadino in quanto tale deve trovarsi difronte ad una scelta semplificata tra destra e sinistra. O quanto meno tra centro destra e centro sinistra.
Un sistema politico ed elettorale con una estrema frammentazione partitica come in Italia e con dei poli disomogenei al loro interno corrompe la politica e le rappresentanze sociali.
Con la conseguente ingovernabilità, ed emarginazione del sistema paese ed il rischio di un populismo di destra.
Il sistema di democrazia, profondamente rinnovato, nelle forme e nelle regole, nella formazione della classe dirigente, la democrazia come valore centrale della società e della politica italiana, il minimo comune denominatore possibile del riformismo italiano, base di una forza politica, il PD, che aspira ad essere maggioranza di governo, questo modello di democrazia che responsabilizza le forze politiche con l’alternanza, è l’unico scenario possibile nel quale il pluralismo della idee e il pluralismo sociale possano svolgere un ruolo costruttivo nella definizione del merito delle politiche all’interno dei poli, nel dibattito pubblico politico culturale e nel confronto tra governo e parti sociali.
Sempre che si esca dal tunnel della crisi politica e delle istituzioni in Italia. E che si ponga fine ad una esiziale adattamento, attraverso ruoli ambigui, ad una transizione senza fine che logora i fattori di rinnovamento e pericolosamente rende cronica e irreversibile la crisi politica e sociale. Se l’alternanza è la prospettiva giusta, razionale, vuol dire che tutti soggetti si devono ridefinire.
Diversamente sarà difficile praticare l’indifferenza, ma pure la non indifferenza.
Napoli, domenica 27 maggio 2007
Why. Perché?
Se negare la politica vuol dire negare la possibilità che una qualunque persona, in quanto aderente a un partito, un’associazione, un sindacato, un’organizzazione, un movimento, o in quanto semplice cittadino, possa partecipare alla costruzione del discorso pubblico, possa cioè giudicare e adottare, in quanto persona titolare di diritti, criteri autonomi per definire ciò che è giusto o ingiusto, buono o cattivo, desiderabile o deplorevole e partecipare alla costruzione di cerchie di comunicazione politica alternative a quelle dominanti.
Se nonostante la globalizzazione, la drastica accelerazione da essa impressa al processo di sgretolamento dello Stato nazionale, la cattiva maestra televisione, il quotidiano tentativo di dissolvere idee, interessi, rappresentanze, vite, in una sorta di grande circo mediatico, è in quanto partecipiamo che possiamo, ancora oggi, ritenerci consapevolmente cittadini.
Se siamo cittadini in quanto persone che, disponendo di opzioni diverse, si confrontano, si battono, scelgono, si assumono responsabilità, elaborano strategie, contribuiscono all’individuazione e alla ricerca autonoma di contenuti e obiettivi politici, si danno forme e strumenti organizzativi per perseguirli in maniera efficace, verificano sul campo idee, progetti, risultati.
Se questo rapporto tra partecipazione ed esercizio della cittadinanza ci accompagna non solo quando sono in campo grandi idee e movimenti, ma in ogni momento della nostra vita pubblica, quando facciamo la fila al seggio per dare il voto al candidato del nostro collegio uninominale, così come quando partecipiamo a una manifestazione per la pace in Medio Oriente, quando interveniamo alla riunione nella scuola elementare dove è iscritto nostro figlio, così come quando firmiamo un esposto al presidente della circoscrizione per ottenere un corrimano che aiuti i più anziani a non scivolare all’uscita della stazione della funicolare.
Se la politica è il principale antidoto che ciascuno di noi ha a disposizione per provare a vivere da cittadino e non da suddito, da titolare di diritti e non da destinatario di favori, da persona politicamente libera e non da servo contento.
Perchè nei confronti della politica aumenta sempre più la disaffezione, lo scoramento, l'incomprensione, il rifiuto, il disprezzo?
Se nonostante la globalizzazione, la drastica accelerazione da essa impressa al processo di sgretolamento dello Stato nazionale, la cattiva maestra televisione, il quotidiano tentativo di dissolvere idee, interessi, rappresentanze, vite, in una sorta di grande circo mediatico, è in quanto partecipiamo che possiamo, ancora oggi, ritenerci consapevolmente cittadini.
Se siamo cittadini in quanto persone che, disponendo di opzioni diverse, si confrontano, si battono, scelgono, si assumono responsabilità, elaborano strategie, contribuiscono all’individuazione e alla ricerca autonoma di contenuti e obiettivi politici, si danno forme e strumenti organizzativi per perseguirli in maniera efficace, verificano sul campo idee, progetti, risultati.
Se questo rapporto tra partecipazione ed esercizio della cittadinanza ci accompagna non solo quando sono in campo grandi idee e movimenti, ma in ogni momento della nostra vita pubblica, quando facciamo la fila al seggio per dare il voto al candidato del nostro collegio uninominale, così come quando partecipiamo a una manifestazione per la pace in Medio Oriente, quando interveniamo alla riunione nella scuola elementare dove è iscritto nostro figlio, così come quando firmiamo un esposto al presidente della circoscrizione per ottenere un corrimano che aiuti i più anziani a non scivolare all’uscita della stazione della funicolare.
Se la politica è il principale antidoto che ciascuno di noi ha a disposizione per provare a vivere da cittadino e non da suddito, da titolare di diritti e non da destinatario di favori, da persona politicamente libera e non da servo contento.
Perchè nei confronti della politica aumenta sempre più la disaffezione, lo scoramento, l'incomprensione, il rifiuto, il disprezzo?
About partecipare
In questo blog si racconta di politica. Delle opportunità che essa rende disponibili per sottrarsi alla dittatura della necessità e aprire la strada alla dimensione della possibilità.
Una politica fatta di passione, senso di responsabilità, lungimiranza (1), che non sia indifferente alla distribuzione della felicità, attenta a ciò che le persone riescono a essere e a fare effettivamente, capace di sostenerle nei loro tentativi di ampliare la gamma delle possibilità tra le quali possono effettivamente scegliere.
Una politica che sappia dare valore ai diritti, non sottovaluti i rischi del condizionamento sociale e dell’adattamento, non riduca la libertà a un semplice vantaggio, sappia stabilire un ordine di priorità nella definizione dei criteri che ci dicono della nostra riuscita reale e della nostra libertà di riuscire.
Racconteremo dunque di donne e di uomini che hanno a cuore un interesse personale o collettivo, un ideale sociale, un progetto di società più felice o anche solo meno ingiusta e intendono operare, per variegate ragioni e motivazioni, con aspettative, tempi e impegno diversi, per vederli realizzati.
Persone che a tale scopo cercano di stabilire connessioni con altri, come loro facenti parte di cerchie, gruppi, comunità, associazioni, sindacati, partiti e, per questa via, tentano di rendere più forti e stabili le reti sociali di cui fanno parte e, con esse, le norme di reciprocità e di fiducia che le sostengono.
Persone che non intendono rinunciare rassegnarsi all’idea della politica come pratica del meno peggio (2), che credono nella possibilità di dare agli altri senza rinunciare ad avere cura e a valorizzare sé stessi (3), che considerano il sapere non solo una delle più significative ricchezze della società contemporanea ma anche una delle opportunità più importanti a nostra disposizione per essere e sentirci liberi e per esercitare la solidarietà con altri esseri, come noi, umani (4).
In questo libro si racconta insomma di persone che in sintonia con i propri convincimenti e, soprattutto, con le proprie azioni, ritengono giusto partecipare da attori alla costruzione del discorso pubblico.
E di persone che invece no. Perché non hanno più né voglia né fiducia per fare domande alla politica. Perché se proprio sono costretti a farlo si limitano a chiedere favori. Perché vivono la politica come una sommatoria indistinta e poltigliosa di ingredienti diversi che più soggetti solo apparentemente alternativi propongono a cittadini sempre meno interessati a investire tempo, impegno, ingegno, in questa direzione. Perché ritengono che la discussione, il confronto con punti di vista diversi dai propri, lo sforzo di comprendere le ragioni degli altri, siano esercizi a volte nobili, più spesso ipocriti, sempre inutili. Perché non credono nella possibilità che le idee, le convinzioni, le azioni di ciascun individuo possano realmente incidere, nell’ambito della sfera pubblica, sullo stato di cose esistenti. Perché sono stufi di sentirsi dire che stanno per diventare tutti ricchi, soprattutto se sono percettori di reddito fisso, o che stanno tutti impoverendo, in particolar modo se fanno parte della schiera dei cosiddetti patrimonializzati. Perché non hanno più voglia di perdere tempo con gli infiniti paroloni dei teorici dell’eccellenza, e aspirano a vedere riconosciuti dal versante sociale, professionale ed economico gli sforzi di chi, come loro, punta sulla crescita di buone competenze intermedie.
Per questa via, proveremo a porci sia domande che riguardano la teoria politica descrittiva, quella che punta, per l’appunto, a descrivere come stanno le cose e non come esse dovrebbero stare alla luce di un qualche criterio, sia domande che chiamano in causa i nostri impegni normativi, i nostri criteri del giudizio politico, la nostra idea di società giusta o desiderabile.
Ci ritroveremo in questo modo a ragionare sulla natura della politica democratica, su quale ruolo o spazio essa continua ad avere nelle nostre vite. E potremo vedere come cambiano, più specificatamente nella parte ricca del mondo, i soggetti della politica democratica, come e perché cittadini e cittadine governati possono agire politicamente, nello spazio pubblico, e in che modo sono in grado di scegliere e valutare i governanti (come sappiamo, il criterio del giudizio del cittadino sulla politica è la sua prima forma di partecipazione, dato che, rinunciando a giudicare, il cittadino si tira fuori dalla vita pubblica).
mercoledì, giugno 27, 2007
Bibliografia ragionata
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA «LA SAPIENZA»
L’Approccio qualitativo per la comprensione
e interpretazione del reale
Bibliografia ragionata
a cura di
Joana Azevedo, Francesca Colella e Valentina Grassi
Premessa
Questa bibliografia si propone di suggerire alcune linee guida a studenti, ricercatori e chiunque sia interessato all’approccio qualitativo per la ricerca sociale, il lavoro e la memoria.
La bibliografia non intende essere esaustiva, ma vuole fornire spunti di riflessione e di approfondimento su vari aspetti della metodologia qualitativa nelle scienze sociali.
La prima parte della bibliografia è dedicata alle correnti teorico-epistemologiche che hanno favorito la nascita e l’affermazione dei metodi qualitativi, ai testi di base e alla manualistica di riferimento nelle scienze sociali.
La seconda parte presenta alcune delle prevalenti tematiche trattate nell’ambito del paradigma interpretativo, mentre nella terza parte si focalizza l’attenzione sulle tecniche fondamentali di raccolta dei materiali empirici, come l’intervista, le storie di vita, i focus group, ecc.
Inoltre, si propone una sezione dedicata ad alcune ricerche svolte da studiosi, italiani e stranieri.
Una sezione dedicata alla narrativa chiude in lavoro.
I testi che compongono la bibliografia ragionata si collocano nell’ambito delle scienze sociali, in particolare della sociologia. Per facilitare la fruibilità da parte del lettore, si sono privilegiati i testi in lingua italiana; laddove si è ritenuto utile, soprattutto in mancanza di una versione italiana del testo, la bibliografia è stata integrata con riferimenti in lingua inglese, francese e spagnola.
La prima e la quarta parte delle presente bibliografia sono frutto di un intenso e piacevole lavoro di gruppo, mentre per le altre parti si è proceduto come segue:
ϖ Joana Azevedo ha curato le tematiche Identità, Migrazioni, Media e New Media (in collaborazione con Francesca Colella) e Religioni; per quanto riguarda la sezione Metodi e tecniche si è occupata delle Storie di vita e del paragrafo relativo all’Analisi dei materiali empirici. Ha curato infine la sezione Narrativa.
Contatto: fonseca_joana@yahoo.it
ϖ Francesca Colella ha curato le tematiche Tempo e memoria, La storia orale, Il lavoro, e Media e New Media (in collaborazione con Joana Azevedo). Nella sezione Metodi e tecniche ha curato i paragrafi relativi ai Materiali secondari e ai Focus group.
Contatto: francesca.colella77@virgilio.it
ϖ Valentina Grassi si è occupata delle tematiche relative all’Approccio biografico, alla Vita quotidiana, agli Audiovisivi, all’Empatia e all’Immaginario; inoltre ha curato i paragrafi sull’Intervista e sull’Etnografia e osservazione scientifica all’interno della sezione dedicata alle tecniche di rilevazione e analisi dei materiali.
Contatto: valentina.grassi@uniroma1.it
Indice
I Parte
Presupposti teorici
Testi di base e manualistica
II Parte – I temi
1. Tempo e memoria
2. Approccio biografico
3. Storia orale
4. Identità
5. Lavoro
6. Vita quotidiana
7. Migrazioni
8. Media e New Media
9. Empatia
10. Immaginario
11. Religioni
III Parte – Metodi e tecniche
1. L’intervista
2. Le storie di vita
3. I materiali secondari
4. I focus group
5. L’etnografia e l’osservazione scientifica
6. L’analisi dei materiali empirici
7. Gli audiovisivi e la ricerca
IV Parte
Le ricerche
Narrativa
I Parte
presupposti teorici
Adler P. A., Adler P., Fontana A., “Everyday life sociology”, in PLUMMER K., Symbolic interactionism: Vol. 1. Foundations and history, Edward Elgar, Brookfield 1987
Alonso L. E., La mirada cualitativa en sociología: una aproximación interpretativa, Fundamentos, Madrid 1998
Berger P., Luckmann T., La realtà come costruzione sociale, Il Mulino, Bologna 1969
Berger e Luckmann si occupano del problema della nostra conoscenza della realtà, intendendo per realtà tutti i fenomeni che consideriamo indipendenti dalla nostra volontà, e prescindendo dalla questione della validità o meno di questa conoscenza. La sociologia della conoscenza si occupa del modo in cui una realtà viene costruita socialmente e viene data per scontata. Nasce con Max Weber, che ha anche coniato il termine, ed ha il suo predecessore in Dilthey e nella sua riflessione sulla relatività delle conoscenze; ha ricevuto poi impulso da Scheler e Karl Mannheim. A differenza dei predecessori, i due autori non intendono occuparsi del pensiero teorico, e delle questioni epistemologiche connesse, ma di tutto ciò che in una società è conoscenza.
Blumer H., Symbolic Interactionism: perspective and method, Prentice Hall, Englewood Cliff, New York 1969
Costa V., FRANZINI E., SPINICCI P., La fenomenologia, Einaudi, Torino 2002
Coulon A., L’Etnométhodologie, PUF, Parigi 1993
Ferrarotti F., «Sur l’autonomie de la méthode biographique », in DUVIGNAUD J., Sociologie de la connaissance, Payot, Paris 1979
Garfinkel H., Studies in Ethnomethodology, Polity Press, Cambridge 1984
Secondo il fondatore dell’etnometodologia, H. Garfinkel, essa è la “scienza” degli “etnometodi”, ovvero tutte quelle procedure che gli attori sociali mettono in pratica per compiere le loro azioni ordinarie, di vita quotidiana. La ricerca etnometodologica mira quindi a mettere in luce proprio quella metodologia “profana” che gli individui adottano nella vita di ogni giorno, ricca di procedure e regole di condotta potenzialmente “descrivibili” da parte del sociologo.
Giglioli P., Dal Lago A. (a cura di), Etnometodologia, Il Mulino, Bologna 1983
Goffman E., La vita quotidiana come rappresentazione, Il Mulino, Bologna 1988
L'idea di Goffman, frutto sia di una ricerca empirica che di una speculazione teorica, è che i gruppi sociali si dividano in due categorie: i gruppi di "performance" e i gruppi di "audience".
La vita sociale è, appunto, una rappresentazione (si parla infatti di "metafora drammaturgica"), che i gruppi sociali mettono in scena di fronte ad altri gruppi. La vita sociale si divide in spazi di palcoscenico e di retroscena, cioè spazi pubblici in cui gli individui inscenano una precisa rappresentazione e spazi privati, in cui essi non "recitano”. Naturalmente, il comportamento nel retroscena contraddice il comportamento pubblico: una persona insicura, ad esempio, può assumere in pubblico un atteggiamento spavaldo, e mostrarsi invece vulnerabile soltanto nel suo retroscena (ad esempio in famiglia). Secondo Goffman, quindi, la vita sociale si fonda sulla demarcazione dei confini tra palcoscenico e retroscena: infatti il gruppo di audience non deve accedere alle situazioni di retroscena che contraddicono il comportamento pubblico.
ID., Frame analysis: An essay on the organization of experience, Harvard University Press, 1974
ID., Le forme del parlare, Il Mulino, Bologna 1987
Husserl E., Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica I, Einaudi, Torino 1976
Lyotard J. F., La Phénoménologie, PUF, Parigi 1964
Maffesoli M., La conoscenza ordinaria, Cappelli, Bologna 1986
Mead G. H., Mente, sé e società, Giunti Barbera, Firenze 1966
Schutz A., Saggi sociologici, UTET, Torino 1979
Questa raccolta di saggi, con la ricca introduzione di Alberto Izzo, costituisce un’opera fondamentale per avvicinarsi al padre della fenomenologia nelle scienze sociali, l’allievo di Husserl Alfred Schutz. Secondo Schutz, le scienze sociali differiscono da quelle naturali perché hanno a che fare con una conoscenza già elaborata e interpretata dagli uomini nelle interazioni della loro vita quotidiana, ovvero dei costrutti di secondo grado. Per studiare questi costrutti è quindi necessario volgere la propria attenzione alla conoscenza del senso comune, che è intersoggettivo e fornisce agli individui una serie di significati e conoscenze che lo orientano nella vita di tutti i giorni. Il mondo in cui viviamo è un mondo culturale nel senso che è costituito da una serie di significati sorti dall’attività dell’uomo. Nelle interazioni della vita quotidiana diamo per scontato che noi e i nostri simili facciamo esperienza allo stesso modo degli oggetti che ci circondano, ovvero operiamo delle tipizzazioni, che ci permettono anche di interagire l’uno con l’altro in un sistema di attese nei confronti del comportamento dell’altro.
Turner R., Ethnomethodology, Penguin Books, Harmondsworth 1974
WEBER M., Il metodo delle scienze storico-sociali, Einaudi, Torino 1958
ID., Saggi sul metodo delle scienze storico-sociali, Edizioni di Comunità, Torino 2001
WRIGHT MILLS C., L’immaginazione sociologica, Il Mulino, Bologna 1970
testi di base e manualistica
ANDERSON E., A place on the corner, University of Chicago Press, Chicago 1978
BECKER H., Through values to social interpretation: Essays on social contexts, actions, types, and prospects, Greenwood, New York, 1962
Bailey K. D., Metodi della ricerca sociale, Il Mulino, Bologna 1995
Bauer M.W., Gaskell G., Qualitative researching with text, image and sound. A practical Handbook, Sage, Londra 2000
Bertaux D., Thompson P. (a cura di), Pathways to Social Class. A Qualitative Approach to Social Mobility, Claredon Press, Oxford 1997
Bogdan R., Taylor S., Introduction to Qualitative Research Methods: a Phenomenological Approach to the Social Sciences, John Wiley&Sons, New York 1975
Boudon R., Metodologia della ricerca sociologica, Il Mulino, Bologna 1970
Burguess R.G., Studies in qualitative research, JAI Press, Greeenwich 1988
CAMPELLI E., Il metodo e il suo contrario: sul recupero della problematica del metodo in sociologia, Franco Angeli, Milano 1995
Cardano M., Tecniche di ricerca qualitativa: percorsi di ricerca nelle scienze sociali, Carocci, Roma 2003
Cipolla C., Il ciclo metodologico della ricerca sociale, FrancoAngeli, Milano 1988
Cipolla C., De Lillo A. (a cura di), Il sociologo e le sirene. La sfida dei metodi qualitativi, FrancoAngeli, Milano 1996
Corbetta P., La ricerca sociale: metodologia e tecniche. III. Le tecniche qualitative, Il Mulino, Bologna 2003
Corbin J., Strauss A., Basics of Qualitative Research: Grounded Theory procedures and techniques, Sage, Londra 1990
Corradi C., Lo sguardo e la conoscenza. La metodologia sociologica come visione e immaginazione, FrancoAngeli, Milano 1993
Crabtree B. F., Miller L., Doing Qualitative Research, Sage, Londra 1992
Delauriers J. P., Les Méthodes de la recherche qualitative, Presses de l’Université du Québec 1987
Denzin N. K., Lincoln Y., Handbook of qualitative research, Sage, Thousand Oaks (CA) 1994
DIGGINS J. P., The bard of savagery: Thorstein Veblen and modern social theory, Seabury, New York 1978
Ferrarotti F., La sociologia alla riscoperta della qualità, Laterza, Roma-Bari 1989
Partendo da un’analisi critica della filosofia della scienza, in particolare del positivismo comtiano, Ferrarotti giunge a mettere in luce il carattere propriamente sociale della conoscenza scientifica e, quindi, la storicità della scienza. L’importanza della dimensione storica è così sottolineata anche a proposito dei fenomeni sociali: i fatti, secondo l’autore, non parlano mai da soli, ma acquistano significato alla luce di una formulazione del problema orientata teoricamente. Ebbene, “la storia è necessaria alla scienza per garantire ad essa la coscienza del problema”. L’assenza della dimensione storica è legata all’assolutizzazione del metodo astratto e rischia di impoverire, attraverso l’impero di un’impostazione rigorosamente quantitativa nelle scienze sociali, la complessità dei fenomeni sociali storicamente situati.
Filstead W. J., Qualitative methodology, Markham, Chicago 1970
Flick U., An introduction to qualitative research, Sage, Londra 1998
Frudà L., Metodologie valutative e sociologia applicata, Euroma, Roma 2002
ID., Concetti e strumenti per l’analisi sociologica e la pianificazione sociale, Euroma, Roma 1994
Geertz C., Interpretazioni di culture, Il Mulino, Bologna 1987
Glaser B.G., Strauss A.L., The Discovery of Grounded Theory: Strategies for Qualitative Research, Aladine, Chicago 1967
Comunemente considerato come il primo contributo che si occupa specificamente della metodologia qualitativa, il testo di Glaser e Strauss presenta la natura induttiva del percorso di ricerca, orientato a generare ipotesi piuttosto che a verificarle: si tratta quindi di teoria emergente, che viene alla luce durante il lavoro sul campo piuttosto che imporsi a priori.
Guba E.G., Lincoln Y.S., Naturalistic Inquiry, Sage, Beverly Hills (CA) 1985
Kirk J., Miller M.L., Reliability and Validity in Qualitative Research, Sage, Beverly Hills (CA) 1986
Lessard-Hebert M., Goyette G., Boutin G., Recherche qualitative: fondements et pratiques, Éd. Agence d’Arc inc., Montréal 1990
Lofland J., Lofland L.H., Analyzing Social Settings: A Guide to Qualitative Observation and Analysis, Wadworth, Belmont (CA) 1984
Macioti M. I. (a cura di), La ricerca qualitativa nelle scienze sociali, Monduzzi, Bologna 1997
Un libro a più voci che rende conto di aspetti teorici, risvolti metodologici e applicazioni pratiche dell’approccio qualitativo. L’introduzione traccia il quadro del discorso sull’approccio biografico, presentando alcuni concetti interessanti quale quello di patto autobiografico di Lejeune. Continua presentando i diversi generi narrativi legati a questo approccio, dall’autobiografia al diario, dalle memorie alle storie di vita. E proprio alle storie di vita è dedicato il primo saggio, di Franco Ferrarotti. Il testo continua poi con saggi sulla scuola di Chicago (Rita Caccamo) e sull’analisi attanziale (Graziella Pagliano). Tre campi di applicazione dell’approccio qualitativo vengono presentati nei contributi che seguono: l’immagine dell’esercito nei soldati italiani in Somalia, il rapporto tra approccio qualitativo e sociologia dell’educazione, una strategia per la ricerca empirica sulle organizzazioni politiche. Completano il quadro due saggi sulla comunicazione: il primo presenta l’utilità per la ricerca sociale dei mezzi audiovisivi (Emmanuela Del Re), l’altro l’applicazione dei metodi qualitativi negli studi di comunicazione. Ancora, una bibliografia ragionata chiude un testo sicuramente molto utile per un ricercatore che voglia avvicinarsi alla metodologia qualitativa.
Madge J., Lo sviluppo dei metodi di ricerca empirica in sociologia, Il Mulino, Bologna 1966
Marshall C. e Rossman B., Designing Qualitative Research, Sage, Newbury Park (CA) 1989
Marradi A., Raccontare storie, Carocci, Roma 2005
Melucci A. (a cura di), Verso la sociologia riflessiva. Ricerca qualitativa e cultura, Il Mulino, Bologna 1999
Moscovici S. e Buschini F. (a cura di), Les méthodes des sciences humaines, PUF, Parigi 2003
Se si ha una buona conoscenza della lingua francese, si può consultare questo testo per farsi un’idea sulla vastità del panorama metodologico delle scienze umane, tanto a livello quantitativo quanto a livello qualitativo. Una prima parte, dedicata alle grandi pratiche metodologiche, presenta alcuni modi di far ricerca ormai consolidati: dagli studi di comunità alle inchieste e ai sondaggi. Una seconda utilissima parte tratta singolarmente le diverse tecniche specifiche, tanto di raccolta (intervista, questionario, focus group) quanto di analisi dei dati (analisi del contenuto, semiologia discorsiva, analisi tipologica, la costruzione di scale). La terza e ultima parte presenta alcuni approcci tematici, dando maggior spazio all’analisi delle rappresentazioni sociali, tema di ricerca notoriamente caro a Moscovici.
Moustakas C., Phenomenological Research Methods, Sage, Thousands Oaks (CA) 1994
Mucchielli A. (a cura di), Dictionnaire des méthodes qualitatives en sciences humaines et sociales, Armand Colin, Parigi 1996
Questo dizionario fornisce un panorama quanto mai ampio dei diversi metodi qualitativi di raccolta e di analisi dei materiali empirici. Ogni voce è corredata da una definizione, cui spesso seguono approfondimenti storici ed esempi, da una bibliografia di base (quasi esclusivamente, però, in lingua francese) e dall’elenco delle voci correlate.
ID., Les Méthodes qualitatives, PUF, Parigi 1994
NISBET R. A., Sociology as an art form, Oxford University Press, New York 1977
Patton M. Q., Qualitative Evaluation and Research Methods, Sage, Newbury Park 1990
Ricolfi L. (a cura di), La ricerca qualitativa, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1997
SCHATZMAN L., STRAUSS A. L., Field research: Strategies for a natural sociology, Englewood Cliff, Prentice Hall 1973
Schwartz H., Jacobs J., Sociologia qualitativa. Un metodo nella follia, Il Mulino, Bologna 1987
Silverman D. (a cura di), Qualitative research: theory, method and practice, Sage, Londra 1997
Silverman D., Come fare ricerca qualitativa. Una guida pratica, Carocci, Roma 2002
In un manuale di facile consultazione, David Silverman spiega cos’è la ricerca qualitativa, presentando alcune esperienze di ricerca, raccontate anche in prima persona, e che si riferiscono ai diversi metodi di raccolta dei dati. L’autore dedica anche un capitolo alla questione dell’originalità del lavoro e su quanto questa sia solo uno dei risvolti di un lavoro che richiede “fatica e sudore”. Segue un percorso attraverso le varie fasi del lavoro di ricerca, dalla scelta dell’argomento alla scelta del metodo e del caso, fino alla scrittura del progetto di ricerca. La terza parte è dedicata all’analisi dei dati (con un paragrafo sulle questioni della validità e dell’attendibilità). Ancora, si descrivono diverse situazioni durante la ricerca sul campo e le tecniche per presentare la propria ricerca ai fini della valutazione. Infine, vengono descritte le varie tecniche di scrittura dei capitoli della tesi (degne di nota sono le indicazioni per la scrittura del capitolo sullo stato dell’arte), confermando l’utilità strettamente pratica di questo testo. I capitoli sono densi di figure e tabelle esemplificative, bibliografie in lingua italiana ed esercizi relativi agli argomenti trattati. Il testo soffre a volte di un’eccessiva semplificazione che rende poco chiara, ad esempio, la demarcazione tra approccio quantitativo e qualitativo e le conseguenza che questa ha sul disegno di ricerca.
Strauss A., Qualitative Analysis for Social Scientist, Cambridge University Press, 1987
Thomas W. I., Znaniecki F., Il contadino polacco in Europa e in America, Ed. di Comunità, Milano 1968
Van Maanen J., Qualitative methodology, Sage, Londra 1983
Walker R., Applied Qualitative Research, Gower, Aldershot 1985
II parte
i temi
1. Tempo e memoria
Assmann A., Ricordare. Forme e mutamenti della memoria culturale, Il Mulino, Bologna 2002
Bergson H., Opere. 1889-1896, (a cura di P. A. Rovatti), Mondatori, Milano 1986
Candau J., La memoria e l’identità, Ipermedium, Napoli 2002
Attraverso un’ampia rivisitazione della letteratura scientifica riguardante i temi dell’identità e della memoria, Joël Candau ha ritenuto utile rivisitare il rapporto che lega i due termini. La tesi che ne scaturisce è di grande rilevanza per gli studi sociologici e antropologici: in un’epoca in cui abbondano gli esempi di contrazione memoriale e identitaria, in un contesto di esaurimento delle grandi memorie organizzatrici del legame sociale, il ricorso alle retoriche olistiche – memoria collettiva, identità collettiva, ecc. – finora utilizzate per definire e descrivere i rapporti tra memoria e identità, diventa sempre meno pertinente. A quale realtà, individuale o di gruppo, possono essere rinviati i concetti di memoria e di identità? Come affrontare il problema della creazione e delle variazioni della memoria e dell’identità dell’individuo? Quali sono le modalità del passaggio dalle forme individuali alle forme collettive dei due fenomeni? Queste sono le domande che si pone l’autore nel saggio.
Cavalli A. (a cura di), Il tempo dei giovani, Il Mulino, Bologna 1985
Cavallaro R., Orizzonti della memoria, orizzonti del gruppo, Ediz. CieRre, Roma 2004
In questo agile saggio è possibile trovare l’intreccio di concetti sociologici fondamentali con alcune tipologie di indagine qualitativa. Il nucleo della struttura è costituita da possibili modalità di analisi dei materiali empirici e interpretazione di questi ultimi. La biografia viene assunta come simbolo di una soggettività relazionale che rappresenta un microsistema che unisce il soggetto parlante ai gruppi sociali. Inoltre è centrale il concetto di comunità, alla quale è dedicata un’attenta analisi teorica.
Cavicchia Scalamonti A., La memoria consumata. Una ricerca sociologica, Ipermedium, Napoli 1996
Oggi la memoria è quanto mai problematica. Ricordare è d’obbligo. che cosa però non siamo più in grado di dirlo. Ogni percezione sembra resti fissata su criteri riconoscitivi propri e manca, o comincia a mancare, la trasmissione. Il problema principale è costituito chiaramente dai giovani e il tema è: cosa ricordano e perché? Si tratta di un problema generale. diffuso in tutta la modernità, a cui neanche Napoli e i napoletani non si sottraggono. Essi si sentono napoletani, così come si sentivano napoletani i loro padri e i loro nonni, eppure le giovani generazioni non sembrano riconoscere nel loro passato quei segni del passato, quei simboli della tradizione che dovrebbero fornire loro quel senso di appartenenza alla cosiddetta napoletanità. La tesi del libro è che i giovani stiano perdendo il senso della memoria collettiva e, con essa, i tratti fondamentali del senso della propria identità.
Esposito E., La memoria sociale. Mezzi per comunicare e modi di dimenticare, Laterza, Roma-Bari 2001
Ferrarotti F., Il ricordo e la temporalità, Laterza, Roma-Bari 1987
Id., La tentazione dell'oblio. Razzismo, antisemitismo e neonazismo, Laterza, Bari 1993
Halbwachs M., La memoria collettiva, Edizioni Unicopli Milano, Milano 1987
Id., I quadri sociali della memoria, Ipermedium, Napoli 1997
I quadri sociali della memoria, certamente il lavoro più significativo di Maurice Halbwachs, può oramai essere considerato un vero e proprio classico delle scienze sociali. In questo lavoro l'autore propone alcuni concetti che diventeranno poi fondamentali per la sociologia della memoria contemporanea. Due sono i punti fondamentali del lavoro di Halbwachs: il primo è che la memoria è socialmente condizionata. Senza una memoria collettiva nessuna memoria individuale si potrebbe costituire, nonché conservare. il che vuol dire che i ricordi individuali non possono avere una propria consistenza, né possono essere richiamati alla coscienza se non vengono inquadrati nella memoria di un gruppo sociale. Non è possibile ricordare se non facendo riferimento ai quadri della memoria collettiva.
Jedlowski P., Rampazi M. (a cura di), Il senso del passato. Per una sociologia della memoria, FrancoAngeli, Milano 1991
Kattan E., Il dovere della memoria, Ipermedium, Napoli 2004
Ciò che Emmanuel Kattan esplora in questo suo primo libro è la possibilità di una memoria placata dei grandi massacri che hanno caratterizzato il secolo scorso. Una memoria che sia in «equilibrio tra la “rimemorazione” ossessiva di un passato doloroso e gli effetti perversi della negazione della memoria». Per poter continuare a vivere le collettività, come gli individui, hanno molto spesso bisogno di dimenticare più che di ricordare il loro passato. Il ricordo, infatti, specie nel caso di eventi dolorosi, suscita molte volte odio e desiderio di vendetta e su di esso andrebbe steso il velo pietoso dell’oblio. L’opera dell’oblio però, come nel sempre attuale esempio della Shoah, è un offesa ai morti e una seria minaccia alla nostra identità collettiva.
Le Goff J., Storia e memoria, Einaudi, Torino 1982
Montesperelli P., Sociologia della memoria, Laterza, Roma 2003
L’autore propone un viaggio lungo i tortuosi sentieri della memoria, fra le antiche “mnemotecniche” e le attuali risorse ermeneutiche. Come la memoria si fa identità individuale e storia collettiva, fascino e minaccia, legittimazione e conflitto. Il percorso è sostenuto dalle diverse sfaccettature che il concetto di memoria può assumere: memoria come oggetto, memoria come limite e memoria come risorsa.
Jedlowski P., Rampazi M., (a cura di), Il senso del passato. Per una sociologia della memoria, FrancoAngeli, Milano 1991
Jedlowski P., Memoria, esperienza e modernità, FrancoAngeli, Milano 1989
«Lo spartiacque tra memoria ed oblio viene situato lungo il crinale spesso faticoso della significanza: il passato vale se mantiene un significato, una promessa di scoperta per il presente e per il futuro». Secondo l’autore, occorre imparare a valorizzare il sapere della memoria. Nel saggio viene evidenziata la gran differenza che corre tra tecniche di memorizzazione e pratica della memoria. Per poter lavorare sulla memoria e con la memoria occorre una situazione comunicativa adeguata, che garantisca uno scambio effettivo, uno scambio sociale. Solo se siamo in una situazione di scambio possiamo raccontare, offrendo agli altri una rappresentazione di noi e verificarla attraverso le domande e le reazioni degli altri. Più volte si fa cenno al racconto di storie che quotidianamente si svolgono sotto i nostri occhi e che, se trovano il modo di essere trasmesse, possono diventare un materiale estremamente ricco ed interessante.
Oliverio A., Ricordi individuali, memorie collettive, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino 1994
Ricoeur P., Ricordare, dimenticare, perdonare, Il Mulino, Bologna 2004
L’autore medita sul tema della memoire. Il passato indica in forma negativa qualcosa che non c’è più, qualcosa che è andato, e sempre andrà, irrimediabilmente perduto, a causa della potenza distruttrice del tempo. Il passato però mostra anche, in forma questa volta positiva, «l’energia dell’essere, della cosa assente, la sua permanenza umbratile, non garantita dalla memoria, ma suscettibile di essere evocata attraverso un ricordo che ritorna». Ricoeur spiega quanto sia illusorio credere che i nostri ricordi restino immutati nel tempo. Come evitare di immobilizzare e falsificare il ricordo? Esiste una vera e salda fedeltà al passato? Se la storia e la memoria sono destinate a «oscillare tra fiducia e sospetto» allora è bene secondo l’autore rivendicare una dimensione etica della memoria. La possibilità di una «memoria giusta» può esistere dal rapporto tra passato, presente e futuro, in cui trovi spazio il perdono.
Id., Tempo e racconto, Jaca Book, Milano 1986-1988
Il tempo è il tema filosofico che regola l’intero saggio. La problematica della funzione narrativa del racconto come luogo in cui il tempo diviene tempo umano è invece affrontata in due sezioni distinte: la prima è incentrata sulla configurazione, cioè sulle operazioni narrative operanti all'interno del linguaggio (linguaggio ordinario, storia, finzione) nella forma della costruzione dell'intreccio dell'azione e dei personaggi. L'altra sezione è imperniata sulla “rifigurazione”, ovvero sulla trasformazione dell'esperienza viva del tempo mediante il racconto. L'idea direttrice generale, secondo Ricoeur, è che nel racconto il tempo viene organizzato, parimenti, solo l'esperienza temporale permette al racconto di divenire significativo: il racconto porta a compimento la sua corsa soltanto nell'esperienza del lettore, del quale esso “rifìgura” l'esperienza temporale. Secondo questa ipotesi, il tempo è in qualche modo il referente del racconto, mentre la funzione del racconto è di articolare il tempo in modo da conferire ad esso la forma di un'esperienza umana.
Todorov T., Gli abusi della memoria, Ipermedium, Napoli 1996
Il saggio di Tzvetan Todorov è probabilmente uno dei migliori tentativi di interpretazione della delicata questione della memoria e dell’oblio nelle società occidentali di fine millennio. È tempo di bilanci e una ragione c’è: sono bilanci secolari e millenari. Di fronte a due chiusure, quella del millennio e quella del secolo, l’organizzazione della memoria vuol dire la conferma o la riconferma delle identità individuali e collettive.
2. Approccio biografico
Bondì C., La balena di Rossellini: autobiografia tra memoria e speranza, Guerini, Milano 2005
Cipolla C., Oltre il soggetto per il soggetto. Due saggi sul metodo fenomenologico e sull’approccio biografico, FrancoAngeli, Milano 1990
Chamberlayne P., Bornat J., Wengraf T. (a cura di), The Turn to Biographical Methods in Social Sciences, Comparative Issues and Examples, Routledge, New York/Londra 2000
Corradi C., Il metodo biografico come metodo ermeneutico. Una rilettura de “Il contadino polacco”, FrancoAngeli, Milano 1988
Denzin N. K., Interpretative Biography, Sage, Newbury Park (CA) 1989
Ferrarotti F., Storia e storie di vita, Laterza, Roma-Bari 1981
Id., La storia e il quotidiano, Laterza, Roma-Bari 1986
La storia come storia di vertice, propria della concezione vetero-storicistica, deve lasciare il posto alla storia dal basso, che si pone l’obiettivo di cogliere il punto di vista subalterno, nelle sue potenzialità conoscitive. In questo senso, emerge l’importanza delle storie di vita, come metodo per dar voce agli inascoltati, e per comprendere dalle loro parole (di qui l’importanza dell’ascolto) l’esperienza che emerge dalla memoria. L’importanza della contestualizzazione di una storia di vita è uno dei moniti principali che si ricava dalla lettura del testo di Ferrarotti. Una storia di vita, infatti, ci permette di comprendere i diversi aspetti fenomenici della società attraverso gli attori sociali che li vivono, collocando il vissuto individuale in quella dimensione temporale che gli conferisce spessore storico.
Jedlowski P., Storie comuni. La narrazione nella vita quotidiana, Edizioni Bruno Mondatori, Milano 2000
La nostra vita è un intreccio di storie: dalla conversazione al bar ai pasti in comune, dal lettino dello psicoanalista alla confessione religiosa, dalle interviste ai talk-show. Storie raccontate su se stessi e su gli altri. Le relazioni della quotidianità si giocano sulla capacità o meno di raccontare. E questa capacità non è affatto scomparsa, in tutte le fasce generazionali o gli strati sociali. Il raccontare è quindi una vera e propria attività. Un saggio sociologico, scritto in un linguaggio accessibile e rivolto, sia agli studiosi della comunicazione sia "a chi ama le storie e a chi con le storie lavora".
Legrand M., L'approche biographique, Hommes et Perspectives, Marseille 1993
maciOti M. I. (a cura di), Biografia, storia e società. L’uso delle storie di vita nelle scienze sociali, Liguori, Napoli 1985
Il testo ripropone, almeno in parte, gli interventi dei relatori al convegno “Biografia, storia e società. L’uso delle storie di vita nelle scienze sociali”, che ha avuto luogo il 3-4-5 novembre 1981, presso la facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Il convengo, con un’impostazione interdisciplinare e internazionale, ha permesso un confronto fruttuoso tra sociologi, storici, antropologi e psicologi. Dopo un’introduzione che affronta l’uso delle storie di vita in alcune ricerche italiane degli anni ’50, la prima parte del testo è dedicata ad alcune questioni di metodo, trattando l’intreccio tra ricerca storica, biografica e analisi sociologica; le dimensioni del “testo”, del “tempo” e dello “spazio”; l’intreccio tra testo e genere del metodo biografico; l’analisi delle storie di vita come analisi polidisciplinare; il dibattito sulla storiografia in Italia. La seconda parte apre la prospettiva dell’approccio biografico ad altre discipline: la psicanalisi, l’etnopsicanalisi e la letteratura. La terza e ultima parte presenta alcune ricerche che hanno fatto uso dell’approccio biografico, tra cui degna di nota è quella volta a ricostruire, grazie alle interviste agli anziani, la storia urbana della ex borgata di “Donna Olimpia” a Roma, insieme ai “suoi intrecci col vissuto personale”.
Id., (a cura di), Oralità e vissuto. L’uso delle storie di vita nelle scienze sociali, Liguori, Napoli 1986
Olagnero M., Saraceno C., Che vita è. L’uso dei materiali biografici nell’analisi sociologica, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1993
OLAGNERO M., Vite nel tempo. La ricerca biografica in sociologia, Carocci, Roma 2004
L’autrice ripercorre, nella prima parte del testo, i rapporti che la biografia ha intessuto con alcune delle scienze umane e sociali che a questa si sono interessate, nonché alcuni dei nodi centrali del dibattito all’interno della ricerca biografica, fra cui la questione cruciale del tempo. Introduce inoltre il tema della narrazione e il rapporto del discorso narrativo con la biografia. La seconda parte del testo presenta il modello del corso di vita (ormai definibile come “paradigma”), che l’autrice frequenta ormai da tempo e che dà la possibilità di osservare le diverse storie vissute dai soggetti all’interno di uno stesso percorso biografico, riconfiguando il significato anche dei singoli eventi di vita. All’interno del corso di vita si evidenziano le transizioni, ovvero i passaggi da uno stato all’altro, le traiettorie che si intraprendono e le interdipendenze tra le diverse “carriere” di un individuo, di altri o anche di istituzioni e organizzazioni.
Il testo è fruttuosamente ricco di riferimenti teorici ed empirici a proposito del paradigma del corso di vita, soffrendo tuttavia di una certa mancanza di continuità rispetto alle origini del dibattito italiano sull’approccio biografico.
Peneff J., La méthode biographique, Colin, Parigi 1990
3. Storia orale
Bermani C., Introduzione alla storia orale. Storia, conservazione delle fonti e problemi di metodo, vol.I , Odradek, Roma 1999
Contini G., Martini A., Verba manent. L’uso delle fonti orali per la storia contemporanea, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1988
Joutard P., Voci del passato, SEI, Roma 1987
Lanzardo L. (a cura), Storia orale e storie di vita, FrancoAngeli, Milano 1989
Martini A., L'uso delle fonti orali negli studi antropologici e nella storiografia contemporanea, Il Mulino, Bologna 1978
Pagliano G., Il mondo narrato, Liguori, Napoli 1985
Passerini L. (a cura di), Storia orale. Vita quotidiana e cultura materiale delle classi subalterne, Rosenberg e Sellier, Torino 1978
Id., Storia e soggettività. Le fonti orali, la memoria, La Nuova Italia, Firenze 1988
Le fonti orali mantengono una loro specificità e si riconfermano assai utili a mettere in luce gli scarti della memoria individuale rispetto a stereotipi e paradigmi consolidati dall'uso pubblico delle memoria - così invasivi nelle testimonianze autobiografiche della Resistenza, della guerra, della prigionia - e a gettare spiragli di luce su zone d'ombra e di rimozione.
Piccioni L., Storia, memoria e immaginario dei tipografi romani (1926-1944), in AA.VV., Operai tipografi a Roma (1870-1970), FrancoAngeli, Milano 1984
PORTELLI A., Il testo e la voce. Oralità, letteratura e democrazia in America, Manifestolibri, Roma 1992
Thompson P., The voice of the past, Oxford University Press, Londra 1978
Vansina J., La tradizione orale. Saggio di metodologia storica, Officina Edizioni, Roma 1976
4. Identità
Appiah K. A., Gates H. L. Jr. (a cura di), Identities, The University of Chicago Press, Chicago 1995
Bendle M. F., «The crises of “identity” in high modernity», in British Journal of Sociology, Vol.53, n.1, 2002, pp.1-18
Breidenbach J., Zukrigl I., Danza delle culture. Identità culturale in un mondo globalizzato, Bollati Boringhieri, Torino 2000
Calhoun C. (a cura di), Social theory and the politics of identity, Blackwell, Oxford 1994
Castells M., Il potere delle identità, Università Bocconi Editore, Milano 2003
Il potere delle identità è uno di tre volumi dell’opera “L’età dell’informazione: economia, società, cultura”. Castells, ritenuto uno dei sociologi più influenti del nostro tempo, è anche uno dei massimi esperti mondiali della cosiddetta società in rete. Questa trilogia è il risultato di 20 anni di studio sull’economia globale e l’emergere della società dell’informazione: i dati raccolti e l’analisi realizzata hanno dato origine a quella che viene considerata una delle più importanti opere di sociologia e geopolitica degli ultimi anni. Questo secondo volume analizza l’importanza dell’identità culturale, religiosa e nazionale come fonte di significato nella società in rete e le sue implicazioni sui movimenti sociali.
Ehrenberg A., La fatica di essere se stessi, Einaudi, Torino 1999
Giddens A., Identità e società moderna, Ipermedium libri, Napoli 1999
Remotti F., Contro l’identità, Laterza, Roma-Bari 1996
Ricouer P., Sé come un altro, Jaca Book, Milano 1993
Rivera A., Gallissot R., Kilani M., L’Imbroglio etnico in quattordici parole-chiave, Edizioni Dedalo, Bari 1997
Rokkan S., Urwin D. W. (a cura di), The politics of territorial identity, Sage, Londra 1982
Sennett R., Usi del disordine. Identità personale e vita nella metropoli, Costa & Nolan, Milano 1999
5. Lavoro
Accornero A., Era il secolo del lavoro, Il Mulino, Bologna 2000
Battistelli F., Burocrazia e mutamento, FrancoAngeli, Milano 1998
Id., (a cura di), La cultura delle amministrazioni, FrancoAngeli, Milano 2001
Beck U., Il lavoro nell’epoca della fine del lavoro, Einaudi, Torino 2000
Bell D., The coming of post-industrial Society, Basic Book, New York 1973
Bonazzi G., Dentro e fuori la fabbrica, FrancoAngeli, Milano 1982
Id., Il tubo di cristallo, Il Mulino, Bologna 1993
Id., Dire fare pensare. Decisioni e creazione di senso nelle organizzazioni, FrancoAngeli, Milano 1999
Id., Storia del pensiero organizzativo, FrancoAngeli, Milano 2000
Id., Come studiare le organizzazioni, Il Mulino, Bologna 2002
La novità di questo testo è costituita dalla sua struttura. Infatti, al suo interno non troviamo la storia e l’evoluzione cronologica del pensiero organizzativo ma cinque aree tematiche (o filoni di pensiero), messe a fuoco dall’autore, che nel loro insieme ben dipingono il quadro di insieme. Ai cinque filoni corrispondono altrettanti capitoli: I. La burocrazia come organizzazione razionale; II. Le organizzazioni come sistemi cooperativi: il ruolo dei soggetti; III. L’approccio istituzionalista: mutamento sociale, potere, ambiente; IV. Economia dei costi di transazione e popolazioni organizzative; V. Gli approcci «morbidi»: cultura, conferimento di senso e processi di strutturazione. Infine nel VI capitolo l’autore delinea i possibili indirizzi di ricerca che vanno dalle pressioni isomorfiche su comunità e imprese sino agli ambivalenti effetti provocati dal processo di globalizzazione. L’obiettivo dell’autore è quello di informare sulle correnti di pensiero comparse negli studi organizzativi e al tempo stesso vuole stimolare confronti, suggerire interpretazioni, scorgere connessioni con altre discipline, aiutare a ragionare a tutto campo. Le idee esposte nei vari capitoli vanno utilizzate come strumenti utili vivi e veri da usare nella ricerca.
Bonomi A., Il capitalismo molecolare, Einaudi, Torino1996
Butera F., L’orologio e l’organismo, FrancoAngeli, Milano 1984
Id., Il Castello e la rete, FrancoAngeli, Milano 1991
Cocco G. C., Creatività, ricerca e innovazione. Individui e imprese di fronte alle sfide della società postindustriale, FrancoAngeli, Milano 1992
Czarniawska B., Narrare le organizzazioni, Edizioni di Comunità, Milano 2000
De Masi D., Fevola G., I lavoratori nell’industria italiana, FrancoAngeli, Milano 1974
De Masi D. (a cura di), L’avvento post-industriale, FrancoAngeli, Milano 1990
Gagliardi P. (a cura di), Le imprese come cultura. Nuove prospettive di analisi organizzativa, Petrini Editore, Torino 1991
Gorz A., La Metamorfosi del lavoro, Bollati Boringhieri, Torino 1992
Gramsci A., Americanismo e fordismo, Einaudi, Torino 1978
Inglehart R., La rivoluzione silenziosa, Rizzoli, Milano 1983
Kohn A., La fine della competizione, Baldini&Castoldi, Milano 1999
E’ un saggio che in poco più di dieci anni è diventato il punto di riferimento per tutti coloro che sono convinti che la corsa alla competizione provochi dei guasti irreparabili alla società odierna. Il testo nasce da una serie di riflessioni e da un approfondito studio che dimostra come «la lotta a sfidarsi gli uni contro gli altri, sul lavoro come a casa, a scuola come nel gioco, finisce col creare solo dei perdenti, degli inadatti». Kohn spiega che la competizione non è una dote congenita che accompagna l’umanità fin dalla nascita e che essa ci costringe a non dare il meglio di noi stessi. Per dimostrare tutto ciò, Kohn porta spesso come esempio la società americana, in cui il criterio competitivo è prioritario e dove la scuola e il lavoro sono entrati in crisi, poiché prevalgono valori di lotta e di gara e non gli effettivi risultati. Alla fine del saggio è possibile consultare un piccolo resoconto di come gli studenti possano studiare meglio collaborando, invece di sforzarsi a diventare i primi della classe.
La Rosa M. (a cura di), Stress e lavoro. Temi, problemi, il contributo della sociologia ed i rapporti interdisciplinari, Milano 1992
Id., Qualità della vita e qualità del lavoro, FrancoAngeli, Milano 1996
Id., (a cura di), Problemi del lavoro e strategie di ricerca empirica. Un percorso attraverso alcune ricerche classiche, FrancoAngeli, Milano 1999
Likert R., Il fattore umano nella organizzazione, Isedi, Milano 1971
Majer V., Marcato A. e D’Amato A. (a cura di), La dimensione sociale del clima organizzativo, FrancoAngeli, Milano 2002
Mariotti S. (a cura di), Verso una nuova organizzazione della produzione. Le frontiere del post-fordismo, Etaslibri, Milano 1994
Mayo E., La civiltà industriale, UTET, Torino 1969
McGregor D. M., L’aspetto umano dell’impresa, FrancoAngeli, Milano 1972
Id., Leadership and Motivation, M.I.T., Cambridge, Mass 1966
Morgan G., Images. Le metafore dell’organizzazione, FrancoAngeli, Milano 1986
Secondo Morgan, gli esseri umani trasformano le proprie esperienze in metafore, le quali a loro volta diventano “briglie mentali” che impediscono di pensare liberamente a forme nuove. Se, per esempio, si ha in mente una piramide come metafora dell'organizzazione, questa metafora condizionerà al punto tale il lavoro che ogni volta che si cercherà di organizzare un gruppo o una società, questa verrà strutturata in forma piramidale. Se, invece, si ha in mente una rete come metafora dell'organizzazione, si tenderà a strutturare i gruppi e le relazioni in forma reticolare. Di conseguenza, per modificare sia le organizzazioni che il comportamento organizzativo occorre modificare anche le metafore di riferimento; se non si passa da metafore più arretrate a metafore più avanzate, si resta inchiodati a vecchi sistemi di organizzazione.
Naville P. e Friedmann G., Trattato di sociologia del lavoro, vol. I, Edizioni Comunità, Milano 1963
Negt O., Tempo e lavoro, ed. Lavoro, Roma 1988
Revelli M., Oltre il Novecento. La politica, le ideologie e le insidie del lavoro, Einaudi, Torino 2001
Il secolo è finito. Più di dieci anni or sono, dal punto di vista storico e politico. Pochi mesi or sono da quello formalmente temporale. E tuttavia la sensazione che questa fine comunica è quella di un falso movimento, d'un arresto, o di una inspiegabile difficoltà a procedere. Così inizia il libro di Revelli, descrivendo il Novecento come il “secolo dell’ambivalenza”: secolo della democrazia e dei totalitarismi, della violenza dispiegata in misura mai prima conosciuta e della decolonizzazione su scala globale, della società opulenta e della fame nel mondo. Il libro suggerisce un percorso attraverso queste contraddizioni. Con le cadute della politica ma anche con la distruttività dei miti produttivi sottostanti, con le malattie dell'ideologia ma anche con quella febbre del fare che ha incarnato la piú devastante delle antinomie: il contrasto stridente fra l'onnipotenza dei mezzi tecnici e la sistematica inadeguatezza degli esiti. Di questo contrasto è rappresentazione emblematica la vicenda del comunismo novecentesco, identificato nel percorso di Marco Revelli come il luogo storico in cui quell'ambivalenza ha raggiunto la sua dimensione piú tragica: dove cioè la volontà prometeica di una ricostruzione del mondo, secondo la logica produttivistica dell'homo faber, si è capovolta nel suo opposto. Ha prodotto un “mondo di cose” dominato dalla dimensione costrittiva e inerte del lavoro totale, dando vita a una drammatica contrapposizione fra politica e sfera sociale. Nella crisi del modello índustrialista che ha contrassegnato la prima metà del secolo, nella rivoluzione tecnologica che ha sancito il passaggio dal fordismo al postfordismo, nella crescente molecolarità del lavoro che accompagnano la fìne del Novecento, sono indicate le condizioni, ancora una volta ambivalenti, sia per la risoluzione di quel paradosso (nell'emergere di nuove figure della solidarietà), sia, al contrario, per una piú radiicale e totalitaria sottomissione degli uomini al dispotismo del lavoro.
Rifkin J., La fine del lavoro, Baldini&Castoldi, Mondadori, Milano 1995
Id., L’era dell’accesso. La rivoluzione della New Economy, Mondadori, Milano 2000
In questo libro Jeremy Rifkin descrive la vita nell’era di Internet e del nuovo capitalismo culturale. Inoltre, spiega con argomentazioni ampie e sostenute da una miriade di esempi reali, perchè la proprietà sarà sostituita dall’accesso a pagamento a ogni genere di bene e servizio, perchè pagheremo sempre di più ma sossederemo sempre di meno, perchè il fossato tra chi è connesso alla rete e chi non lo è sarà sempre più profondo e perchè i giganti economici che avranno le chiavi dell’accesso sono destinati a controllare le nostre vite.
Rosati L., Creatività e risorse umane, Editrice La Scuola, Brescia 1997
Schein E. H., Cultura d’azienda e leadership, ed. Guerini e associati, Milano 1990
Schön D. A., Il professionista riflessivo, Dedalo, Bari 1971
Sennett R., L’uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale, Feltrinelli, Milano 2001
L’autore dipinge un drammatico affresco delle micro-realtà quotidiane che sono il prodotto dell nuovo capitalismo. Attraverso le storie narrate viene messo in evidenza quanto flessibilità, mobilità e rischio siano fattori centrali del cambiamento nello scenario lavorativo contemporaneo.
Rico, figlio “arrivato” di immigrati italiani negli Stati Uniti e Rose, un’intelligente e insoddisfatta imprenditrice di mezza età si ha la possibilità di toccare con mano come incertezza, perenne innovazione e frenetico avvicendarsi del personale provochi nei lavoratori comuni senso di fallimento, perdita della percezione di continuità dell’esistenza e della tradizione, frantumazione dell’io e delle proprie radici.
Spaltro E., Il buon lavoro, EL, Roma 1996
Stewart T. A., Il capitale intellettuale. La nuova ricchezza, Ponte alle Grazie, Milano 1999
Taylor F. W., Principi di organizzazione scientifica del lavoro, FrancoAngeli, Milano 1975
Touraine A., La società postindustriale, Il Mulino, Bologna 1970
Weick K., Senso e significato nell’organizzazione, Cortina, Milano 1997
Tema centrale di questo volume è il sensemaking, cioè lo spazio organizzativo in cui si condensano le relazioni, gli scambi interpersonali, l’intersoggettività, nel loro più profondo valore simbolico. L’autore compie un passo decisivo per avvicinarci a questo “spessore” della vita organizzativa intessuto di ambiguità e contraddizioni, di slanci e tentativi, che può essere considerato il passaggio obbligato attraverso cui il ricercatore deve passare se vuole giungere a conoscere la vera storia dell’organizzazione che sta studiando: la storia che l’organizzazione racconta e vuole raccontare di se stessa.
6. Vita quotidiana
De Luca R., Teorie della vita quotidiana, Editori Riuniti, Roma 1979
In questa antologia tematica, l’autrice presenta numerosi saggi di autori “classici” e non delle scienze umane e sociali che si sono occupati dei temi della vita quotidiana. Se da una parte i contributi dei diversi autori affrontano il concetto di alienazione e le dinamiche di “fuga” dalla realtà quotidiana, rivisitando l’impostazione marxiana, dall’altra tracciano un quadro esaustivo delle dinamiche facenti parte della quotidianità, a proposito delle quali sono riportati testi di Schutz, Blumer, Berger e Luckmann, Goffman e Garfinkel (dando ampio spazio, quindi, alla corrente microsociologica).
Maffesoli M., La conquista del presente, per una sociologia della vita quotidiana, Editrice Iauna, Roma 1983
Wolf M., Sociologie della vita quotidiana, L’Espresso strumenti, Milano 1979
Jedlowsky P., Il tempo dell'esperienza: studi sul concetto di vita quotidiana, FrancoAngeli, Milano 1986
Id., Fogli nella valigia: sociologia, cultura, vita quotidiana, Il Mulino, Bologna 2003
A partire dalla definizione che ne dà l’autore stesso, la vita quotidiana è l'insieme degli ambienti, delle pratiche, delle relazioni e degli universi di senso al cui interno uomini e donne trascorrono in maniera ordinaria la maggior parte del proprio tempo, secondo le fasi del loro percorso biografico e secondo i ruoli in cui sono coinvolti, in una data società e in un periodo storico determinato. Il significato di una sociologia della vita quotidiana è proprio di far riflettere su ciò che le persone compiono in modo irriflesso giorno per giorno. Riuscire a comprendere questo significa comprendere in che modo stiamo al mondo, e certo non è poco.
Jedlowsky P., Leccardi C., Sociologia della vita quotidiana, Il Mulino, Bologna 2003
7. Migrazioni
Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (a cura di), Piccoli rifugiati. Storie da tutto il mondo, ACNUR, Roma 1988
Arcisolidarietà, Nato in Marocco immigrato in Italia. Parlano i marocchini che vivono nel nostro paese, a cura di Anna Bruno Ventre, Edizioni Ambiente, Milano 1995
Bastide R., Noi e gli altri: i luoghi d’incontro e di separazione culturali e razziali, Jaca Book, Milano 1971
Bevilacqua P., De Clementi A., Franzina A. (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana. Partenze, Donzelli ed., Roma 2001
Id. (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana. Arrivi, Donzelli ed., Roma 2001
Id. (a cura di), Dizionario dell’emigrazione italiana, Donzelli ed., Roma 2002
Caltabiano C., Gianturco G. (a cura di), Giovani oltre confine. I discendenti e gli epigoni dell’emigrazione italiana nel mondo, Carocci, Roma 2005
CAVALLARO R., Partire, tornare, raccontare…, CieRre, Roma 2005
Carlini G. (a cura di), La terra in faccia. Gli immigrati raccontano, Ediesse, Roma 1991
Crisantino A., Ho trovato l’occidente. Storie di donne immigrate a Palermo, La Luna, Palermo 1992
Damiani M., Rifugiati politici. Aspetti e problemi della mancata integrazione, A. W. R. (Association for the study of the world refugee problem), 1994
Franzina E. (a cura di), Racconti dal mondo. Narrazioni, saggi e memorie delle migrazioni, Premio Pietro Conti, CieRre Edizioni, Perugia 2004
Gianturco G., Zaccai C., Italiani in Tunisia. Passato e presente di un’emigrazione, Guerini, Milano 2004
Il testo riporta una singolare esperienza di ricerca in Tunisia che nasce da un ampio progetto commissionato dal Ministero degli Affari Esteri e dal CGIE, che ha coinvolto più ricercatori italiani in un’indagine sulle comunità di giovani della diaspora italiana in circa quindici stati nazionali. È una ricerca pionieristica poiché si tratta del primo studio che approfondisce questa tematica dal punto di vista dei soggetti migranti. In una prima parte troviamo una ricostruzione storica del percorso migratorio che mette a confronto documentazione già esistente con la «storia dal basso», quella raccontata dai testimoni privilegiati, protagonisti dell’antica emigrazione in Tunisia. Le parti successive riguardano proprio l’analisi dei materiali sui giovani delle nuove generazioni, raccolti tramite interviste qualitative, e suddivise per aree problematiche: emigrazione, processi di socializzazione e istituzioni connesse, inserimento nel tessuto sociale locale, lavoro, autorappresentazione (immagine del sé), identità nazionale, cittadinanza e partecipazione politica. Pur partendo dalla realtà tunisina l’indagine porta a riflettere su le questioni più generali di carattere teorico e metodologico che riguardano lo studio delle migrazioni italiane.
Macioti M. I. (a cura di), Per una società multiculturale, Liguori, Napoli 1998
Marchand J. J. (a cura di), La letteratura dell’emigrazione. Gli scrittori della lingua italiana nel mondo, Einaudi, Torino 1991
Matteucci I., In casa d’altri. Sedici immigrate filippine si raccontano, Data News, Roma 1992
Ongini V. (a cura di), Io sono filippino, Sinnos, Roma 1992
PARK R. E., “Human migration and the marginal man”, in BURGESS E. W. (Ed.), Personality and the social group, Books for Libraries Press, Freeport, NY 1969
Perrone L., Porte chiuse. Cultura e tradizioni africane attraverso le storie di vita degli immigrati, Liguori, Napoli 1995
Pollini G., Scidà G., Sociologia delle migrazioni, FrancoAngeli, Milano 1998
Pugliese E., Diario dell'immigrazione, Edizioni Associate, Roma 1997
Resta P., Parentela ed identità etnica: consanguineità e scambi matrimoniali in una comunità italo-albanese, FrancoAngeli, Milano 1990
Rimanelli G., Familia. Memoria dell’emigrazione, Cosmo Iannone Editore, Isernia 2000
Rovere G., Autobiografie di lavoratori e figli di lavoratori emigrati, CSER, Roma 1977
Sayad A., La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alle sofferenze dell'immigrato, Raffaello Cortina, Milano 2002
Questa opera del sociologo algerino Sayad, morto nel 1998, ed ex-direttore del Centre national de recherche scientifique di Parigi, è il risultato di venti anni di ricerche sul tema migrazioni. Partendo dalla sua esperienza sul campo, Sayad critica e decostruisce le prospettive più comuni con le quali usualmente viene affrontato il tema dell’immigrazione, in particolare la visione dell’immigrato come mera forza lavoro e la prospettiva etnocentrica che privilegia sempre il punto di vista della società di accoglienza. In questo lavoro ritenuto uno dei contributi più importanti e originali alla sociologia delle migrazioni Sayad propone una visione pluridimensionale del fenomeno, dando particolare attenzione alle condizioni che stanno alla base della partenza dell’emigrato. Questo libro offre un’immagine singolare del migrante come persona fuori luogo, che vive permanentemente una situazione di doppia assenza: l’assenza dalla propria patria e l’assenza nelle società di accoglienza nelle quali si sente incorporato e escluso al tempo stesso.
Segafreddo L. (a cura di), La fedele memoria. Racconti e testimonianze degli italiani nel mondo, Edizioni Messaggero, Padova 1994
Seghetto A., Sopravvissuti per raccontare, C. S. E. R., Roma 1993
Wallraff G., Faccia da turco: un infiltrato speciale nell’inferno degli immigrati, T. Pironti, Napoli 1992
Zonta International, Emigrate... Immigrate: queste sconosciute. Voci di donne, Zonta International, Torino 2000
8. Media e New media
Bettini G., La conversazione audiovisiva, Bompiani, Milano 1985
Capra F., La rete della vita, Rizzoli, Milano 1997
Cipriani R., Bolasco S. (a cura di), Ricerca qualitativa e computer, FrancoAngeli, Milano 1994
Ferrarotti F., Mass media e società di massa, Laterza, Roma-Bari 1995
Id., La perfezione del nulla, Laterza, Roma-Bari 2002
Hine C., Virtual etnography, Sage, Londra 2000
Kollock P., Smith M. (a cura di), Communities in cyberspace, Routledge, New York/Londra 1999
Lippmann W., L'opinione pubblica, DE, Roma 2000
Pubblicato nel 1922, il testo conserva la sua carica euristica, la sua lucida provocatorietà e ricchezza descrittiva. L’assunto è limpido: come avviene quel complesso e solo apparentemente «normale» processo attraverso cui le nostre opinioni diventano Opinione pubblica, Volontà nazionale, Mente collettiva, Fine sociale? Come «l’opinione pubblica» costruisce i propri miti, i propri eroi, i propri nemici, strappandoli alla storia e catapultandoli in una leggenda paradossalmente effimera? Lippmann indaga e descrive i meccanismi attraverso cui le immagini «interne» elaborate nelle nostre teste ci condizionano nei rapporti con il mondo esterno, gli ostacoli che limitano le nostre capacità d’accesso ai fatti, le distorsioni provocate dalla necessità di comprimerle, «raccontando» un mondo complicato con un «piccolo vocabolario»; infine, la paura stessa dei fatti che potrebbero minacciare la vita consueta. A partire da questi limiti, l’analisi ricostruisce come i messaggi provenienti dall’esterno siano influenzati dagli scenari mentali di ciascuno, da preconcetti e pregiudizi. Il testo di Lippmann ci offre anche una lucida critica del sistema politico democratico che ambisce a governare società sempre più complesse.
Ong W. J., Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola, Il Mulino, Bologna 1982
Mann C., Stewart F., Internet communication and qualitative research, Sage, Londra 2000
É uno dei primi testi che analizza l’impatto delle tecnologie presenti su Internet sui metodi qualitativi nella ricerca sociale. Quali sono le questioni metodologiche che emergono quando il ricercatore vuole studiare e comprendere i processi sociali che avvengono su Internet? Partendo da diversi studi pionieristici che hanno utilizzato la comunicazione mediata dal computer, gli autori mostrano come i ricercatori online possono far ricorso a metodi qualitativi basati su Internet per raccogliere dati. Si analizza in particolare l’intervista in profondità online, i focus group virtuali e l’osservazione partecipante nelle comunità virtuali. Con questo libro, Mann e Stewart offrono il primo contributo originale per la comprensione delle prospettive e potenzialità della ricerca qualitativa su Internet e mettono in discussione gli aspetti metodologici, pratici e teorici inerenti all’uso di ciascun metodo. Riflettono inoltre sulle questioni etiche, legali, e della privacy che i ricercatori possono riscontrare quando utilizzano il ciberspazio come scenario di ricerca.
Markham A., Life online: researching real experience in virtual space, CA: AltaMira Press, Londra 1998
Negroponte N., Essere digitali, Sperling & Kupfer, Milano 1995
Da sempre il commercio mondiale consiste nello scambiarsi degli “atomi” (merci materiali); ma, tutto ciò oggi sta cambiando rapidamente: si sta passando dallo scambio di atomi a quello di bit, cioè informazioni. Questo è possibile poiché il cambiamento è di tipo esponenziale come già nel 1965 Gordon Moore aveva predetto in quella legge che sarebbe stata chiamata come lui. Il cambiamento non riguarda solo le tecnologie come il computer poiché, l'informatica sta cambiando il nostro modo di vivere: essa farà in modo di farci scambiare idee e connetterci al pianeta. Aumenteranno le interconnessioni tra gli individui, molti dei valori tradizionali propri dello stato-nazione lasceranno il passo a quelli di comunità elettroniche, grandi o piccole che siano. Socializzeremo in un vicinato digitale dove lo spazio fisico sarà irrilevante e il tempo giocherà un ruolo diverso rispetto a quello che bene conosciamo.
Shields R., Cultures of the Internet: virtual spaces, real histories, living bodies, Sage, Londra 1996
Wolf M., Gli effetti sociali dei media, Bompiani, Milano 1992
Turkle S., Life on the Screen: Identity in the Age of the Internet, Simon & Schuster, New York 1995
9. Empatia
Bonino S., Lo Coco A. e Tani F., Empatia: i processi di condivisione delle emozioni, Giunti, Firenze 1999
Se non ci si vuole sobbarcare della lettura in inglese del bel libro di Davis (1996), che introduce, tra l’altro, alla più recente ricerca sull’empatia, si può ricorrere alla migliore sintesi in italiano: Bonino et al (1999). Questo libro, ottimo per chiarezza, rende conto delle più accreditate posizioni teoriche contemporanee, fornendo anche una serie significativa di ricerche originali delle autrici.
Stein E., L’empatia, FrancoAngeli, Milano 1992
Fortuna F. e Tiberio A., Il mondo dell’empatia, FrancoAngeli, Milano 1999
Davis M. H., Empathy, a social psychological approach, Westview Press, Boulder, Colorado 1996
Eisenberg N., Strayer J., Empathy and its development, Cambridge University Press, New York 1987
10. Immaginario
Baczko B., Les imaginaires sociaux, mémoires et espoirs collectifs, Payot, Parigi 1984
Caillois R., Approches de l’imaginaire, Gallimard, Parigi 1974
Castoriadis C., L’institution imaginaire de la société, Seuil, Parigi 1975
Questo testo ricco e complesso, considerato ormai un classico, parte da un’analisi approfondita dei diversi aspetti della teoria marxista, in particolare la sua visione della storia, e del suo progetto rivoluzionario. La prima parte serve all’autore per rovesciare l’impostazione “economico-funzionale” e per dare spazio al ruolo del simbolico rispetto alla nascita delle istituzioni sociali. Interessante è poi il rapporto che si instaura tra il simbolico e l’immaginario: secondo le parole dell’autore “l’immaginario deve utilizzare il simbolico, non solo per «esprimersi», che va da sé, ma per «esistere», per passare dal virtuale a qualsiasi altro stato”. Dopo aver preso in considerazione il processo individuale di costituzione della psiche, l’autore giunge così a trattare quelle che chiama le significazioni immaginarie sociali: l’istituzione della società è innanzi tutto istituzione di un “magma” di significazioni immaginarie sociali ed è così che si istituisce la società stessa e il mondo per lei significante.
Durand G., Introduction à la mythodologie. Mythes et société, Le Livre de Poche, Parigi 1996
E’ questo uno dei testi più recenti di Durand, considerato in genere uno dei padri fondatori degli studi sull’immaginario. Qui l’autore non solo riprende i capisaldi del suo pensiero, già trattati in L’immaginario e L’immaginazione simbolica, ma va anche oltre, proponendo un’ipotesi metodologica per la ricerca sull’immaginario sociale, che propone di chiamare “mitodologia”.
Id., Le strutture antropologiche dell’immaginario. Introduzione all’archetipologia generale, Dedalo, Bari 1972
Id., L'immaginario. Scienza e filosofia dell'immagine, Red, Como 1994
Id., L'immaginazione simbolica, Red, Como 1999
Giust-Desprairies F., L’imaginaire collectif, Erès, Ramonville Saint-Agne 2003
Grassi V., Introduction à la sociologie de l’imaginaire, Erès, Ramonville Saint-Agne 2005
Lantz P., L’investissement symbolique, PUF, Parigi 1996
Morin E., Le cinéma ou l’homme imaginaire, Les Editions de Minuit, Parigi 1956
Tacussel P., L’attraction sociale, la dynamique de l’imaginaire dans la société monocéphale, Méridiens Klincksieck, Parigi 1984
Thomas J., Introduction aux méthodologies de l'imaginaire, Ellipses, Parigi 1998
Per un primo approccio agli studi sull’immaginario il testo risulta molto utile, grazie all’operazione di raccolta che il curatore ha compiuto su saggi che riguardano sia le diverse discipline che hanno trattato l’immaginario (studi sulla letteratura, psicoanalisi, sociologia), sia il pensiero dei padri fondatori degli studi stessi (da C.G. Jung a G. Bachelard, da G. Durand a E. Morin). Completano il quadro esempi di studi empirici che seguono le indicazioni metodologiche di G. Durand, centrate sull’analisi dei miti che percorrono le opere della cultura, in particolare i testi letterari (mitocritica).
Wunenburger J. J., Philosophie des images, PUF, Parigi 1997
11. Religioni
Bartolomei G., Fiore C., I nuovi monaci: Hare Krsna: ideologia e pratica di un movimento neo-orientale, Feltrinelli, Milano 1981
Baumann G., L’enigma multiculturale. Stati, etnie, religioni, Il Mulino, Bologna 2003
Bellah R.N. et al, Habits of the heart: individualism and commitment in american life, U. of California Press, Berkeley 1985
Cardano M., Gli elfi del gran burrone: uno studio sulla sacralizzazione della natura, Il Segnalibro, Torino 1994
Id., Lo specchio, la rosa, il loto: uno studio sulla sacralizzazione della natura, Seam, Roma 1997
Cipriani R., Corradi C., Costa C., Schiattone D., Sentieri della religiosità. Un’indagine a Roma, Morcelliana, Brescia 1993
Cipriani R., Il Cristo Rosso. Riti e simboli, religione e politica nella cultura popolare, Ianua, Roma 1985
Vincitore del premio internazionale “Pitrè – Salomone Marino”, Il Cristo Rosso, è una ricerca sulla cultura popolare del sud, in particolare sui riti celebrati durante la Settimana Santa a Cerignola, in provincia di Foggia. Attraverso la raccolta di storie di vita Cipriani studia il fenomeno dei “Cristi Rossi”, figure centrali della processione di Venerdì Santo che indossano vesti rosse allusive al sangue de Cristo. In questo rituale che affonda le sue radici nell’era pre-cristiana, i Cristi rossi simbolizzano tutti gli uomini martirizzati nel mondo e la croce che portano rappresenta la Passione di Cristo. Gli aspetti interessanti che emergono da questa ricerca sono il rapporto fra tradizione e innovazione, la dimensione del silenzio, l’uso del corpo con funzioni drammatiche, la funzione dello spazio sacro “professionale”, il ruolo di Cristo rosso come fatto ereditario, lo studio del comportamento non verbale e i particolari significati simbolici connessi al rito. Uno studio che mostra in maniera singolare come lo studio della religiosità popolare possa essere arricchito dall’uso dell’approccio biografico.
Crespi P., La coscienza mistica. Fenomenologia del sacro in una società in trasformazione, Giuffré, Milano 1970
Macioti M. I., Il buddha che è in noi. Germogli del Sutra del Loto, Seam, Roma 1997
Il Buddha che è in noi rappresenta uno sguardo sociologico sul buddhismo in occidente, in particolare sulla Soka Gakkai, movimento che affonda le sue radici nell’insegnamento del monaco giapponese Nichiren Daishonin. Con oltre quindici milioni di membri nel mondo è uno dei più grandi movimenti religiosi buddhisti contemporanei ed ha una presenza diffusa in Italia. In questo libro Maria I. Macioti riporta la sua esperienza all’interno del gruppo, in un contesto di ricerca che ha privilegiato l’osservazione partecipante come metodo di conoscenza della realtà. Vengono descritti i processi di adesione al gruppo, come si entra, la vita associativa, la fede, i rituali, riflettendo in particolare su che cosa significa essere oggi in occidente un seguace di Nichiren. La ricerca rappresenta un importante contributo alla comprensione della nascita e sviluppo dei cosiddetti gruppi tipo-setta.
Id., Teoria e tecnica della pace interiore. Saggio sulla “Meditazione Trascendentale”, Liguori, Napoli 1980
Id., Fede, mistero, magia. Lettere a un sensitivo, Dedalo, Bari 1991
Tedeschi E., Per una sociologia del Millennio. David Lazzaretti: carisma e mutamento sociale, Marsilio, Venezia 1989
III parte - i metodi e le tecniche
1. L’intervista
Adams J. S., Interviewing Procedure. A Manual For Survey Interviewers, Chappel Hill, N. C. 1958
Atkinson R., L’intervista narrativa, Raffaello Cortina, Milano 1998
Bales R. F., Interaction Process Analysis, Addison-Wesley, Reading, 1951
Banaka W., Training In Depth Interview, Harper, New York 1971
Bichi R., L’intervista biografica. Una proposta metodologica, Vita e Pensiero, Milano 2002
Blanchet A. et al., L’entretien dans les sciences sociales, Dunod, Parigi 1985
Blanchet A., Dire et faire dire. L’entretien, Calin, Parigi 1997
Bradburn N.Y., Sudman S., Improving Interview Method, Jossey Bass, San Francisco 1981
Brenner M. et al., The research interview: use and approaches, Academic Press, Londra 1985
Crute V., Millar R., Hargie O. D. W., Professional interviewing, Routledge, Londra 1992
Dexter L., Elite and Specialized Interviewing, Northwestern Univ. Press, Evaston 1970
Douglass J. D., Creative Interview, Sage, Newbury Park 1985
Gianturco G., L’intervista qualitativa. Dal discorso al testo scritto, Guerini, Milano 2004
Utile ed esaustivo, questo piccolo manuale a uso del ricercatore traccia le linee essenziali degli sviluppi dell’approccio qualitativo nella ricerca sociale, per approfondire poi sia lo svolgimento dell’intero percorso di ricerca, sia le diverse tecniche che ci si può trovare a utilizzare. Passando a trattare la tecnica dell’intervista, l’autrice guida l’intervistatore attraverso tutti gli aspetti metodologici che lo possono interessare, dalla definizione dei tipi di intervista ai vari passi che bisogna compiere (dalla preparazione fino all’analisi del testo trascritto). Un ultimo capitolo introduce alle tecniche di analisi computer-assistite.
Gorden R., Interviewing. Strategy, techniques and tactics, Dorsey Press, Homewood-Illinois 1987
Guala C. (a cura di), Intervista e conversazione, Costa & Nolan, Genova 1996
Guidicini P., Questionari, interviste, storie di vita, FrancoAngeli, Milano 1999
Guittet A., L’entretien, Armand Colin, Parigi 1983
Hyman H. et al., Interviewing in Social Research, Univ. Of Chicago Press, Chicago 1954
Kahn R. L., Cannel C. F., La dinamica dell’intervista, Marsilio, Padova 1968
Kaufmann J. C., L’entretien compréhensif, Nathan, Parigi 1996
Kvale S., InterViews: an introduction to qualitative research interviewing, Sage, Londra 1996
McCracken G., The Long Interview, Sage, Newbury Park 1988
Merton R. K., FISKE M.O., KENDALL P.L., The Focused Interview. A Manual of Problems and Procedures, The Free Press, New York 1956
L’intervista focalizzata è una forma di intervista qualitativa che ha alcune caratteristiche peculiari: gli intervistati, prima dell’intervista, sono stati esposti a uno “stimolo” concreto, che a sua volta è stato studiato a fondo dai ricercatori, i quali, dopo aver formulato ipotesi sui suoi possibili effetti, hanno elaborato uno schema di intervista. Come affermano gli autori stessi, essa è diretta all’ottenimento delle fonti cognitive ed emozionali delle reazioni degli intervistati davanti a un accadimento. Oltre a indagare le evocazioni che il soggetto ha sperimentato, l’intervista mira a cogliere le risposte valoriali ed emozionali dei soggetti in relazione all’esperienza di sui sono stati protagonisti.
Mishler E., Research Interviewing, Mass. Harvard University Press, Cambridge 1987
Montesperelli P., L’intervista ermeneutica, FrancoAngeli, Milano 1998
Richardson S. A. et al., Interviewing: its Forms and Functions, Basic Books, New York 1965
Rubin H., Rubin I., Qualitative Interviewing, Sage, Thousand Oaks 1995
Spradley J. P., The Etnographic Interview, Holt, Rinheart & Winston, New York 1980
Steinar K., InterViews, Sage, Thousand Oaks 1996
Trentini G. (a cura di), Teoria e prassi del colloquio e dell’intervista, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1989
Weiss R., Learning from strangers. The art and method of qualitative interview studies, The Free Press, New York 1994
2. Le storie di vita
Alheit P., Bergamini S., Storie di vita: metodologia di ricerca per le scienze sociali, Guerini, Milano 1996
Bertaux D., Biography and society. The life-history approach in the social sciences, Sage, Londra 1981
Bertaux D., Racconti di vita. La prospettiva etnosociologica, FrancoAngeli, Milano 1999
Ritenuto uno dei maggiori studiosi dell’approccio biografico, Bertaux ci offre in questo lavoro un manuale, teorico e tecnico, per la comprensione e l’utilizzo dei racconti di vita. Il racconto di vita viene qui inteso come “una forma particolare di intervista, l’intervista narrativa, nel corso della quale un ricercatore domanda a una persona, da qui in poi chiamata «soggetto», di raccontargli tutta o una parte della sua esperienza vissuta”. Nell’introduzione curata da Rita Bichi si spiega come nasce in campo sociologico l’interesse per questo tipo d’approccio, e di come nel tempo emerge la necessità di costruire un approccio che permetta di studiare l’azione degli individui dando conta delle sue rappresentazioni sociali, dei suoi sistemi di valori e di credenze. L’individuo viene ora concepito come soggetto autonomo d’azione e dunque è sempre più importante conoscere la sua esperienza personale e la vita quotidiana, in quanto spazio di costruzione del senso del loro agire. In questa prospettiva, i racconti di vita sono ritenuti più adeguati degli strumenti standardizzati, perché permettono di conoscere i processi attraverso i quali gli individui si sono venuti a trovare in una data situazione e al tempo stesso il modo in cui provano a gestirla. Infatti, secondo l’autore, il valore aggiunto del racconto di vita rispetto all’osservazione diretta, è che questo permette di tenere conto della dimensione diacronica, cioè “permette di cogliere le logiche d’azione nel loro sviluppo biografico e le configurazioni dei rapporti sociali nel loro sviluppo storico”.
Bravo A., Passerini L., Piccone Stella S., "Modi di raccontarsi e forme di identità nelle storie di vita", Memoria, 1983, n. 8, p. 101- 113
Chirico M. et al., Los relatos de vida. El retorno a lo biografico, Buenos Aires, Centro Editor de America Latina 1993
Cipriani R. (a cura di), La metodologia delle storie di vita. Dall’autobiografia alla life history, Euroma-La Goliardica, Roma 1988
Questo volume curato da Roberto Cipriani, è un’esauriente riflessione sulla metodologia delle storie di vita attraverso il punto di vista di diversi ricercatori che si sono occupati sia a livello teorico sia a livello empirico su questo tema. In una prima parte viene presentato lo sviluppo del metodo biografico in Polonia da Znaniecki fino ad oggi. Offre poi una serie articolata di piste di ricerca e di analisi interpretativa, fondate sulle esperienze empiriche condotte con l’uso delle storie di vita. Nel testo Cipriani riflette sulla validità dell’approccio biografico e sostiene che “il dato biografico non ha mai in effetti un contenuto solamente personale, ma dei punti di aggancio pure nella comunità locale e nella società più vasta. Inoltre esse consente di conoscere più a fondo le relazioni interpersonali e quindi di «ricostruire» la realtà sociale nelle sue diverse manifestazioni: dal lavoro al tempo libero, dalla famiglia alla bottega, dalle amicizie alla fabbrica”. Viene anche proposto un modello di protocollo di realizzazione della storia di vita a partire dall’esempio della ricerca condotta nella borgata romana di Valle Aurelia. In appendice troviamo un’interessante bibliografia approfondita sulle storie di vita.
Desmarais D., Grell P. (a cura di), Les recits de vie. Theorie, méthode et trajectoires, types, Aaint –Martin, Montreal 1986
Hatch J. A., Wisnewski R. (a cura di), Life history and narrative, Falmer, Londra 1995
Jedlowski P., Il sapere dell'esperienza, Il Saggiatore, Milano 1994
Lanzardo L. (a cura di), Storia orale e storia di vita, FrancoAngeli, Milano 1989
Lewis O., I figli di Sánchez, Mondadori, Milano 1966
Pineau G., Le Grand J. L., Le storie di vita, Guerini, Milano 2003
Poirier J., Clapier-Valladon S., Raybaut P., Les récits de vie. Théorie et pratique, Presses Universitaires de France, Parigi 1983
Saraceno C., Corso della vita e approccio biografico, Università di Trento, Dipartimento di politica sociale, Quaderno n. 9
3. I materiali secondari
- diari, biografie, lettere, carteggi, autobiografie -
Battistini A., Lo specchio di Dedalo. Autobiografia e biografia, Il Mulino, Bologna 1990
Bernardi B., Poni C., Triulzi A. (a cura di), Fonti orali, Oral sources, Sources orales. FrancoAngeli, Milano 1978
Demetrio D., Autoanalisi per non pazienti. Inquietudine e scrittura di sé, Raffaello Cortina Editore, Milano 2003
Id., Raccontarsi. L’autobiografia come cura di sé, Raffaello Cortina Editore, Milano 1996
Formenti L., La formazione autobiografica, Guerini 1996
gianturco G., Per una sociologia del viaggio. Dall’esperienza al diario, Eucos, Roma 2003
Gusdorf G., Les écritures du moi, Ed. Odile Jacob, Parigi 1991
KRIEGER S., Social science and the self: Personal essays as an art form, Rutgers University Press, New Brunswick, NJ 1991
Lejeune P., Je est un autre, Seuil, Parigi 1980
Lejeune Ph., Moi aussi, Ed. du Seuil, Parigi 1986
Oddi Baglioni L., Scrivere la propria vita, SEAM, Roma 2000
Touzin M., L’écriture autobiographique, Bertrand-Lacoste, Parigi 1993
4. I focus group
BLOOR M., FRANKLAND J., THOMAS M., RODSon K., I focus group nella ricerca sociale, Erikson, Trento 2001
Corrao S., Il focus group, FrancoAngeli, Milano 2002
L’autrice tenta di colmare un vuoto nella letteratura italiana e nella produzione scientifica riguardo questa tecnica di rilevazione dei materiali empirici. Il focus group ha origini lontane ma è ancora molto poco utilizzato e conosciuto all’interno della ricerca scientifico-sociale. La sua caratteristica principale consiste nella possibilità di creare una situazione simile al processo ordinario di formazione delle opinioni, favorendo la partecipazione dei soggetti a una discussione tra “pari” che ruota attorno a un tema specifico. Dopo aver definito cosa è un focus group e ripercorso la sua evoluzione nel tempo, l’autrice illustra le diverse modalità di impiego, da quelle più tradizionali a quelle più innovative, proponendone alcune in sperimentazione.
Fabris G., L’intervista di gruppo, in Fabris G. (a cura di), Ricerche motivazionali, Etas Kompass, Milano 1967
Merton R. K., The focussed Interview and Focus Group: Continuities and discontinuities, “Public Opinion Quarterly”, VI, 4: 550-566
Morgan D., Focus group as qualitative research, Sage, Thousand Oaks 1988
Spaltro E., L’intervista di gruppo, in Trentini G. (a cura di), Teoria e prassi del colloquio e dell’intervista, NIS, Roma 1989
Stewart D., Shamdasani P., Focus group theory and practice, Sage, Newbury Park 1990
5. L’etnografia e l’osservazione scientifica
CLIFFORD J., “On ethnographic self-fashioning: Conrad and Malinowski”, in HELLER T. C., SOSNA M., WELLBERY D. E. (Eds.) Reconstructing individualism: Autonomy, individuality, and self in Western thought, Stanford University Press, Stanford 1986
Clifford J., The Predicament of Culture: twentieth century ethnography, literature and art, Harvard Univ. Press, Cambridge, Massachusetts 1988
Clifford, J., Marcus G. E., Writing Culture: the Poetics and Politics of Ethnography, Univ. Of California Press, Berkeley 1986
Dal Lago A. e De Biasi R. (a cura di), Un certo sguardo. Introduzione all’etnografia sociale, Laterza, Roma-Bari 2002
Gobo G., Descrivere il mondo. Teoria e pratica del metodo etnografico in sociologia, Carocci, Roma 2001
Griaule M., Méthode de l’ethnographie, PUF, Parigi 1957
Hammersley M., Atkinson P., Ethnography: Principles in Practice, Tavistock, Londra 1983
Jorgensen D. L., Participant Observation, Sage, Newbury Park 1989
Lapassade G., L’ethnosociologie, Méridiens-Klincksieck, Parigi 1991
Laplantine F., La description ethnographique, Nathan, Parigi 1996
malinowski B., Argonauti del Pacifico occidentale, Newton Compton, Roma 1973
Mauss M., Manuel d’ethnographie, Payot, Parigi 1967
In questo manuale classico d’etnografia, l’antropologo Marcel Mauss prende in esame tutti gli aspetti della ricerca etnografica sul campo. Dopo aver precisato cosa si intenda per osservazione etnografica, l’autore tratta i vari metodi di osservazione, da quello “morfologico” a quello “fotografico”, da quello “fonografico” a quello “sociologico”; la morfologia sociale, secondo Mauss, comprende l’habitat e la lingua. Successivamente, si trattano singolarmente alcuni fenomeni oggetto di osservazione, dettando alcune linee guida per il ricercatore: si parla delle tecnologie, dei giochi e delle arti, dei fenomeni economici, giuridici, morali e religiosi. La ricchezza della trattazione e l’attualità dei temi rendono questo testo un vero punto di riferimento per un etnografo che si voglia cimentare nello studio e nell’interpretazione di una determinata cultura.
Piette A., Ethnographie de l’action, Métailié, Parigi 1996
Spradley J. P., Participant Observation, Holt, Rinheart & Winston, New York 1980
VIDICH A. J., “Participant observation and the collection and interpretation of data”, in American Journal of Sociology, 60, 335-360
Zambelli F., L’osservazione e l’analisi del comportamento, Patron, Bologna 1983
6. L’analisi dei materiali empirici
- del contenuto, tematica, del discorso, computer-assistita, linguistica e sociolinguistica, ermeneutica, ecc -
Adam J. M., Revaz F., L’analyse des récits, Seuil, Parigi 1996
Amaturo E., Messaggio, simbolo e comunicazione: introduzione all'analisi del contenuto, NIS, Roma 1993
Bardin L., L’analyse de contenu, Presses Universitaires de France, Parigi 1977
Opera di riferimento in campo metodologico, il testo della Bardin, generale e molto completo, studia il metodo dell’analisi di contenuto sotto quattro aspetti: storia e teoria, pratiche, metodo e tecniche. L’analisi di contenuto viene qui definita come “un insieme di tecniche di analisi delle comunicazioni che cerca di ottenere, attraverso procedure sistematiche e oggettive di descrizione del contenuto dei messaggi, degli indicatori (quantitativi o meno) che permettono l’inferenza di conoscenze relative alle condizioni di produzione/ricezione di questi messaggi”. L’analisi di contenuto presuppone l’uso di un insieme di strumenti metodologici di volta in volta più “raffinati”, permanentemente rivisti e perfezionati che possono essere applicati a “discorsi” estremamente diversificati.
De Lillo A. (a cura di), L’analisi del contenuto, Il Mulino, Bologna 1971
Demazier D., Dubar C., Dentro le storie: analizzare le interviste biografiche, Raffaello Cortina, Milano 2000
Eco U., Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi, Bompiani, Milano 1979
Ghiglione R., Matalon B., Les dires analyses, Presses Universitaires de Vincennes, Saint-Denis 1985
Krippendorf K., Content analysis, Sage, Londra 1980
Losito G., L’analisi del contenuto nella ricerca sociale, FrancoAngeli, Milano 2002
Montesperelli P., Diana P., Analizzare le interviste ermeneutiche, Carocci, Roma 2005
Propp V., Morfologia della fiaba, Einaudi, Torino 1968
Ricoeur P., The narrative function, in W.J.T. Mitchell (a cura di), On narrative, Chicago University Press, Chicago 1980, p.167-85
Riesman C.K., Narrative analysis, Sage, Newbury Park 1993
Silverman D., Interpreting qualitative data: methods for analysing talk, text & interaction, Sage, Londra 1993
David Silverman, sociologo affermato nel campo delle metodologie di ricerca sociale, si propone con questo testo di trasmettere a studenti e ricercatori le competenze basiche per formulare problemi di ricerca e analizzare dati qualitativi. Ricorrendo a esempi di studi qualitativi e esercizi didattici presenti lungo i vari capitoli l’autore cerca di coinvolgere attivamente il ricercatore nella raccolta e analisi di dati. In una prima parte sono presentati i diversi approcci che caratterizzano la tradizione degli studi qualitativi. Si cerca di definire cos’è la ricerca qualitativa. Si riflette sulle relazioni tra metodi qualitativi e quantitativi e sulla specificità di ciascuna metodologia. Nella seconda parte l’autore approfondisce il discorso sui metodi e sottolinea la centralità del linguaggio come mezzo di comunicazione dei soggetti nella ricerca qualitativa. Si riflette sui modi come questa comunicazione può essere studiata attraverso l’analisi dei materiali raccolti. Infine l’autore sottolinea il fatto che il ricercatore non può accontentarsi semplicemente col “raccontare storie convincenti”, così come deve rifiutare il presupposto (assunzione) che in ricerca qualitativa “tutto può servire”, insistendo dunque sulla rilevanza delle questioni di validità, precisione e attendibilità in questo campo di ricerca.
Sofia C., Analisi del contenuto, comunicazione, media. Evoluzione, applicazioni e tecniche, FrancoAngeli, Milano 2004
TESH R., Qualitative Research Analysis, Types and Software Tools, The Falmer Press, Londra 1990
Tuzzi A., L’analisi del contenuto, Carocci, Roma 2003
WEBER R.P., Fondamenti di analisi del contenuto, Sigma, Palermo 1990
7. Gli audiovisivi e la ricerca
Barthes R., La camera chiara. Nota sulla fotografia, Einaudi, Torino 2003
Bourdieu P., La fotografia. Uso e funzioni sociali di un’arte media, La Nuova Italia, Firenze 1972
Canevacci M., Antropologia della comunicazione visuale, Costa e Nolan, Ancona-Milano 1995
Chiozzi P., Antropologia visuale, La Casa Usher, Firenze 1984
De Luna G., L'occhio e l'orecchio dello storico. Le fonti audiovisive nella ricerca e nella didattica della storia, Firenze, La Nuova Italia 1993
Ferrarotti F., Dal documento alla testimonianza. La fotografia nelle scienze
sociali, Liguori Editore, Napoli 1974
Mattioli F., Sociologia visuale, Nuova Eri, Torino 1991
Servetti L., Sorlin P. (a cura di), La storia in televisione. Storici e registi a confronto, Istituto regionale Ferruccio Parri/Marsilio, Venezia 2001
Sontag S., Sulla fotografia. Realtà e immagini nella nostra società, Einaudi, Torino 2004
IV Parte - Le ricerche
Anderson N., Il vagabondo. Sociologia dell’uomo senza dimora, Donzelli, Roma 1994
BLACKWELL J. E., The black community: Diversity and unity, HarperCollins, New York 1991
Bourdieu P. (a cura di), La misére du monde, Editions du Seuil, Parigi 1993
Sotto la direzione di Pierre Bourdieu, un’equipe di ricercatori si dedica per tre anni a comprendere le condizioni di emergenza delle forme contemporanee della miseria sociale. Il risultato è un lavoro monumentale di più di mille pagine ritenuto una delle più importanti opere di ricerca empirica della sociologia contemporanea. Nell’introduzione Bourdieu afferma che per capire ciò che succede nelle grandi città in termine di conflitti, latenti o manifesti, e di sofferenza bisogna conoscere la realtà e confrontarla attraverso molteplici punti di vista. I ricercatori sono dunque andati nelle borgate, nelle scuole, nel mondo operaio, nelle famiglie e hanno fatto parlare, attraverso interviste e storie di vita, gli uomini comuni, i migranti, gli insegnanti, gli operai, i pensionati e le casalinghe. Con questa ricerca il “sociologo della discordia”, critico di ogni forma di establishment, fa vedere i limiti della globalizzazione, la povertà e l’esclusione, dando voce agli emarginati francesi.
BROOKHISER R., The way of the WASP: How it made America, and how it can save it, so to speak, Free Press, New York 1991
Catani M., Mazé S., Tante Suzanne. Une histoire de vie sociale, Seuil, Parigi 1996
Cavallaro R., Storie senza storia. Indagine sull’emigrazione calabrese in Gran Bretagna, Centro Studi Emigrazione, Roma 1981
É un’importante ricerca condotta nel 1980 attraverso il metodo delle storie di vita, che sono qui utilizzate per esplorare un universo sociale particolare che è quello dell'emigrazione. Storie senza storia racconta il processo d’emigrazione calabrese in Gran Bretagna attraverso materiali biografici primari (le storie di vita) e secondari (diari, foto, lettere). L’autore propone una griglia interpretativa costruita su un duplice asse: “nel asse «diacronico» orizzontale sono investigati i tempi narrativi applicando l’analisi strutturale, retorica e linguistica; nel asse «sincronico» verticale, partendo dalle ipotesi di Durkheim, è studiata la percezione che il gruppo primario ha del tempo e dello spazio «sociali» vissuti nella dimensione conflittuale tra società rurale di partenza e società industriale di immigrazione”. La biografia è dunque intesa non come uno semplice vissuto individuale ma come “narrazione di una prassi umana che colui che racconta ri-costruisce attraverso gli squarci dei propri ricordi. I quali si dispongono lungo gli itinerari della memoria (e qui sono rilevanti non solo gli eventi ricordati, ma anche le non occasionali dimenticanze e censure), che seleziona e modella il passato secondo l’immagine che l’individuo ha di sé in quanto partecipe di un gruppo”.
Cipriani R. (a cura di), Giubilanti nel 2000. Percorsi di vita, FrancoAngeli, Milano 2003
In occasione del Giubileo sono state condotte diverse indagini sia di carattere quantitativo che qualitativo sull’Anno Santo 2000. Giubilanti nel 2000 è una ricerca coordinata da Roberto Cipriani che ricostruisce i percorsi di vita dei pellegrini che hanno partecipato a questa celebrazione. Si cerca di andare oltre il significato istituzionale e formale del Giubileo e comprendere gli atteggiamenti e il senso della religiosità dei pellegrini che l’hanno vissuto. Dal punto di vista metodologico la ricerca si basa sull’applicazione di questionari e raccolta di storie di vita cercando una complementarità fra metodi qualitativi e quantitativi. È una delle poche ricerche che fa ricorso all’analisi qualitativa computer-assistita dei dati raccolti. Oltre alla riflessione sull’identità dei giubilanti, sui motivi della sua partecipazione – la figura del papa, l’istituzione cattolica, la religiosità – la ricerca propone anche una tipologia degli atteggiamenti religiosi.
Du Bois W. E. B., The Philadelphia Negro: A social study, Benjamin Blom, New York 1967
Ferrarotti F. e coll., La piccola città, Comunità, Milano 1959
Ferrarotti F., Roma da capitale a periferia, Laterza, Roma 1970
Id., Vite di baraccati, Liguori, Napoli 1973
Id., Giovani e droga, Liguori, Napoli 1980
Id., Vite di periferia, Mondadori, Milano 1986
Ferrarotti F., Crespi P., La parola operaia, Scuola G.Reiss Romoli, L'Aquila 1994
GALARZA E., Farm workers and agri-business in California, 1947-1960, University of Notre Dame Press, Notre Dame, IN 1977
GANS H. J., The urban villagers: Group and class in the life of Italian-Americans, Free Press, New York 1962
IGNACIO L. F., Asian Americans and Pacific Islanders (Is there such an ethnic group?), Pilipino Development Associates, San Jose, CA 1976
IRES (Istituto Ricerche Economico-Sociali del Piemonte), Uguali e diversi. Il mondo culturale, le reti di rapporti, i lavori degli immigrati non europei a Torino, Rosenberg & Sellier, Torino 1991
Isastia A., Ernesto Nathan: un mazziniano inglese tra i democratici pesaresi, FrancoAngeli, Milano 1994
Id. (a cura di), I prigionieri di guerra nella storia d’Italia, Edizioni ANRP, Roma 2003
Isastia A., Scaraffia L., Donne ottimiste: femminismo e associazioni borghesi nell’Otto e Novecento, Il Mulino, Bologna 2002
LYMAN S. M., Chinatown and Little Tokyo: Power, conflict and community among Chinese and Japanese immigrants in America, Associated Faculty, Millwood, NJ 1986
Macioti M. I., La disgregazione di una comunità urbana, Siares, Roma 1988
Id., La solitudine e il coraggio. Donne marocchine nella migrazione, Guerini e Associati, Milano 1998
Martini A., Biografía di una classe operaia. I cartai della Valle del Liri (1824-1954), Bulzoni, Roma 1984
Massa R., Demetrio D. (a cura di), Le vite normali. Una ricerca sulle storie di formazione dei giovani, Unicopli, Milano 1991
MEAD M., Coming of age in Samoa: A psychological study of primitive youth for Western civilization, Mentor, New York 1960
Oddi Baglioni L., Foti R., Ritratti di signore: autorappresentazioni di donne romane di ceto alto tra continuità e mutamento, Guerini, Milano 2004
Passerini L., Torino operaia e fascismo. Una storia orale, Laterza, Roma-Bari 1984
Perrone L., Porte chiuse. Cultura e tradizioni africane attraverso le storie di vita degli immigrati, Liguori, Napoli 1995
Piccioni L., San Lorenzo. Un quartiere operaio durante il fascismo, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1984
Portelli A., Biografia di una città. Storia e racconto: Terni 1831-1985, Torino 1985
Id., L’ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria, Donzelli, Roma 1999
Id., L’uccisione di Luigi Trastulli. Terni, 17 marzo 1949. La memoria e l’evento, Terni 1999
Possenti I., L’apolide e il paria: lo straniero nella filosofia di Hannah Arendt, Carocci, Roma 2002
RADIN P., The trickster: A study in American Indian mythology, Schocken, New York 1976
Rampazzi M., Le radici del presente. Storia e memoria nel tempo delle giovani donne, FrancoAngeli, Milano 1991
REDFIELD R., Tepoztlan – A Mexican village: A study of folk life, University of Chicago Press, Chicago 1930
Revelli, N., Il mondo dei vinti. Einaudi, Torino 1977
Revelli N., L’anello forte: la donna. Storie di vita contadina, Einaudi, Torino 1985
Spanò A. (a cura di), Progetti di donne: scuola, lavoro e famiglia nei progetti di vita delle giovane donne, Regione Campania, Napoli 1997
Spanò A., La povertà nella società del rischio: percorsi di impoverimento nella tarda modernità e approccio biografico, FrancoAngeli, Milano 1999
Spanò A., Clarizia P. et al. (a cura di), Tra esclusione e inserimento: giovani inoccupati a bassa scolarità e politiche del lavoro a Napoli, FrancoAngeli, Milano 2001
Spitzer L. (a cura di), Lettere di prigionieri di guerra italiani 1915-1918, Boringhieri, Torino 1976
TAYLOR P. S., Mexican labor in the United States (Vols. 1-2), Arno/New York Times, New York 1970
Tedeschi E., Per una sociologia del Millennio. David Lazzaretti: carisma e mutamento sociale, Venezia, Marsilio 1989
VIDICH A. J., BENSMAN J., Small town in mass society: Class, power and religion in a rural community, Princeton University Press, Princeton, NJ 1968
WIRTH L., Il ghetto, Comunità, Milano 1968
WHYTE W. F., Little Italy, Laterza, Roma-Bari 1968
Narrativa
Abelardus P., Storia delle mie disgrazie: lettere d’amore di Abelardo e Eloisa, Garzanti, Milano 1993
Canetti E., Autobiografia in tre volumi. La lingua salvata, Adelphi, Milano 1980
Id., Il frutto del fuoco. Storia di una vita (1921-1931), Adelphi, Milano1995
Id., Il gioco degli occhi. Storia di una vita (1931-1937), Adelphi, Milano 1995
Id., La lingua salvata. Storia di una giovinezza (1905-1921), Adelphi, Milano 1995
Dostoevskij F., Diario di uno scrittore, Sansoni, Firenze 1981
Ferrarotti F., Pane e lavoro! Memorie dell’outsider, Guerini, Milano 2004
Malcom X, Haley A., Autobiografia di Malcom X, Einaudi, Torino 1967
Ongini V. (a cura di), Io sono filippino, Sinnos, Roma 1992
Tabucchi A., Tristano muore, Feltrinelli 2004
Vico G., Autobiografia Poesie Scienza Nuova, Garzanti Milano 1983 (a cura di Pasquale Socio contiene i due volumi dell’autobiografia: Vita di Giambattista Vico scritta da se medesimo (1725-28) e Aggiunta fatta dal Vico alla sua Autobiografia)
Wallraff G., Faccia da turco: un infiltrato speciale nell’inferno degli immigrati, T. Pironti, Napoli 1992
L’Approccio qualitativo per la comprensione
e interpretazione del reale
Bibliografia ragionata
a cura di
Joana Azevedo, Francesca Colella e Valentina Grassi
Premessa
Questa bibliografia si propone di suggerire alcune linee guida a studenti, ricercatori e chiunque sia interessato all’approccio qualitativo per la ricerca sociale, il lavoro e la memoria.
La bibliografia non intende essere esaustiva, ma vuole fornire spunti di riflessione e di approfondimento su vari aspetti della metodologia qualitativa nelle scienze sociali.
La prima parte della bibliografia è dedicata alle correnti teorico-epistemologiche che hanno favorito la nascita e l’affermazione dei metodi qualitativi, ai testi di base e alla manualistica di riferimento nelle scienze sociali.
La seconda parte presenta alcune delle prevalenti tematiche trattate nell’ambito del paradigma interpretativo, mentre nella terza parte si focalizza l’attenzione sulle tecniche fondamentali di raccolta dei materiali empirici, come l’intervista, le storie di vita, i focus group, ecc.
Inoltre, si propone una sezione dedicata ad alcune ricerche svolte da studiosi, italiani e stranieri.
Una sezione dedicata alla narrativa chiude in lavoro.
I testi che compongono la bibliografia ragionata si collocano nell’ambito delle scienze sociali, in particolare della sociologia. Per facilitare la fruibilità da parte del lettore, si sono privilegiati i testi in lingua italiana; laddove si è ritenuto utile, soprattutto in mancanza di una versione italiana del testo, la bibliografia è stata integrata con riferimenti in lingua inglese, francese e spagnola.
La prima e la quarta parte delle presente bibliografia sono frutto di un intenso e piacevole lavoro di gruppo, mentre per le altre parti si è proceduto come segue:
ϖ Joana Azevedo ha curato le tematiche Identità, Migrazioni, Media e New Media (in collaborazione con Francesca Colella) e Religioni; per quanto riguarda la sezione Metodi e tecniche si è occupata delle Storie di vita e del paragrafo relativo all’Analisi dei materiali empirici. Ha curato infine la sezione Narrativa.
Contatto: fonseca_joana@yahoo.it
ϖ Francesca Colella ha curato le tematiche Tempo e memoria, La storia orale, Il lavoro, e Media e New Media (in collaborazione con Joana Azevedo). Nella sezione Metodi e tecniche ha curato i paragrafi relativi ai Materiali secondari e ai Focus group.
Contatto: francesca.colella77@virgilio.it
ϖ Valentina Grassi si è occupata delle tematiche relative all’Approccio biografico, alla Vita quotidiana, agli Audiovisivi, all’Empatia e all’Immaginario; inoltre ha curato i paragrafi sull’Intervista e sull’Etnografia e osservazione scientifica all’interno della sezione dedicata alle tecniche di rilevazione e analisi dei materiali.
Contatto: valentina.grassi@uniroma1.it
Indice
I Parte
Presupposti teorici
Testi di base e manualistica
II Parte – I temi
1. Tempo e memoria
2. Approccio biografico
3. Storia orale
4. Identità
5. Lavoro
6. Vita quotidiana
7. Migrazioni
8. Media e New Media
9. Empatia
10. Immaginario
11. Religioni
III Parte – Metodi e tecniche
1. L’intervista
2. Le storie di vita
3. I materiali secondari
4. I focus group
5. L’etnografia e l’osservazione scientifica
6. L’analisi dei materiali empirici
7. Gli audiovisivi e la ricerca
IV Parte
Le ricerche
Narrativa
I Parte
presupposti teorici
Adler P. A., Adler P., Fontana A., “Everyday life sociology”, in PLUMMER K., Symbolic interactionism: Vol. 1. Foundations and history, Edward Elgar, Brookfield 1987
Alonso L. E., La mirada cualitativa en sociología: una aproximación interpretativa, Fundamentos, Madrid 1998
Berger P., Luckmann T., La realtà come costruzione sociale, Il Mulino, Bologna 1969
Berger e Luckmann si occupano del problema della nostra conoscenza della realtà, intendendo per realtà tutti i fenomeni che consideriamo indipendenti dalla nostra volontà, e prescindendo dalla questione della validità o meno di questa conoscenza. La sociologia della conoscenza si occupa del modo in cui una realtà viene costruita socialmente e viene data per scontata. Nasce con Max Weber, che ha anche coniato il termine, ed ha il suo predecessore in Dilthey e nella sua riflessione sulla relatività delle conoscenze; ha ricevuto poi impulso da Scheler e Karl Mannheim. A differenza dei predecessori, i due autori non intendono occuparsi del pensiero teorico, e delle questioni epistemologiche connesse, ma di tutto ciò che in una società è conoscenza.
Blumer H., Symbolic Interactionism: perspective and method, Prentice Hall, Englewood Cliff, New York 1969
Costa V., FRANZINI E., SPINICCI P., La fenomenologia, Einaudi, Torino 2002
Coulon A., L’Etnométhodologie, PUF, Parigi 1993
Ferrarotti F., «Sur l’autonomie de la méthode biographique », in DUVIGNAUD J., Sociologie de la connaissance, Payot, Paris 1979
Garfinkel H., Studies in Ethnomethodology, Polity Press, Cambridge 1984
Secondo il fondatore dell’etnometodologia, H. Garfinkel, essa è la “scienza” degli “etnometodi”, ovvero tutte quelle procedure che gli attori sociali mettono in pratica per compiere le loro azioni ordinarie, di vita quotidiana. La ricerca etnometodologica mira quindi a mettere in luce proprio quella metodologia “profana” che gli individui adottano nella vita di ogni giorno, ricca di procedure e regole di condotta potenzialmente “descrivibili” da parte del sociologo.
Giglioli P., Dal Lago A. (a cura di), Etnometodologia, Il Mulino, Bologna 1983
Goffman E., La vita quotidiana come rappresentazione, Il Mulino, Bologna 1988
L'idea di Goffman, frutto sia di una ricerca empirica che di una speculazione teorica, è che i gruppi sociali si dividano in due categorie: i gruppi di "performance" e i gruppi di "audience".
La vita sociale è, appunto, una rappresentazione (si parla infatti di "metafora drammaturgica"), che i gruppi sociali mettono in scena di fronte ad altri gruppi. La vita sociale si divide in spazi di palcoscenico e di retroscena, cioè spazi pubblici in cui gli individui inscenano una precisa rappresentazione e spazi privati, in cui essi non "recitano”. Naturalmente, il comportamento nel retroscena contraddice il comportamento pubblico: una persona insicura, ad esempio, può assumere in pubblico un atteggiamento spavaldo, e mostrarsi invece vulnerabile soltanto nel suo retroscena (ad esempio in famiglia). Secondo Goffman, quindi, la vita sociale si fonda sulla demarcazione dei confini tra palcoscenico e retroscena: infatti il gruppo di audience non deve accedere alle situazioni di retroscena che contraddicono il comportamento pubblico.
ID., Frame analysis: An essay on the organization of experience, Harvard University Press, 1974
ID., Le forme del parlare, Il Mulino, Bologna 1987
Husserl E., Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica I, Einaudi, Torino 1976
Lyotard J. F., La Phénoménologie, PUF, Parigi 1964
Maffesoli M., La conoscenza ordinaria, Cappelli, Bologna 1986
Mead G. H., Mente, sé e società, Giunti Barbera, Firenze 1966
Schutz A., Saggi sociologici, UTET, Torino 1979
Questa raccolta di saggi, con la ricca introduzione di Alberto Izzo, costituisce un’opera fondamentale per avvicinarsi al padre della fenomenologia nelle scienze sociali, l’allievo di Husserl Alfred Schutz. Secondo Schutz, le scienze sociali differiscono da quelle naturali perché hanno a che fare con una conoscenza già elaborata e interpretata dagli uomini nelle interazioni della loro vita quotidiana, ovvero dei costrutti di secondo grado. Per studiare questi costrutti è quindi necessario volgere la propria attenzione alla conoscenza del senso comune, che è intersoggettivo e fornisce agli individui una serie di significati e conoscenze che lo orientano nella vita di tutti i giorni. Il mondo in cui viviamo è un mondo culturale nel senso che è costituito da una serie di significati sorti dall’attività dell’uomo. Nelle interazioni della vita quotidiana diamo per scontato che noi e i nostri simili facciamo esperienza allo stesso modo degli oggetti che ci circondano, ovvero operiamo delle tipizzazioni, che ci permettono anche di interagire l’uno con l’altro in un sistema di attese nei confronti del comportamento dell’altro.
Turner R., Ethnomethodology, Penguin Books, Harmondsworth 1974
WEBER M., Il metodo delle scienze storico-sociali, Einaudi, Torino 1958
ID., Saggi sul metodo delle scienze storico-sociali, Edizioni di Comunità, Torino 2001
WRIGHT MILLS C., L’immaginazione sociologica, Il Mulino, Bologna 1970
testi di base e manualistica
ANDERSON E., A place on the corner, University of Chicago Press, Chicago 1978
BECKER H., Through values to social interpretation: Essays on social contexts, actions, types, and prospects, Greenwood, New York, 1962
Bailey K. D., Metodi della ricerca sociale, Il Mulino, Bologna 1995
Bauer M.W., Gaskell G., Qualitative researching with text, image and sound. A practical Handbook, Sage, Londra 2000
Bertaux D., Thompson P. (a cura di), Pathways to Social Class. A Qualitative Approach to Social Mobility, Claredon Press, Oxford 1997
Bogdan R., Taylor S., Introduction to Qualitative Research Methods: a Phenomenological Approach to the Social Sciences, John Wiley&Sons, New York 1975
Boudon R., Metodologia della ricerca sociologica, Il Mulino, Bologna 1970
Burguess R.G., Studies in qualitative research, JAI Press, Greeenwich 1988
CAMPELLI E., Il metodo e il suo contrario: sul recupero della problematica del metodo in sociologia, Franco Angeli, Milano 1995
Cardano M., Tecniche di ricerca qualitativa: percorsi di ricerca nelle scienze sociali, Carocci, Roma 2003
Cipolla C., Il ciclo metodologico della ricerca sociale, FrancoAngeli, Milano 1988
Cipolla C., De Lillo A. (a cura di), Il sociologo e le sirene. La sfida dei metodi qualitativi, FrancoAngeli, Milano 1996
Corbetta P., La ricerca sociale: metodologia e tecniche. III. Le tecniche qualitative, Il Mulino, Bologna 2003
Corbin J., Strauss A., Basics of Qualitative Research: Grounded Theory procedures and techniques, Sage, Londra 1990
Corradi C., Lo sguardo e la conoscenza. La metodologia sociologica come visione e immaginazione, FrancoAngeli, Milano 1993
Crabtree B. F., Miller L., Doing Qualitative Research, Sage, Londra 1992
Delauriers J. P., Les Méthodes de la recherche qualitative, Presses de l’Université du Québec 1987
Denzin N. K., Lincoln Y., Handbook of qualitative research, Sage, Thousand Oaks (CA) 1994
DIGGINS J. P., The bard of savagery: Thorstein Veblen and modern social theory, Seabury, New York 1978
Ferrarotti F., La sociologia alla riscoperta della qualità, Laterza, Roma-Bari 1989
Partendo da un’analisi critica della filosofia della scienza, in particolare del positivismo comtiano, Ferrarotti giunge a mettere in luce il carattere propriamente sociale della conoscenza scientifica e, quindi, la storicità della scienza. L’importanza della dimensione storica è così sottolineata anche a proposito dei fenomeni sociali: i fatti, secondo l’autore, non parlano mai da soli, ma acquistano significato alla luce di una formulazione del problema orientata teoricamente. Ebbene, “la storia è necessaria alla scienza per garantire ad essa la coscienza del problema”. L’assenza della dimensione storica è legata all’assolutizzazione del metodo astratto e rischia di impoverire, attraverso l’impero di un’impostazione rigorosamente quantitativa nelle scienze sociali, la complessità dei fenomeni sociali storicamente situati.
Filstead W. J., Qualitative methodology, Markham, Chicago 1970
Flick U., An introduction to qualitative research, Sage, Londra 1998
Frudà L., Metodologie valutative e sociologia applicata, Euroma, Roma 2002
ID., Concetti e strumenti per l’analisi sociologica e la pianificazione sociale, Euroma, Roma 1994
Geertz C., Interpretazioni di culture, Il Mulino, Bologna 1987
Glaser B.G., Strauss A.L., The Discovery of Grounded Theory: Strategies for Qualitative Research, Aladine, Chicago 1967
Comunemente considerato come il primo contributo che si occupa specificamente della metodologia qualitativa, il testo di Glaser e Strauss presenta la natura induttiva del percorso di ricerca, orientato a generare ipotesi piuttosto che a verificarle: si tratta quindi di teoria emergente, che viene alla luce durante il lavoro sul campo piuttosto che imporsi a priori.
Guba E.G., Lincoln Y.S., Naturalistic Inquiry, Sage, Beverly Hills (CA) 1985
Kirk J., Miller M.L., Reliability and Validity in Qualitative Research, Sage, Beverly Hills (CA) 1986
Lessard-Hebert M., Goyette G., Boutin G., Recherche qualitative: fondements et pratiques, Éd. Agence d’Arc inc., Montréal 1990
Lofland J., Lofland L.H., Analyzing Social Settings: A Guide to Qualitative Observation and Analysis, Wadworth, Belmont (CA) 1984
Macioti M. I. (a cura di), La ricerca qualitativa nelle scienze sociali, Monduzzi, Bologna 1997
Un libro a più voci che rende conto di aspetti teorici, risvolti metodologici e applicazioni pratiche dell’approccio qualitativo. L’introduzione traccia il quadro del discorso sull’approccio biografico, presentando alcuni concetti interessanti quale quello di patto autobiografico di Lejeune. Continua presentando i diversi generi narrativi legati a questo approccio, dall’autobiografia al diario, dalle memorie alle storie di vita. E proprio alle storie di vita è dedicato il primo saggio, di Franco Ferrarotti. Il testo continua poi con saggi sulla scuola di Chicago (Rita Caccamo) e sull’analisi attanziale (Graziella Pagliano). Tre campi di applicazione dell’approccio qualitativo vengono presentati nei contributi che seguono: l’immagine dell’esercito nei soldati italiani in Somalia, il rapporto tra approccio qualitativo e sociologia dell’educazione, una strategia per la ricerca empirica sulle organizzazioni politiche. Completano il quadro due saggi sulla comunicazione: il primo presenta l’utilità per la ricerca sociale dei mezzi audiovisivi (Emmanuela Del Re), l’altro l’applicazione dei metodi qualitativi negli studi di comunicazione. Ancora, una bibliografia ragionata chiude un testo sicuramente molto utile per un ricercatore che voglia avvicinarsi alla metodologia qualitativa.
Madge J., Lo sviluppo dei metodi di ricerca empirica in sociologia, Il Mulino, Bologna 1966
Marshall C. e Rossman B., Designing Qualitative Research, Sage, Newbury Park (CA) 1989
Marradi A., Raccontare storie, Carocci, Roma 2005
Melucci A. (a cura di), Verso la sociologia riflessiva. Ricerca qualitativa e cultura, Il Mulino, Bologna 1999
Moscovici S. e Buschini F. (a cura di), Les méthodes des sciences humaines, PUF, Parigi 2003
Se si ha una buona conoscenza della lingua francese, si può consultare questo testo per farsi un’idea sulla vastità del panorama metodologico delle scienze umane, tanto a livello quantitativo quanto a livello qualitativo. Una prima parte, dedicata alle grandi pratiche metodologiche, presenta alcuni modi di far ricerca ormai consolidati: dagli studi di comunità alle inchieste e ai sondaggi. Una seconda utilissima parte tratta singolarmente le diverse tecniche specifiche, tanto di raccolta (intervista, questionario, focus group) quanto di analisi dei dati (analisi del contenuto, semiologia discorsiva, analisi tipologica, la costruzione di scale). La terza e ultima parte presenta alcuni approcci tematici, dando maggior spazio all’analisi delle rappresentazioni sociali, tema di ricerca notoriamente caro a Moscovici.
Moustakas C., Phenomenological Research Methods, Sage, Thousands Oaks (CA) 1994
Mucchielli A. (a cura di), Dictionnaire des méthodes qualitatives en sciences humaines et sociales, Armand Colin, Parigi 1996
Questo dizionario fornisce un panorama quanto mai ampio dei diversi metodi qualitativi di raccolta e di analisi dei materiali empirici. Ogni voce è corredata da una definizione, cui spesso seguono approfondimenti storici ed esempi, da una bibliografia di base (quasi esclusivamente, però, in lingua francese) e dall’elenco delle voci correlate.
ID., Les Méthodes qualitatives, PUF, Parigi 1994
NISBET R. A., Sociology as an art form, Oxford University Press, New York 1977
Patton M. Q., Qualitative Evaluation and Research Methods, Sage, Newbury Park 1990
Ricolfi L. (a cura di), La ricerca qualitativa, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1997
SCHATZMAN L., STRAUSS A. L., Field research: Strategies for a natural sociology, Englewood Cliff, Prentice Hall 1973
Schwartz H., Jacobs J., Sociologia qualitativa. Un metodo nella follia, Il Mulino, Bologna 1987
Silverman D. (a cura di), Qualitative research: theory, method and practice, Sage, Londra 1997
Silverman D., Come fare ricerca qualitativa. Una guida pratica, Carocci, Roma 2002
In un manuale di facile consultazione, David Silverman spiega cos’è la ricerca qualitativa, presentando alcune esperienze di ricerca, raccontate anche in prima persona, e che si riferiscono ai diversi metodi di raccolta dei dati. L’autore dedica anche un capitolo alla questione dell’originalità del lavoro e su quanto questa sia solo uno dei risvolti di un lavoro che richiede “fatica e sudore”. Segue un percorso attraverso le varie fasi del lavoro di ricerca, dalla scelta dell’argomento alla scelta del metodo e del caso, fino alla scrittura del progetto di ricerca. La terza parte è dedicata all’analisi dei dati (con un paragrafo sulle questioni della validità e dell’attendibilità). Ancora, si descrivono diverse situazioni durante la ricerca sul campo e le tecniche per presentare la propria ricerca ai fini della valutazione. Infine, vengono descritte le varie tecniche di scrittura dei capitoli della tesi (degne di nota sono le indicazioni per la scrittura del capitolo sullo stato dell’arte), confermando l’utilità strettamente pratica di questo testo. I capitoli sono densi di figure e tabelle esemplificative, bibliografie in lingua italiana ed esercizi relativi agli argomenti trattati. Il testo soffre a volte di un’eccessiva semplificazione che rende poco chiara, ad esempio, la demarcazione tra approccio quantitativo e qualitativo e le conseguenza che questa ha sul disegno di ricerca.
Strauss A., Qualitative Analysis for Social Scientist, Cambridge University Press, 1987
Thomas W. I., Znaniecki F., Il contadino polacco in Europa e in America, Ed. di Comunità, Milano 1968
Van Maanen J., Qualitative methodology, Sage, Londra 1983
Walker R., Applied Qualitative Research, Gower, Aldershot 1985
II parte
i temi
1. Tempo e memoria
Assmann A., Ricordare. Forme e mutamenti della memoria culturale, Il Mulino, Bologna 2002
Bergson H., Opere. 1889-1896, (a cura di P. A. Rovatti), Mondatori, Milano 1986
Candau J., La memoria e l’identità, Ipermedium, Napoli 2002
Attraverso un’ampia rivisitazione della letteratura scientifica riguardante i temi dell’identità e della memoria, Joël Candau ha ritenuto utile rivisitare il rapporto che lega i due termini. La tesi che ne scaturisce è di grande rilevanza per gli studi sociologici e antropologici: in un’epoca in cui abbondano gli esempi di contrazione memoriale e identitaria, in un contesto di esaurimento delle grandi memorie organizzatrici del legame sociale, il ricorso alle retoriche olistiche – memoria collettiva, identità collettiva, ecc. – finora utilizzate per definire e descrivere i rapporti tra memoria e identità, diventa sempre meno pertinente. A quale realtà, individuale o di gruppo, possono essere rinviati i concetti di memoria e di identità? Come affrontare il problema della creazione e delle variazioni della memoria e dell’identità dell’individuo? Quali sono le modalità del passaggio dalle forme individuali alle forme collettive dei due fenomeni? Queste sono le domande che si pone l’autore nel saggio.
Cavalli A. (a cura di), Il tempo dei giovani, Il Mulino, Bologna 1985
Cavallaro R., Orizzonti della memoria, orizzonti del gruppo, Ediz. CieRre, Roma 2004
In questo agile saggio è possibile trovare l’intreccio di concetti sociologici fondamentali con alcune tipologie di indagine qualitativa. Il nucleo della struttura è costituita da possibili modalità di analisi dei materiali empirici e interpretazione di questi ultimi. La biografia viene assunta come simbolo di una soggettività relazionale che rappresenta un microsistema che unisce il soggetto parlante ai gruppi sociali. Inoltre è centrale il concetto di comunità, alla quale è dedicata un’attenta analisi teorica.
Cavicchia Scalamonti A., La memoria consumata. Una ricerca sociologica, Ipermedium, Napoli 1996
Oggi la memoria è quanto mai problematica. Ricordare è d’obbligo. che cosa però non siamo più in grado di dirlo. Ogni percezione sembra resti fissata su criteri riconoscitivi propri e manca, o comincia a mancare, la trasmissione. Il problema principale è costituito chiaramente dai giovani e il tema è: cosa ricordano e perché? Si tratta di un problema generale. diffuso in tutta la modernità, a cui neanche Napoli e i napoletani non si sottraggono. Essi si sentono napoletani, così come si sentivano napoletani i loro padri e i loro nonni, eppure le giovani generazioni non sembrano riconoscere nel loro passato quei segni del passato, quei simboli della tradizione che dovrebbero fornire loro quel senso di appartenenza alla cosiddetta napoletanità. La tesi del libro è che i giovani stiano perdendo il senso della memoria collettiva e, con essa, i tratti fondamentali del senso della propria identità.
Esposito E., La memoria sociale. Mezzi per comunicare e modi di dimenticare, Laterza, Roma-Bari 2001
Ferrarotti F., Il ricordo e la temporalità, Laterza, Roma-Bari 1987
Id., La tentazione dell'oblio. Razzismo, antisemitismo e neonazismo, Laterza, Bari 1993
Halbwachs M., La memoria collettiva, Edizioni Unicopli Milano, Milano 1987
Id., I quadri sociali della memoria, Ipermedium, Napoli 1997
I quadri sociali della memoria, certamente il lavoro più significativo di Maurice Halbwachs, può oramai essere considerato un vero e proprio classico delle scienze sociali. In questo lavoro l'autore propone alcuni concetti che diventeranno poi fondamentali per la sociologia della memoria contemporanea. Due sono i punti fondamentali del lavoro di Halbwachs: il primo è che la memoria è socialmente condizionata. Senza una memoria collettiva nessuna memoria individuale si potrebbe costituire, nonché conservare. il che vuol dire che i ricordi individuali non possono avere una propria consistenza, né possono essere richiamati alla coscienza se non vengono inquadrati nella memoria di un gruppo sociale. Non è possibile ricordare se non facendo riferimento ai quadri della memoria collettiva.
Jedlowski P., Rampazi M. (a cura di), Il senso del passato. Per una sociologia della memoria, FrancoAngeli, Milano 1991
Kattan E., Il dovere della memoria, Ipermedium, Napoli 2004
Ciò che Emmanuel Kattan esplora in questo suo primo libro è la possibilità di una memoria placata dei grandi massacri che hanno caratterizzato il secolo scorso. Una memoria che sia in «equilibrio tra la “rimemorazione” ossessiva di un passato doloroso e gli effetti perversi della negazione della memoria». Per poter continuare a vivere le collettività, come gli individui, hanno molto spesso bisogno di dimenticare più che di ricordare il loro passato. Il ricordo, infatti, specie nel caso di eventi dolorosi, suscita molte volte odio e desiderio di vendetta e su di esso andrebbe steso il velo pietoso dell’oblio. L’opera dell’oblio però, come nel sempre attuale esempio della Shoah, è un offesa ai morti e una seria minaccia alla nostra identità collettiva.
Le Goff J., Storia e memoria, Einaudi, Torino 1982
Montesperelli P., Sociologia della memoria, Laterza, Roma 2003
L’autore propone un viaggio lungo i tortuosi sentieri della memoria, fra le antiche “mnemotecniche” e le attuali risorse ermeneutiche. Come la memoria si fa identità individuale e storia collettiva, fascino e minaccia, legittimazione e conflitto. Il percorso è sostenuto dalle diverse sfaccettature che il concetto di memoria può assumere: memoria come oggetto, memoria come limite e memoria come risorsa.
Jedlowski P., Rampazi M., (a cura di), Il senso del passato. Per una sociologia della memoria, FrancoAngeli, Milano 1991
Jedlowski P., Memoria, esperienza e modernità, FrancoAngeli, Milano 1989
«Lo spartiacque tra memoria ed oblio viene situato lungo il crinale spesso faticoso della significanza: il passato vale se mantiene un significato, una promessa di scoperta per il presente e per il futuro». Secondo l’autore, occorre imparare a valorizzare il sapere della memoria. Nel saggio viene evidenziata la gran differenza che corre tra tecniche di memorizzazione e pratica della memoria. Per poter lavorare sulla memoria e con la memoria occorre una situazione comunicativa adeguata, che garantisca uno scambio effettivo, uno scambio sociale. Solo se siamo in una situazione di scambio possiamo raccontare, offrendo agli altri una rappresentazione di noi e verificarla attraverso le domande e le reazioni degli altri. Più volte si fa cenno al racconto di storie che quotidianamente si svolgono sotto i nostri occhi e che, se trovano il modo di essere trasmesse, possono diventare un materiale estremamente ricco ed interessante.
Oliverio A., Ricordi individuali, memorie collettive, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino 1994
Ricoeur P., Ricordare, dimenticare, perdonare, Il Mulino, Bologna 2004
L’autore medita sul tema della memoire. Il passato indica in forma negativa qualcosa che non c’è più, qualcosa che è andato, e sempre andrà, irrimediabilmente perduto, a causa della potenza distruttrice del tempo. Il passato però mostra anche, in forma questa volta positiva, «l’energia dell’essere, della cosa assente, la sua permanenza umbratile, non garantita dalla memoria, ma suscettibile di essere evocata attraverso un ricordo che ritorna». Ricoeur spiega quanto sia illusorio credere che i nostri ricordi restino immutati nel tempo. Come evitare di immobilizzare e falsificare il ricordo? Esiste una vera e salda fedeltà al passato? Se la storia e la memoria sono destinate a «oscillare tra fiducia e sospetto» allora è bene secondo l’autore rivendicare una dimensione etica della memoria. La possibilità di una «memoria giusta» può esistere dal rapporto tra passato, presente e futuro, in cui trovi spazio il perdono.
Id., Tempo e racconto, Jaca Book, Milano 1986-1988
Il tempo è il tema filosofico che regola l’intero saggio. La problematica della funzione narrativa del racconto come luogo in cui il tempo diviene tempo umano è invece affrontata in due sezioni distinte: la prima è incentrata sulla configurazione, cioè sulle operazioni narrative operanti all'interno del linguaggio (linguaggio ordinario, storia, finzione) nella forma della costruzione dell'intreccio dell'azione e dei personaggi. L'altra sezione è imperniata sulla “rifigurazione”, ovvero sulla trasformazione dell'esperienza viva del tempo mediante il racconto. L'idea direttrice generale, secondo Ricoeur, è che nel racconto il tempo viene organizzato, parimenti, solo l'esperienza temporale permette al racconto di divenire significativo: il racconto porta a compimento la sua corsa soltanto nell'esperienza del lettore, del quale esso “rifìgura” l'esperienza temporale. Secondo questa ipotesi, il tempo è in qualche modo il referente del racconto, mentre la funzione del racconto è di articolare il tempo in modo da conferire ad esso la forma di un'esperienza umana.
Todorov T., Gli abusi della memoria, Ipermedium, Napoli 1996
Il saggio di Tzvetan Todorov è probabilmente uno dei migliori tentativi di interpretazione della delicata questione della memoria e dell’oblio nelle società occidentali di fine millennio. È tempo di bilanci e una ragione c’è: sono bilanci secolari e millenari. Di fronte a due chiusure, quella del millennio e quella del secolo, l’organizzazione della memoria vuol dire la conferma o la riconferma delle identità individuali e collettive.
2. Approccio biografico
Bondì C., La balena di Rossellini: autobiografia tra memoria e speranza, Guerini, Milano 2005
Cipolla C., Oltre il soggetto per il soggetto. Due saggi sul metodo fenomenologico e sull’approccio biografico, FrancoAngeli, Milano 1990
Chamberlayne P., Bornat J., Wengraf T. (a cura di), The Turn to Biographical Methods in Social Sciences, Comparative Issues and Examples, Routledge, New York/Londra 2000
Corradi C., Il metodo biografico come metodo ermeneutico. Una rilettura de “Il contadino polacco”, FrancoAngeli, Milano 1988
Denzin N. K., Interpretative Biography, Sage, Newbury Park (CA) 1989
Ferrarotti F., Storia e storie di vita, Laterza, Roma-Bari 1981
Id., La storia e il quotidiano, Laterza, Roma-Bari 1986
La storia come storia di vertice, propria della concezione vetero-storicistica, deve lasciare il posto alla storia dal basso, che si pone l’obiettivo di cogliere il punto di vista subalterno, nelle sue potenzialità conoscitive. In questo senso, emerge l’importanza delle storie di vita, come metodo per dar voce agli inascoltati, e per comprendere dalle loro parole (di qui l’importanza dell’ascolto) l’esperienza che emerge dalla memoria. L’importanza della contestualizzazione di una storia di vita è uno dei moniti principali che si ricava dalla lettura del testo di Ferrarotti. Una storia di vita, infatti, ci permette di comprendere i diversi aspetti fenomenici della società attraverso gli attori sociali che li vivono, collocando il vissuto individuale in quella dimensione temporale che gli conferisce spessore storico.
Jedlowski P., Storie comuni. La narrazione nella vita quotidiana, Edizioni Bruno Mondatori, Milano 2000
La nostra vita è un intreccio di storie: dalla conversazione al bar ai pasti in comune, dal lettino dello psicoanalista alla confessione religiosa, dalle interviste ai talk-show. Storie raccontate su se stessi e su gli altri. Le relazioni della quotidianità si giocano sulla capacità o meno di raccontare. E questa capacità non è affatto scomparsa, in tutte le fasce generazionali o gli strati sociali. Il raccontare è quindi una vera e propria attività. Un saggio sociologico, scritto in un linguaggio accessibile e rivolto, sia agli studiosi della comunicazione sia "a chi ama le storie e a chi con le storie lavora".
Legrand M., L'approche biographique, Hommes et Perspectives, Marseille 1993
maciOti M. I. (a cura di), Biografia, storia e società. L’uso delle storie di vita nelle scienze sociali, Liguori, Napoli 1985
Il testo ripropone, almeno in parte, gli interventi dei relatori al convegno “Biografia, storia e società. L’uso delle storie di vita nelle scienze sociali”, che ha avuto luogo il 3-4-5 novembre 1981, presso la facoltà di Magistero dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Il convengo, con un’impostazione interdisciplinare e internazionale, ha permesso un confronto fruttuoso tra sociologi, storici, antropologi e psicologi. Dopo un’introduzione che affronta l’uso delle storie di vita in alcune ricerche italiane degli anni ’50, la prima parte del testo è dedicata ad alcune questioni di metodo, trattando l’intreccio tra ricerca storica, biografica e analisi sociologica; le dimensioni del “testo”, del “tempo” e dello “spazio”; l’intreccio tra testo e genere del metodo biografico; l’analisi delle storie di vita come analisi polidisciplinare; il dibattito sulla storiografia in Italia. La seconda parte apre la prospettiva dell’approccio biografico ad altre discipline: la psicanalisi, l’etnopsicanalisi e la letteratura. La terza e ultima parte presenta alcune ricerche che hanno fatto uso dell’approccio biografico, tra cui degna di nota è quella volta a ricostruire, grazie alle interviste agli anziani, la storia urbana della ex borgata di “Donna Olimpia” a Roma, insieme ai “suoi intrecci col vissuto personale”.
Id., (a cura di), Oralità e vissuto. L’uso delle storie di vita nelle scienze sociali, Liguori, Napoli 1986
Olagnero M., Saraceno C., Che vita è. L’uso dei materiali biografici nell’analisi sociologica, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1993
OLAGNERO M., Vite nel tempo. La ricerca biografica in sociologia, Carocci, Roma 2004
L’autrice ripercorre, nella prima parte del testo, i rapporti che la biografia ha intessuto con alcune delle scienze umane e sociali che a questa si sono interessate, nonché alcuni dei nodi centrali del dibattito all’interno della ricerca biografica, fra cui la questione cruciale del tempo. Introduce inoltre il tema della narrazione e il rapporto del discorso narrativo con la biografia. La seconda parte del testo presenta il modello del corso di vita (ormai definibile come “paradigma”), che l’autrice frequenta ormai da tempo e che dà la possibilità di osservare le diverse storie vissute dai soggetti all’interno di uno stesso percorso biografico, riconfiguando il significato anche dei singoli eventi di vita. All’interno del corso di vita si evidenziano le transizioni, ovvero i passaggi da uno stato all’altro, le traiettorie che si intraprendono e le interdipendenze tra le diverse “carriere” di un individuo, di altri o anche di istituzioni e organizzazioni.
Il testo è fruttuosamente ricco di riferimenti teorici ed empirici a proposito del paradigma del corso di vita, soffrendo tuttavia di una certa mancanza di continuità rispetto alle origini del dibattito italiano sull’approccio biografico.
Peneff J., La méthode biographique, Colin, Parigi 1990
3. Storia orale
Bermani C., Introduzione alla storia orale. Storia, conservazione delle fonti e problemi di metodo, vol.I , Odradek, Roma 1999
Contini G., Martini A., Verba manent. L’uso delle fonti orali per la storia contemporanea, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1988
Joutard P., Voci del passato, SEI, Roma 1987
Lanzardo L. (a cura), Storia orale e storie di vita, FrancoAngeli, Milano 1989
Martini A., L'uso delle fonti orali negli studi antropologici e nella storiografia contemporanea, Il Mulino, Bologna 1978
Pagliano G., Il mondo narrato, Liguori, Napoli 1985
Passerini L. (a cura di), Storia orale. Vita quotidiana e cultura materiale delle classi subalterne, Rosenberg e Sellier, Torino 1978
Id., Storia e soggettività. Le fonti orali, la memoria, La Nuova Italia, Firenze 1988
Le fonti orali mantengono una loro specificità e si riconfermano assai utili a mettere in luce gli scarti della memoria individuale rispetto a stereotipi e paradigmi consolidati dall'uso pubblico delle memoria - così invasivi nelle testimonianze autobiografiche della Resistenza, della guerra, della prigionia - e a gettare spiragli di luce su zone d'ombra e di rimozione.
Piccioni L., Storia, memoria e immaginario dei tipografi romani (1926-1944), in AA.VV., Operai tipografi a Roma (1870-1970), FrancoAngeli, Milano 1984
PORTELLI A., Il testo e la voce. Oralità, letteratura e democrazia in America, Manifestolibri, Roma 1992
Thompson P., The voice of the past, Oxford University Press, Londra 1978
Vansina J., La tradizione orale. Saggio di metodologia storica, Officina Edizioni, Roma 1976
4. Identità
Appiah K. A., Gates H. L. Jr. (a cura di), Identities, The University of Chicago Press, Chicago 1995
Bendle M. F., «The crises of “identity” in high modernity», in British Journal of Sociology, Vol.53, n.1, 2002, pp.1-18
Breidenbach J., Zukrigl I., Danza delle culture. Identità culturale in un mondo globalizzato, Bollati Boringhieri, Torino 2000
Calhoun C. (a cura di), Social theory and the politics of identity, Blackwell, Oxford 1994
Castells M., Il potere delle identità, Università Bocconi Editore, Milano 2003
Il potere delle identità è uno di tre volumi dell’opera “L’età dell’informazione: economia, società, cultura”. Castells, ritenuto uno dei sociologi più influenti del nostro tempo, è anche uno dei massimi esperti mondiali della cosiddetta società in rete. Questa trilogia è il risultato di 20 anni di studio sull’economia globale e l’emergere della società dell’informazione: i dati raccolti e l’analisi realizzata hanno dato origine a quella che viene considerata una delle più importanti opere di sociologia e geopolitica degli ultimi anni. Questo secondo volume analizza l’importanza dell’identità culturale, religiosa e nazionale come fonte di significato nella società in rete e le sue implicazioni sui movimenti sociali.
Ehrenberg A., La fatica di essere se stessi, Einaudi, Torino 1999
Giddens A., Identità e società moderna, Ipermedium libri, Napoli 1999
Remotti F., Contro l’identità, Laterza, Roma-Bari 1996
Ricouer P., Sé come un altro, Jaca Book, Milano 1993
Rivera A., Gallissot R., Kilani M., L’Imbroglio etnico in quattordici parole-chiave, Edizioni Dedalo, Bari 1997
Rokkan S., Urwin D. W. (a cura di), The politics of territorial identity, Sage, Londra 1982
Sennett R., Usi del disordine. Identità personale e vita nella metropoli, Costa & Nolan, Milano 1999
5. Lavoro
Accornero A., Era il secolo del lavoro, Il Mulino, Bologna 2000
Battistelli F., Burocrazia e mutamento, FrancoAngeli, Milano 1998
Id., (a cura di), La cultura delle amministrazioni, FrancoAngeli, Milano 2001
Beck U., Il lavoro nell’epoca della fine del lavoro, Einaudi, Torino 2000
Bell D., The coming of post-industrial Society, Basic Book, New York 1973
Bonazzi G., Dentro e fuori la fabbrica, FrancoAngeli, Milano 1982
Id., Il tubo di cristallo, Il Mulino, Bologna 1993
Id., Dire fare pensare. Decisioni e creazione di senso nelle organizzazioni, FrancoAngeli, Milano 1999
Id., Storia del pensiero organizzativo, FrancoAngeli, Milano 2000
Id., Come studiare le organizzazioni, Il Mulino, Bologna 2002
La novità di questo testo è costituita dalla sua struttura. Infatti, al suo interno non troviamo la storia e l’evoluzione cronologica del pensiero organizzativo ma cinque aree tematiche (o filoni di pensiero), messe a fuoco dall’autore, che nel loro insieme ben dipingono il quadro di insieme. Ai cinque filoni corrispondono altrettanti capitoli: I. La burocrazia come organizzazione razionale; II. Le organizzazioni come sistemi cooperativi: il ruolo dei soggetti; III. L’approccio istituzionalista: mutamento sociale, potere, ambiente; IV. Economia dei costi di transazione e popolazioni organizzative; V. Gli approcci «morbidi»: cultura, conferimento di senso e processi di strutturazione. Infine nel VI capitolo l’autore delinea i possibili indirizzi di ricerca che vanno dalle pressioni isomorfiche su comunità e imprese sino agli ambivalenti effetti provocati dal processo di globalizzazione. L’obiettivo dell’autore è quello di informare sulle correnti di pensiero comparse negli studi organizzativi e al tempo stesso vuole stimolare confronti, suggerire interpretazioni, scorgere connessioni con altre discipline, aiutare a ragionare a tutto campo. Le idee esposte nei vari capitoli vanno utilizzate come strumenti utili vivi e veri da usare nella ricerca.
Bonomi A., Il capitalismo molecolare, Einaudi, Torino1996
Butera F., L’orologio e l’organismo, FrancoAngeli, Milano 1984
Id., Il Castello e la rete, FrancoAngeli, Milano 1991
Cocco G. C., Creatività, ricerca e innovazione. Individui e imprese di fronte alle sfide della società postindustriale, FrancoAngeli, Milano 1992
Czarniawska B., Narrare le organizzazioni, Edizioni di Comunità, Milano 2000
De Masi D., Fevola G., I lavoratori nell’industria italiana, FrancoAngeli, Milano 1974
De Masi D. (a cura di), L’avvento post-industriale, FrancoAngeli, Milano 1990
Gagliardi P. (a cura di), Le imprese come cultura. Nuove prospettive di analisi organizzativa, Petrini Editore, Torino 1991
Gorz A., La Metamorfosi del lavoro, Bollati Boringhieri, Torino 1992
Gramsci A., Americanismo e fordismo, Einaudi, Torino 1978
Inglehart R., La rivoluzione silenziosa, Rizzoli, Milano 1983
Kohn A., La fine della competizione, Baldini&Castoldi, Milano 1999
E’ un saggio che in poco più di dieci anni è diventato il punto di riferimento per tutti coloro che sono convinti che la corsa alla competizione provochi dei guasti irreparabili alla società odierna. Il testo nasce da una serie di riflessioni e da un approfondito studio che dimostra come «la lotta a sfidarsi gli uni contro gli altri, sul lavoro come a casa, a scuola come nel gioco, finisce col creare solo dei perdenti, degli inadatti». Kohn spiega che la competizione non è una dote congenita che accompagna l’umanità fin dalla nascita e che essa ci costringe a non dare il meglio di noi stessi. Per dimostrare tutto ciò, Kohn porta spesso come esempio la società americana, in cui il criterio competitivo è prioritario e dove la scuola e il lavoro sono entrati in crisi, poiché prevalgono valori di lotta e di gara e non gli effettivi risultati. Alla fine del saggio è possibile consultare un piccolo resoconto di come gli studenti possano studiare meglio collaborando, invece di sforzarsi a diventare i primi della classe.
La Rosa M. (a cura di), Stress e lavoro. Temi, problemi, il contributo della sociologia ed i rapporti interdisciplinari, Milano 1992
Id., Qualità della vita e qualità del lavoro, FrancoAngeli, Milano 1996
Id., (a cura di), Problemi del lavoro e strategie di ricerca empirica. Un percorso attraverso alcune ricerche classiche, FrancoAngeli, Milano 1999
Likert R., Il fattore umano nella organizzazione, Isedi, Milano 1971
Majer V., Marcato A. e D’Amato A. (a cura di), La dimensione sociale del clima organizzativo, FrancoAngeli, Milano 2002
Mariotti S. (a cura di), Verso una nuova organizzazione della produzione. Le frontiere del post-fordismo, Etaslibri, Milano 1994
Mayo E., La civiltà industriale, UTET, Torino 1969
McGregor D. M., L’aspetto umano dell’impresa, FrancoAngeli, Milano 1972
Id., Leadership and Motivation, M.I.T., Cambridge, Mass 1966
Morgan G., Images. Le metafore dell’organizzazione, FrancoAngeli, Milano 1986
Secondo Morgan, gli esseri umani trasformano le proprie esperienze in metafore, le quali a loro volta diventano “briglie mentali” che impediscono di pensare liberamente a forme nuove. Se, per esempio, si ha in mente una piramide come metafora dell'organizzazione, questa metafora condizionerà al punto tale il lavoro che ogni volta che si cercherà di organizzare un gruppo o una società, questa verrà strutturata in forma piramidale. Se, invece, si ha in mente una rete come metafora dell'organizzazione, si tenderà a strutturare i gruppi e le relazioni in forma reticolare. Di conseguenza, per modificare sia le organizzazioni che il comportamento organizzativo occorre modificare anche le metafore di riferimento; se non si passa da metafore più arretrate a metafore più avanzate, si resta inchiodati a vecchi sistemi di organizzazione.
Naville P. e Friedmann G., Trattato di sociologia del lavoro, vol. I, Edizioni Comunità, Milano 1963
Negt O., Tempo e lavoro, ed. Lavoro, Roma 1988
Revelli M., Oltre il Novecento. La politica, le ideologie e le insidie del lavoro, Einaudi, Torino 2001
Il secolo è finito. Più di dieci anni or sono, dal punto di vista storico e politico. Pochi mesi or sono da quello formalmente temporale. E tuttavia la sensazione che questa fine comunica è quella di un falso movimento, d'un arresto, o di una inspiegabile difficoltà a procedere. Così inizia il libro di Revelli, descrivendo il Novecento come il “secolo dell’ambivalenza”: secolo della democrazia e dei totalitarismi, della violenza dispiegata in misura mai prima conosciuta e della decolonizzazione su scala globale, della società opulenta e della fame nel mondo. Il libro suggerisce un percorso attraverso queste contraddizioni. Con le cadute della politica ma anche con la distruttività dei miti produttivi sottostanti, con le malattie dell'ideologia ma anche con quella febbre del fare che ha incarnato la piú devastante delle antinomie: il contrasto stridente fra l'onnipotenza dei mezzi tecnici e la sistematica inadeguatezza degli esiti. Di questo contrasto è rappresentazione emblematica la vicenda del comunismo novecentesco, identificato nel percorso di Marco Revelli come il luogo storico in cui quell'ambivalenza ha raggiunto la sua dimensione piú tragica: dove cioè la volontà prometeica di una ricostruzione del mondo, secondo la logica produttivistica dell'homo faber, si è capovolta nel suo opposto. Ha prodotto un “mondo di cose” dominato dalla dimensione costrittiva e inerte del lavoro totale, dando vita a una drammatica contrapposizione fra politica e sfera sociale. Nella crisi del modello índustrialista che ha contrassegnato la prima metà del secolo, nella rivoluzione tecnologica che ha sancito il passaggio dal fordismo al postfordismo, nella crescente molecolarità del lavoro che accompagnano la fìne del Novecento, sono indicate le condizioni, ancora una volta ambivalenti, sia per la risoluzione di quel paradosso (nell'emergere di nuove figure della solidarietà), sia, al contrario, per una piú radiicale e totalitaria sottomissione degli uomini al dispotismo del lavoro.
Rifkin J., La fine del lavoro, Baldini&Castoldi, Mondadori, Milano 1995
Id., L’era dell’accesso. La rivoluzione della New Economy, Mondadori, Milano 2000
In questo libro Jeremy Rifkin descrive la vita nell’era di Internet e del nuovo capitalismo culturale. Inoltre, spiega con argomentazioni ampie e sostenute da una miriade di esempi reali, perchè la proprietà sarà sostituita dall’accesso a pagamento a ogni genere di bene e servizio, perchè pagheremo sempre di più ma sossederemo sempre di meno, perchè il fossato tra chi è connesso alla rete e chi non lo è sarà sempre più profondo e perchè i giganti economici che avranno le chiavi dell’accesso sono destinati a controllare le nostre vite.
Rosati L., Creatività e risorse umane, Editrice La Scuola, Brescia 1997
Schein E. H., Cultura d’azienda e leadership, ed. Guerini e associati, Milano 1990
Schön D. A., Il professionista riflessivo, Dedalo, Bari 1971
Sennett R., L’uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale, Feltrinelli, Milano 2001
L’autore dipinge un drammatico affresco delle micro-realtà quotidiane che sono il prodotto dell nuovo capitalismo. Attraverso le storie narrate viene messo in evidenza quanto flessibilità, mobilità e rischio siano fattori centrali del cambiamento nello scenario lavorativo contemporaneo.
Rico, figlio “arrivato” di immigrati italiani negli Stati Uniti e Rose, un’intelligente e insoddisfatta imprenditrice di mezza età si ha la possibilità di toccare con mano come incertezza, perenne innovazione e frenetico avvicendarsi del personale provochi nei lavoratori comuni senso di fallimento, perdita della percezione di continuità dell’esistenza e della tradizione, frantumazione dell’io e delle proprie radici.
Spaltro E., Il buon lavoro, EL, Roma 1996
Stewart T. A., Il capitale intellettuale. La nuova ricchezza, Ponte alle Grazie, Milano 1999
Taylor F. W., Principi di organizzazione scientifica del lavoro, FrancoAngeli, Milano 1975
Touraine A., La società postindustriale, Il Mulino, Bologna 1970
Weick K., Senso e significato nell’organizzazione, Cortina, Milano 1997
Tema centrale di questo volume è il sensemaking, cioè lo spazio organizzativo in cui si condensano le relazioni, gli scambi interpersonali, l’intersoggettività, nel loro più profondo valore simbolico. L’autore compie un passo decisivo per avvicinarci a questo “spessore” della vita organizzativa intessuto di ambiguità e contraddizioni, di slanci e tentativi, che può essere considerato il passaggio obbligato attraverso cui il ricercatore deve passare se vuole giungere a conoscere la vera storia dell’organizzazione che sta studiando: la storia che l’organizzazione racconta e vuole raccontare di se stessa.
6. Vita quotidiana
De Luca R., Teorie della vita quotidiana, Editori Riuniti, Roma 1979
In questa antologia tematica, l’autrice presenta numerosi saggi di autori “classici” e non delle scienze umane e sociali che si sono occupati dei temi della vita quotidiana. Se da una parte i contributi dei diversi autori affrontano il concetto di alienazione e le dinamiche di “fuga” dalla realtà quotidiana, rivisitando l’impostazione marxiana, dall’altra tracciano un quadro esaustivo delle dinamiche facenti parte della quotidianità, a proposito delle quali sono riportati testi di Schutz, Blumer, Berger e Luckmann, Goffman e Garfinkel (dando ampio spazio, quindi, alla corrente microsociologica).
Maffesoli M., La conquista del presente, per una sociologia della vita quotidiana, Editrice Iauna, Roma 1983
Wolf M., Sociologie della vita quotidiana, L’Espresso strumenti, Milano 1979
Jedlowsky P., Il tempo dell'esperienza: studi sul concetto di vita quotidiana, FrancoAngeli, Milano 1986
Id., Fogli nella valigia: sociologia, cultura, vita quotidiana, Il Mulino, Bologna 2003
A partire dalla definizione che ne dà l’autore stesso, la vita quotidiana è l'insieme degli ambienti, delle pratiche, delle relazioni e degli universi di senso al cui interno uomini e donne trascorrono in maniera ordinaria la maggior parte del proprio tempo, secondo le fasi del loro percorso biografico e secondo i ruoli in cui sono coinvolti, in una data società e in un periodo storico determinato. Il significato di una sociologia della vita quotidiana è proprio di far riflettere su ciò che le persone compiono in modo irriflesso giorno per giorno. Riuscire a comprendere questo significa comprendere in che modo stiamo al mondo, e certo non è poco.
Jedlowsky P., Leccardi C., Sociologia della vita quotidiana, Il Mulino, Bologna 2003
7. Migrazioni
Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (a cura di), Piccoli rifugiati. Storie da tutto il mondo, ACNUR, Roma 1988
Arcisolidarietà, Nato in Marocco immigrato in Italia. Parlano i marocchini che vivono nel nostro paese, a cura di Anna Bruno Ventre, Edizioni Ambiente, Milano 1995
Bastide R., Noi e gli altri: i luoghi d’incontro e di separazione culturali e razziali, Jaca Book, Milano 1971
Bevilacqua P., De Clementi A., Franzina A. (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana. Partenze, Donzelli ed., Roma 2001
Id. (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana. Arrivi, Donzelli ed., Roma 2001
Id. (a cura di), Dizionario dell’emigrazione italiana, Donzelli ed., Roma 2002
Caltabiano C., Gianturco G. (a cura di), Giovani oltre confine. I discendenti e gli epigoni dell’emigrazione italiana nel mondo, Carocci, Roma 2005
CAVALLARO R., Partire, tornare, raccontare…, CieRre, Roma 2005
Carlini G. (a cura di), La terra in faccia. Gli immigrati raccontano, Ediesse, Roma 1991
Crisantino A., Ho trovato l’occidente. Storie di donne immigrate a Palermo, La Luna, Palermo 1992
Damiani M., Rifugiati politici. Aspetti e problemi della mancata integrazione, A. W. R. (Association for the study of the world refugee problem), 1994
Franzina E. (a cura di), Racconti dal mondo. Narrazioni, saggi e memorie delle migrazioni, Premio Pietro Conti, CieRre Edizioni, Perugia 2004
Gianturco G., Zaccai C., Italiani in Tunisia. Passato e presente di un’emigrazione, Guerini, Milano 2004
Il testo riporta una singolare esperienza di ricerca in Tunisia che nasce da un ampio progetto commissionato dal Ministero degli Affari Esteri e dal CGIE, che ha coinvolto più ricercatori italiani in un’indagine sulle comunità di giovani della diaspora italiana in circa quindici stati nazionali. È una ricerca pionieristica poiché si tratta del primo studio che approfondisce questa tematica dal punto di vista dei soggetti migranti. In una prima parte troviamo una ricostruzione storica del percorso migratorio che mette a confronto documentazione già esistente con la «storia dal basso», quella raccontata dai testimoni privilegiati, protagonisti dell’antica emigrazione in Tunisia. Le parti successive riguardano proprio l’analisi dei materiali sui giovani delle nuove generazioni, raccolti tramite interviste qualitative, e suddivise per aree problematiche: emigrazione, processi di socializzazione e istituzioni connesse, inserimento nel tessuto sociale locale, lavoro, autorappresentazione (immagine del sé), identità nazionale, cittadinanza e partecipazione politica. Pur partendo dalla realtà tunisina l’indagine porta a riflettere su le questioni più generali di carattere teorico e metodologico che riguardano lo studio delle migrazioni italiane.
Macioti M. I. (a cura di), Per una società multiculturale, Liguori, Napoli 1998
Marchand J. J. (a cura di), La letteratura dell’emigrazione. Gli scrittori della lingua italiana nel mondo, Einaudi, Torino 1991
Matteucci I., In casa d’altri. Sedici immigrate filippine si raccontano, Data News, Roma 1992
Ongini V. (a cura di), Io sono filippino, Sinnos, Roma 1992
PARK R. E., “Human migration and the marginal man”, in BURGESS E. W. (Ed.), Personality and the social group, Books for Libraries Press, Freeport, NY 1969
Perrone L., Porte chiuse. Cultura e tradizioni africane attraverso le storie di vita degli immigrati, Liguori, Napoli 1995
Pollini G., Scidà G., Sociologia delle migrazioni, FrancoAngeli, Milano 1998
Pugliese E., Diario dell'immigrazione, Edizioni Associate, Roma 1997
Resta P., Parentela ed identità etnica: consanguineità e scambi matrimoniali in una comunità italo-albanese, FrancoAngeli, Milano 1990
Rimanelli G., Familia. Memoria dell’emigrazione, Cosmo Iannone Editore, Isernia 2000
Rovere G., Autobiografie di lavoratori e figli di lavoratori emigrati, CSER, Roma 1977
Sayad A., La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alle sofferenze dell'immigrato, Raffaello Cortina, Milano 2002
Questa opera del sociologo algerino Sayad, morto nel 1998, ed ex-direttore del Centre national de recherche scientifique di Parigi, è il risultato di venti anni di ricerche sul tema migrazioni. Partendo dalla sua esperienza sul campo, Sayad critica e decostruisce le prospettive più comuni con le quali usualmente viene affrontato il tema dell’immigrazione, in particolare la visione dell’immigrato come mera forza lavoro e la prospettiva etnocentrica che privilegia sempre il punto di vista della società di accoglienza. In questo lavoro ritenuto uno dei contributi più importanti e originali alla sociologia delle migrazioni Sayad propone una visione pluridimensionale del fenomeno, dando particolare attenzione alle condizioni che stanno alla base della partenza dell’emigrato. Questo libro offre un’immagine singolare del migrante come persona fuori luogo, che vive permanentemente una situazione di doppia assenza: l’assenza dalla propria patria e l’assenza nelle società di accoglienza nelle quali si sente incorporato e escluso al tempo stesso.
Segafreddo L. (a cura di), La fedele memoria. Racconti e testimonianze degli italiani nel mondo, Edizioni Messaggero, Padova 1994
Seghetto A., Sopravvissuti per raccontare, C. S. E. R., Roma 1993
Wallraff G., Faccia da turco: un infiltrato speciale nell’inferno degli immigrati, T. Pironti, Napoli 1992
Zonta International, Emigrate... Immigrate: queste sconosciute. Voci di donne, Zonta International, Torino 2000
8. Media e New media
Bettini G., La conversazione audiovisiva, Bompiani, Milano 1985
Capra F., La rete della vita, Rizzoli, Milano 1997
Cipriani R., Bolasco S. (a cura di), Ricerca qualitativa e computer, FrancoAngeli, Milano 1994
Ferrarotti F., Mass media e società di massa, Laterza, Roma-Bari 1995
Id., La perfezione del nulla, Laterza, Roma-Bari 2002
Hine C., Virtual etnography, Sage, Londra 2000
Kollock P., Smith M. (a cura di), Communities in cyberspace, Routledge, New York/Londra 1999
Lippmann W., L'opinione pubblica, DE, Roma 2000
Pubblicato nel 1922, il testo conserva la sua carica euristica, la sua lucida provocatorietà e ricchezza descrittiva. L’assunto è limpido: come avviene quel complesso e solo apparentemente «normale» processo attraverso cui le nostre opinioni diventano Opinione pubblica, Volontà nazionale, Mente collettiva, Fine sociale? Come «l’opinione pubblica» costruisce i propri miti, i propri eroi, i propri nemici, strappandoli alla storia e catapultandoli in una leggenda paradossalmente effimera? Lippmann indaga e descrive i meccanismi attraverso cui le immagini «interne» elaborate nelle nostre teste ci condizionano nei rapporti con il mondo esterno, gli ostacoli che limitano le nostre capacità d’accesso ai fatti, le distorsioni provocate dalla necessità di comprimerle, «raccontando» un mondo complicato con un «piccolo vocabolario»; infine, la paura stessa dei fatti che potrebbero minacciare la vita consueta. A partire da questi limiti, l’analisi ricostruisce come i messaggi provenienti dall’esterno siano influenzati dagli scenari mentali di ciascuno, da preconcetti e pregiudizi. Il testo di Lippmann ci offre anche una lucida critica del sistema politico democratico che ambisce a governare società sempre più complesse.
Ong W. J., Oralità e scrittura. Le tecnologie della parola, Il Mulino, Bologna 1982
Mann C., Stewart F., Internet communication and qualitative research, Sage, Londra 2000
É uno dei primi testi che analizza l’impatto delle tecnologie presenti su Internet sui metodi qualitativi nella ricerca sociale. Quali sono le questioni metodologiche che emergono quando il ricercatore vuole studiare e comprendere i processi sociali che avvengono su Internet? Partendo da diversi studi pionieristici che hanno utilizzato la comunicazione mediata dal computer, gli autori mostrano come i ricercatori online possono far ricorso a metodi qualitativi basati su Internet per raccogliere dati. Si analizza in particolare l’intervista in profondità online, i focus group virtuali e l’osservazione partecipante nelle comunità virtuali. Con questo libro, Mann e Stewart offrono il primo contributo originale per la comprensione delle prospettive e potenzialità della ricerca qualitativa su Internet e mettono in discussione gli aspetti metodologici, pratici e teorici inerenti all’uso di ciascun metodo. Riflettono inoltre sulle questioni etiche, legali, e della privacy che i ricercatori possono riscontrare quando utilizzano il ciberspazio come scenario di ricerca.
Markham A., Life online: researching real experience in virtual space, CA: AltaMira Press, Londra 1998
Negroponte N., Essere digitali, Sperling & Kupfer, Milano 1995
Da sempre il commercio mondiale consiste nello scambiarsi degli “atomi” (merci materiali); ma, tutto ciò oggi sta cambiando rapidamente: si sta passando dallo scambio di atomi a quello di bit, cioè informazioni. Questo è possibile poiché il cambiamento è di tipo esponenziale come già nel 1965 Gordon Moore aveva predetto in quella legge che sarebbe stata chiamata come lui. Il cambiamento non riguarda solo le tecnologie come il computer poiché, l'informatica sta cambiando il nostro modo di vivere: essa farà in modo di farci scambiare idee e connetterci al pianeta. Aumenteranno le interconnessioni tra gli individui, molti dei valori tradizionali propri dello stato-nazione lasceranno il passo a quelli di comunità elettroniche, grandi o piccole che siano. Socializzeremo in un vicinato digitale dove lo spazio fisico sarà irrilevante e il tempo giocherà un ruolo diverso rispetto a quello che bene conosciamo.
Shields R., Cultures of the Internet: virtual spaces, real histories, living bodies, Sage, Londra 1996
Wolf M., Gli effetti sociali dei media, Bompiani, Milano 1992
Turkle S., Life on the Screen: Identity in the Age of the Internet, Simon & Schuster, New York 1995
9. Empatia
Bonino S., Lo Coco A. e Tani F., Empatia: i processi di condivisione delle emozioni, Giunti, Firenze 1999
Se non ci si vuole sobbarcare della lettura in inglese del bel libro di Davis (1996), che introduce, tra l’altro, alla più recente ricerca sull’empatia, si può ricorrere alla migliore sintesi in italiano: Bonino et al (1999). Questo libro, ottimo per chiarezza, rende conto delle più accreditate posizioni teoriche contemporanee, fornendo anche una serie significativa di ricerche originali delle autrici.
Stein E., L’empatia, FrancoAngeli, Milano 1992
Fortuna F. e Tiberio A., Il mondo dell’empatia, FrancoAngeli, Milano 1999
Davis M. H., Empathy, a social psychological approach, Westview Press, Boulder, Colorado 1996
Eisenberg N., Strayer J., Empathy and its development, Cambridge University Press, New York 1987
10. Immaginario
Baczko B., Les imaginaires sociaux, mémoires et espoirs collectifs, Payot, Parigi 1984
Caillois R., Approches de l’imaginaire, Gallimard, Parigi 1974
Castoriadis C., L’institution imaginaire de la société, Seuil, Parigi 1975
Questo testo ricco e complesso, considerato ormai un classico, parte da un’analisi approfondita dei diversi aspetti della teoria marxista, in particolare la sua visione della storia, e del suo progetto rivoluzionario. La prima parte serve all’autore per rovesciare l’impostazione “economico-funzionale” e per dare spazio al ruolo del simbolico rispetto alla nascita delle istituzioni sociali. Interessante è poi il rapporto che si instaura tra il simbolico e l’immaginario: secondo le parole dell’autore “l’immaginario deve utilizzare il simbolico, non solo per «esprimersi», che va da sé, ma per «esistere», per passare dal virtuale a qualsiasi altro stato”. Dopo aver preso in considerazione il processo individuale di costituzione della psiche, l’autore giunge così a trattare quelle che chiama le significazioni immaginarie sociali: l’istituzione della società è innanzi tutto istituzione di un “magma” di significazioni immaginarie sociali ed è così che si istituisce la società stessa e il mondo per lei significante.
Durand G., Introduction à la mythodologie. Mythes et société, Le Livre de Poche, Parigi 1996
E’ questo uno dei testi più recenti di Durand, considerato in genere uno dei padri fondatori degli studi sull’immaginario. Qui l’autore non solo riprende i capisaldi del suo pensiero, già trattati in L’immaginario e L’immaginazione simbolica, ma va anche oltre, proponendo un’ipotesi metodologica per la ricerca sull’immaginario sociale, che propone di chiamare “mitodologia”.
Id., Le strutture antropologiche dell’immaginario. Introduzione all’archetipologia generale, Dedalo, Bari 1972
Id., L'immaginario. Scienza e filosofia dell'immagine, Red, Como 1994
Id., L'immaginazione simbolica, Red, Como 1999
Giust-Desprairies F., L’imaginaire collectif, Erès, Ramonville Saint-Agne 2003
Grassi V., Introduction à la sociologie de l’imaginaire, Erès, Ramonville Saint-Agne 2005
Lantz P., L’investissement symbolique, PUF, Parigi 1996
Morin E., Le cinéma ou l’homme imaginaire, Les Editions de Minuit, Parigi 1956
Tacussel P., L’attraction sociale, la dynamique de l’imaginaire dans la société monocéphale, Méridiens Klincksieck, Parigi 1984
Thomas J., Introduction aux méthodologies de l'imaginaire, Ellipses, Parigi 1998
Per un primo approccio agli studi sull’immaginario il testo risulta molto utile, grazie all’operazione di raccolta che il curatore ha compiuto su saggi che riguardano sia le diverse discipline che hanno trattato l’immaginario (studi sulla letteratura, psicoanalisi, sociologia), sia il pensiero dei padri fondatori degli studi stessi (da C.G. Jung a G. Bachelard, da G. Durand a E. Morin). Completano il quadro esempi di studi empirici che seguono le indicazioni metodologiche di G. Durand, centrate sull’analisi dei miti che percorrono le opere della cultura, in particolare i testi letterari (mitocritica).
Wunenburger J. J., Philosophie des images, PUF, Parigi 1997
11. Religioni
Bartolomei G., Fiore C., I nuovi monaci: Hare Krsna: ideologia e pratica di un movimento neo-orientale, Feltrinelli, Milano 1981
Baumann G., L’enigma multiculturale. Stati, etnie, religioni, Il Mulino, Bologna 2003
Bellah R.N. et al, Habits of the heart: individualism and commitment in american life, U. of California Press, Berkeley 1985
Cardano M., Gli elfi del gran burrone: uno studio sulla sacralizzazione della natura, Il Segnalibro, Torino 1994
Id., Lo specchio, la rosa, il loto: uno studio sulla sacralizzazione della natura, Seam, Roma 1997
Cipriani R., Corradi C., Costa C., Schiattone D., Sentieri della religiosità. Un’indagine a Roma, Morcelliana, Brescia 1993
Cipriani R., Il Cristo Rosso. Riti e simboli, religione e politica nella cultura popolare, Ianua, Roma 1985
Vincitore del premio internazionale “Pitrè – Salomone Marino”, Il Cristo Rosso, è una ricerca sulla cultura popolare del sud, in particolare sui riti celebrati durante la Settimana Santa a Cerignola, in provincia di Foggia. Attraverso la raccolta di storie di vita Cipriani studia il fenomeno dei “Cristi Rossi”, figure centrali della processione di Venerdì Santo che indossano vesti rosse allusive al sangue de Cristo. In questo rituale che affonda le sue radici nell’era pre-cristiana, i Cristi rossi simbolizzano tutti gli uomini martirizzati nel mondo e la croce che portano rappresenta la Passione di Cristo. Gli aspetti interessanti che emergono da questa ricerca sono il rapporto fra tradizione e innovazione, la dimensione del silenzio, l’uso del corpo con funzioni drammatiche, la funzione dello spazio sacro “professionale”, il ruolo di Cristo rosso come fatto ereditario, lo studio del comportamento non verbale e i particolari significati simbolici connessi al rito. Uno studio che mostra in maniera singolare come lo studio della religiosità popolare possa essere arricchito dall’uso dell’approccio biografico.
Crespi P., La coscienza mistica. Fenomenologia del sacro in una società in trasformazione, Giuffré, Milano 1970
Macioti M. I., Il buddha che è in noi. Germogli del Sutra del Loto, Seam, Roma 1997
Il Buddha che è in noi rappresenta uno sguardo sociologico sul buddhismo in occidente, in particolare sulla Soka Gakkai, movimento che affonda le sue radici nell’insegnamento del monaco giapponese Nichiren Daishonin. Con oltre quindici milioni di membri nel mondo è uno dei più grandi movimenti religiosi buddhisti contemporanei ed ha una presenza diffusa in Italia. In questo libro Maria I. Macioti riporta la sua esperienza all’interno del gruppo, in un contesto di ricerca che ha privilegiato l’osservazione partecipante come metodo di conoscenza della realtà. Vengono descritti i processi di adesione al gruppo, come si entra, la vita associativa, la fede, i rituali, riflettendo in particolare su che cosa significa essere oggi in occidente un seguace di Nichiren. La ricerca rappresenta un importante contributo alla comprensione della nascita e sviluppo dei cosiddetti gruppi tipo-setta.
Id., Teoria e tecnica della pace interiore. Saggio sulla “Meditazione Trascendentale”, Liguori, Napoli 1980
Id., Fede, mistero, magia. Lettere a un sensitivo, Dedalo, Bari 1991
Tedeschi E., Per una sociologia del Millennio. David Lazzaretti: carisma e mutamento sociale, Marsilio, Venezia 1989
III parte - i metodi e le tecniche
1. L’intervista
Adams J. S., Interviewing Procedure. A Manual For Survey Interviewers, Chappel Hill, N. C. 1958
Atkinson R., L’intervista narrativa, Raffaello Cortina, Milano 1998
Bales R. F., Interaction Process Analysis, Addison-Wesley, Reading, 1951
Banaka W., Training In Depth Interview, Harper, New York 1971
Bichi R., L’intervista biografica. Una proposta metodologica, Vita e Pensiero, Milano 2002
Blanchet A. et al., L’entretien dans les sciences sociales, Dunod, Parigi 1985
Blanchet A., Dire et faire dire. L’entretien, Calin, Parigi 1997
Bradburn N.Y., Sudman S., Improving Interview Method, Jossey Bass, San Francisco 1981
Brenner M. et al., The research interview: use and approaches, Academic Press, Londra 1985
Crute V., Millar R., Hargie O. D. W., Professional interviewing, Routledge, Londra 1992
Dexter L., Elite and Specialized Interviewing, Northwestern Univ. Press, Evaston 1970
Douglass J. D., Creative Interview, Sage, Newbury Park 1985
Gianturco G., L’intervista qualitativa. Dal discorso al testo scritto, Guerini, Milano 2004
Utile ed esaustivo, questo piccolo manuale a uso del ricercatore traccia le linee essenziali degli sviluppi dell’approccio qualitativo nella ricerca sociale, per approfondire poi sia lo svolgimento dell’intero percorso di ricerca, sia le diverse tecniche che ci si può trovare a utilizzare. Passando a trattare la tecnica dell’intervista, l’autrice guida l’intervistatore attraverso tutti gli aspetti metodologici che lo possono interessare, dalla definizione dei tipi di intervista ai vari passi che bisogna compiere (dalla preparazione fino all’analisi del testo trascritto). Un ultimo capitolo introduce alle tecniche di analisi computer-assistite.
Gorden R., Interviewing. Strategy, techniques and tactics, Dorsey Press, Homewood-Illinois 1987
Guala C. (a cura di), Intervista e conversazione, Costa & Nolan, Genova 1996
Guidicini P., Questionari, interviste, storie di vita, FrancoAngeli, Milano 1999
Guittet A., L’entretien, Armand Colin, Parigi 1983
Hyman H. et al., Interviewing in Social Research, Univ. Of Chicago Press, Chicago 1954
Kahn R. L., Cannel C. F., La dinamica dell’intervista, Marsilio, Padova 1968
Kaufmann J. C., L’entretien compréhensif, Nathan, Parigi 1996
Kvale S., InterViews: an introduction to qualitative research interviewing, Sage, Londra 1996
McCracken G., The Long Interview, Sage, Newbury Park 1988
Merton R. K., FISKE M.O., KENDALL P.L., The Focused Interview. A Manual of Problems and Procedures, The Free Press, New York 1956
L’intervista focalizzata è una forma di intervista qualitativa che ha alcune caratteristiche peculiari: gli intervistati, prima dell’intervista, sono stati esposti a uno “stimolo” concreto, che a sua volta è stato studiato a fondo dai ricercatori, i quali, dopo aver formulato ipotesi sui suoi possibili effetti, hanno elaborato uno schema di intervista. Come affermano gli autori stessi, essa è diretta all’ottenimento delle fonti cognitive ed emozionali delle reazioni degli intervistati davanti a un accadimento. Oltre a indagare le evocazioni che il soggetto ha sperimentato, l’intervista mira a cogliere le risposte valoriali ed emozionali dei soggetti in relazione all’esperienza di sui sono stati protagonisti.
Mishler E., Research Interviewing, Mass. Harvard University Press, Cambridge 1987
Montesperelli P., L’intervista ermeneutica, FrancoAngeli, Milano 1998
Richardson S. A. et al., Interviewing: its Forms and Functions, Basic Books, New York 1965
Rubin H., Rubin I., Qualitative Interviewing, Sage, Thousand Oaks 1995
Spradley J. P., The Etnographic Interview, Holt, Rinheart & Winston, New York 1980
Steinar K., InterViews, Sage, Thousand Oaks 1996
Trentini G. (a cura di), Teoria e prassi del colloquio e dell’intervista, La Nuova Italia Scientifica, Roma 1989
Weiss R., Learning from strangers. The art and method of qualitative interview studies, The Free Press, New York 1994
2. Le storie di vita
Alheit P., Bergamini S., Storie di vita: metodologia di ricerca per le scienze sociali, Guerini, Milano 1996
Bertaux D., Biography and society. The life-history approach in the social sciences, Sage, Londra 1981
Bertaux D., Racconti di vita. La prospettiva etnosociologica, FrancoAngeli, Milano 1999
Ritenuto uno dei maggiori studiosi dell’approccio biografico, Bertaux ci offre in questo lavoro un manuale, teorico e tecnico, per la comprensione e l’utilizzo dei racconti di vita. Il racconto di vita viene qui inteso come “una forma particolare di intervista, l’intervista narrativa, nel corso della quale un ricercatore domanda a una persona, da qui in poi chiamata «soggetto», di raccontargli tutta o una parte della sua esperienza vissuta”. Nell’introduzione curata da Rita Bichi si spiega come nasce in campo sociologico l’interesse per questo tipo d’approccio, e di come nel tempo emerge la necessità di costruire un approccio che permetta di studiare l’azione degli individui dando conta delle sue rappresentazioni sociali, dei suoi sistemi di valori e di credenze. L’individuo viene ora concepito come soggetto autonomo d’azione e dunque è sempre più importante conoscere la sua esperienza personale e la vita quotidiana, in quanto spazio di costruzione del senso del loro agire. In questa prospettiva, i racconti di vita sono ritenuti più adeguati degli strumenti standardizzati, perché permettono di conoscere i processi attraverso i quali gli individui si sono venuti a trovare in una data situazione e al tempo stesso il modo in cui provano a gestirla. Infatti, secondo l’autore, il valore aggiunto del racconto di vita rispetto all’osservazione diretta, è che questo permette di tenere conto della dimensione diacronica, cioè “permette di cogliere le logiche d’azione nel loro sviluppo biografico e le configurazioni dei rapporti sociali nel loro sviluppo storico”.
Bravo A., Passerini L., Piccone Stella S., "Modi di raccontarsi e forme di identità nelle storie di vita", Memoria, 1983, n. 8, p. 101- 113
Chirico M. et al., Los relatos de vida. El retorno a lo biografico, Buenos Aires, Centro Editor de America Latina 1993
Cipriani R. (a cura di), La metodologia delle storie di vita. Dall’autobiografia alla life history, Euroma-La Goliardica, Roma 1988
Questo volume curato da Roberto Cipriani, è un’esauriente riflessione sulla metodologia delle storie di vita attraverso il punto di vista di diversi ricercatori che si sono occupati sia a livello teorico sia a livello empirico su questo tema. In una prima parte viene presentato lo sviluppo del metodo biografico in Polonia da Znaniecki fino ad oggi. Offre poi una serie articolata di piste di ricerca e di analisi interpretativa, fondate sulle esperienze empiriche condotte con l’uso delle storie di vita. Nel testo Cipriani riflette sulla validità dell’approccio biografico e sostiene che “il dato biografico non ha mai in effetti un contenuto solamente personale, ma dei punti di aggancio pure nella comunità locale e nella società più vasta. Inoltre esse consente di conoscere più a fondo le relazioni interpersonali e quindi di «ricostruire» la realtà sociale nelle sue diverse manifestazioni: dal lavoro al tempo libero, dalla famiglia alla bottega, dalle amicizie alla fabbrica”. Viene anche proposto un modello di protocollo di realizzazione della storia di vita a partire dall’esempio della ricerca condotta nella borgata romana di Valle Aurelia. In appendice troviamo un’interessante bibliografia approfondita sulle storie di vita.
Desmarais D., Grell P. (a cura di), Les recits de vie. Theorie, méthode et trajectoires, types, Aaint –Martin, Montreal 1986
Hatch J. A., Wisnewski R. (a cura di), Life history and narrative, Falmer, Londra 1995
Jedlowski P., Il sapere dell'esperienza, Il Saggiatore, Milano 1994
Lanzardo L. (a cura di), Storia orale e storia di vita, FrancoAngeli, Milano 1989
Lewis O., I figli di Sánchez, Mondadori, Milano 1966
Pineau G., Le Grand J. L., Le storie di vita, Guerini, Milano 2003
Poirier J., Clapier-Valladon S., Raybaut P., Les récits de vie. Théorie et pratique, Presses Universitaires de France, Parigi 1983
Saraceno C., Corso della vita e approccio biografico, Università di Trento, Dipartimento di politica sociale, Quaderno n. 9
3. I materiali secondari
- diari, biografie, lettere, carteggi, autobiografie -
Battistini A., Lo specchio di Dedalo. Autobiografia e biografia, Il Mulino, Bologna 1990
Bernardi B., Poni C., Triulzi A. (a cura di), Fonti orali, Oral sources, Sources orales. FrancoAngeli, Milano 1978
Demetrio D., Autoanalisi per non pazienti. Inquietudine e scrittura di sé, Raffaello Cortina Editore, Milano 2003
Id., Raccontarsi. L’autobiografia come cura di sé, Raffaello Cortina Editore, Milano 1996
Formenti L., La formazione autobiografica, Guerini 1996
gianturco G., Per una sociologia del viaggio. Dall’esperienza al diario, Eucos, Roma 2003
Gusdorf G., Les écritures du moi, Ed. Odile Jacob, Parigi 1991
KRIEGER S., Social science and the self: Personal essays as an art form, Rutgers University Press, New Brunswick, NJ 1991
Lejeune P., Je est un autre, Seuil, Parigi 1980
Lejeune Ph., Moi aussi, Ed. du Seuil, Parigi 1986
Oddi Baglioni L., Scrivere la propria vita, SEAM, Roma 2000
Touzin M., L’écriture autobiographique, Bertrand-Lacoste, Parigi 1993
4. I focus group
BLOOR M., FRANKLAND J., THOMAS M., RODSon K., I focus group nella ricerca sociale, Erikson, Trento 2001
Corrao S., Il focus group, FrancoAngeli, Milano 2002
L’autrice tenta di colmare un vuoto nella letteratura italiana e nella produzione scientifica riguardo questa tecnica di rilevazione dei materiali empirici. Il focus group ha origini lontane ma è ancora molto poco utilizzato e conosciuto all’interno della ricerca scientifico-sociale. La sua caratteristica principale consiste nella possibilità di creare una situazione simile al processo ordinario di formazione delle opinioni, favorendo la partecipazione dei soggetti a una discussione tra “pari” che ruota attorno a un tema specifico. Dopo aver definito cosa è un focus group e ripercorso la sua evoluzione nel tempo, l’autrice illustra le diverse modalità di impiego, da quelle più tradizionali a quelle più innovative, proponendone alcune in sperimentazione.
Fabris G., L’intervista di gruppo, in Fabris G. (a cura di), Ricerche motivazionali, Etas Kompass, Milano 1967
Merton R. K., The focussed Interview and Focus Group: Continuities and discontinuities, “Public Opinion Quarterly”, VI, 4: 550-566
Morgan D., Focus group as qualitative research, Sage, Thousand Oaks 1988
Spaltro E., L’intervista di gruppo, in Trentini G. (a cura di), Teoria e prassi del colloquio e dell’intervista, NIS, Roma 1989
Stewart D., Shamdasani P., Focus group theory and practice, Sage, Newbury Park 1990
5. L’etnografia e l’osservazione scientifica
CLIFFORD J., “On ethnographic self-fashioning: Conrad and Malinowski”, in HELLER T. C., SOSNA M., WELLBERY D. E. (Eds.) Reconstructing individualism: Autonomy, individuality, and self in Western thought, Stanford University Press, Stanford 1986
Clifford J., The Predicament of Culture: twentieth century ethnography, literature and art, Harvard Univ. Press, Cambridge, Massachusetts 1988
Clifford, J., Marcus G. E., Writing Culture: the Poetics and Politics of Ethnography, Univ. Of California Press, Berkeley 1986
Dal Lago A. e De Biasi R. (a cura di), Un certo sguardo. Introduzione all’etnografia sociale, Laterza, Roma-Bari 2002
Gobo G., Descrivere il mondo. Teoria e pratica del metodo etnografico in sociologia, Carocci, Roma 2001
Griaule M., Méthode de l’ethnographie, PUF, Parigi 1957
Hammersley M., Atkinson P., Ethnography: Principles in Practice, Tavistock, Londra 1983
Jorgensen D. L., Participant Observation, Sage, Newbury Park 1989
Lapassade G., L’ethnosociologie, Méridiens-Klincksieck, Parigi 1991
Laplantine F., La description ethnographique, Nathan, Parigi 1996
malinowski B., Argonauti del Pacifico occidentale, Newton Compton, Roma 1973
Mauss M., Manuel d’ethnographie, Payot, Parigi 1967
In questo manuale classico d’etnografia, l’antropologo Marcel Mauss prende in esame tutti gli aspetti della ricerca etnografica sul campo. Dopo aver precisato cosa si intenda per osservazione etnografica, l’autore tratta i vari metodi di osservazione, da quello “morfologico” a quello “fotografico”, da quello “fonografico” a quello “sociologico”; la morfologia sociale, secondo Mauss, comprende l’habitat e la lingua. Successivamente, si trattano singolarmente alcuni fenomeni oggetto di osservazione, dettando alcune linee guida per il ricercatore: si parla delle tecnologie, dei giochi e delle arti, dei fenomeni economici, giuridici, morali e religiosi. La ricchezza della trattazione e l’attualità dei temi rendono questo testo un vero punto di riferimento per un etnografo che si voglia cimentare nello studio e nell’interpretazione di una determinata cultura.
Piette A., Ethnographie de l’action, Métailié, Parigi 1996
Spradley J. P., Participant Observation, Holt, Rinheart & Winston, New York 1980
VIDICH A. J., “Participant observation and the collection and interpretation of data”, in American Journal of Sociology, 60, 335-360
Zambelli F., L’osservazione e l’analisi del comportamento, Patron, Bologna 1983
6. L’analisi dei materiali empirici
- del contenuto, tematica, del discorso, computer-assistita, linguistica e sociolinguistica, ermeneutica, ecc -
Adam J. M., Revaz F., L’analyse des récits, Seuil, Parigi 1996
Amaturo E., Messaggio, simbolo e comunicazione: introduzione all'analisi del contenuto, NIS, Roma 1993
Bardin L., L’analyse de contenu, Presses Universitaires de France, Parigi 1977
Opera di riferimento in campo metodologico, il testo della Bardin, generale e molto completo, studia il metodo dell’analisi di contenuto sotto quattro aspetti: storia e teoria, pratiche, metodo e tecniche. L’analisi di contenuto viene qui definita come “un insieme di tecniche di analisi delle comunicazioni che cerca di ottenere, attraverso procedure sistematiche e oggettive di descrizione del contenuto dei messaggi, degli indicatori (quantitativi o meno) che permettono l’inferenza di conoscenze relative alle condizioni di produzione/ricezione di questi messaggi”. L’analisi di contenuto presuppone l’uso di un insieme di strumenti metodologici di volta in volta più “raffinati”, permanentemente rivisti e perfezionati che possono essere applicati a “discorsi” estremamente diversificati.
De Lillo A. (a cura di), L’analisi del contenuto, Il Mulino, Bologna 1971
Demazier D., Dubar C., Dentro le storie: analizzare le interviste biografiche, Raffaello Cortina, Milano 2000
Eco U., Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi, Bompiani, Milano 1979
Ghiglione R., Matalon B., Les dires analyses, Presses Universitaires de Vincennes, Saint-Denis 1985
Krippendorf K., Content analysis, Sage, Londra 1980
Losito G., L’analisi del contenuto nella ricerca sociale, FrancoAngeli, Milano 2002
Montesperelli P., Diana P., Analizzare le interviste ermeneutiche, Carocci, Roma 2005
Propp V., Morfologia della fiaba, Einaudi, Torino 1968
Ricoeur P., The narrative function, in W.J.T. Mitchell (a cura di), On narrative, Chicago University Press, Chicago 1980, p.167-85
Riesman C.K., Narrative analysis, Sage, Newbury Park 1993
Silverman D., Interpreting qualitative data: methods for analysing talk, text & interaction, Sage, Londra 1993
David Silverman, sociologo affermato nel campo delle metodologie di ricerca sociale, si propone con questo testo di trasmettere a studenti e ricercatori le competenze basiche per formulare problemi di ricerca e analizzare dati qualitativi. Ricorrendo a esempi di studi qualitativi e esercizi didattici presenti lungo i vari capitoli l’autore cerca di coinvolgere attivamente il ricercatore nella raccolta e analisi di dati. In una prima parte sono presentati i diversi approcci che caratterizzano la tradizione degli studi qualitativi. Si cerca di definire cos’è la ricerca qualitativa. Si riflette sulle relazioni tra metodi qualitativi e quantitativi e sulla specificità di ciascuna metodologia. Nella seconda parte l’autore approfondisce il discorso sui metodi e sottolinea la centralità del linguaggio come mezzo di comunicazione dei soggetti nella ricerca qualitativa. Si riflette sui modi come questa comunicazione può essere studiata attraverso l’analisi dei materiali raccolti. Infine l’autore sottolinea il fatto che il ricercatore non può accontentarsi semplicemente col “raccontare storie convincenti”, così come deve rifiutare il presupposto (assunzione) che in ricerca qualitativa “tutto può servire”, insistendo dunque sulla rilevanza delle questioni di validità, precisione e attendibilità in questo campo di ricerca.
Sofia C., Analisi del contenuto, comunicazione, media. Evoluzione, applicazioni e tecniche, FrancoAngeli, Milano 2004
TESH R., Qualitative Research Analysis, Types and Software Tools, The Falmer Press, Londra 1990
Tuzzi A., L’analisi del contenuto, Carocci, Roma 2003
WEBER R.P., Fondamenti di analisi del contenuto, Sigma, Palermo 1990
7. Gli audiovisivi e la ricerca
Barthes R., La camera chiara. Nota sulla fotografia, Einaudi, Torino 2003
Bourdieu P., La fotografia. Uso e funzioni sociali di un’arte media, La Nuova Italia, Firenze 1972
Canevacci M., Antropologia della comunicazione visuale, Costa e Nolan, Ancona-Milano 1995
Chiozzi P., Antropologia visuale, La Casa Usher, Firenze 1984
De Luna G., L'occhio e l'orecchio dello storico. Le fonti audiovisive nella ricerca e nella didattica della storia, Firenze, La Nuova Italia 1993
Ferrarotti F., Dal documento alla testimonianza. La fotografia nelle scienze
sociali, Liguori Editore, Napoli 1974
Mattioli F., Sociologia visuale, Nuova Eri, Torino 1991
Servetti L., Sorlin P. (a cura di), La storia in televisione. Storici e registi a confronto, Istituto regionale Ferruccio Parri/Marsilio, Venezia 2001
Sontag S., Sulla fotografia. Realtà e immagini nella nostra società, Einaudi, Torino 2004
IV Parte - Le ricerche
Anderson N., Il vagabondo. Sociologia dell’uomo senza dimora, Donzelli, Roma 1994
BLACKWELL J. E., The black community: Diversity and unity, HarperCollins, New York 1991
Bourdieu P. (a cura di), La misére du monde, Editions du Seuil, Parigi 1993
Sotto la direzione di Pierre Bourdieu, un’equipe di ricercatori si dedica per tre anni a comprendere le condizioni di emergenza delle forme contemporanee della miseria sociale. Il risultato è un lavoro monumentale di più di mille pagine ritenuto una delle più importanti opere di ricerca empirica della sociologia contemporanea. Nell’introduzione Bourdieu afferma che per capire ciò che succede nelle grandi città in termine di conflitti, latenti o manifesti, e di sofferenza bisogna conoscere la realtà e confrontarla attraverso molteplici punti di vista. I ricercatori sono dunque andati nelle borgate, nelle scuole, nel mondo operaio, nelle famiglie e hanno fatto parlare, attraverso interviste e storie di vita, gli uomini comuni, i migranti, gli insegnanti, gli operai, i pensionati e le casalinghe. Con questa ricerca il “sociologo della discordia”, critico di ogni forma di establishment, fa vedere i limiti della globalizzazione, la povertà e l’esclusione, dando voce agli emarginati francesi.
BROOKHISER R., The way of the WASP: How it made America, and how it can save it, so to speak, Free Press, New York 1991
Catani M., Mazé S., Tante Suzanne. Une histoire de vie sociale, Seuil, Parigi 1996
Cavallaro R., Storie senza storia. Indagine sull’emigrazione calabrese in Gran Bretagna, Centro Studi Emigrazione, Roma 1981
É un’importante ricerca condotta nel 1980 attraverso il metodo delle storie di vita, che sono qui utilizzate per esplorare un universo sociale particolare che è quello dell'emigrazione. Storie senza storia racconta il processo d’emigrazione calabrese in Gran Bretagna attraverso materiali biografici primari (le storie di vita) e secondari (diari, foto, lettere). L’autore propone una griglia interpretativa costruita su un duplice asse: “nel asse «diacronico» orizzontale sono investigati i tempi narrativi applicando l’analisi strutturale, retorica e linguistica; nel asse «sincronico» verticale, partendo dalle ipotesi di Durkheim, è studiata la percezione che il gruppo primario ha del tempo e dello spazio «sociali» vissuti nella dimensione conflittuale tra società rurale di partenza e società industriale di immigrazione”. La biografia è dunque intesa non come uno semplice vissuto individuale ma come “narrazione di una prassi umana che colui che racconta ri-costruisce attraverso gli squarci dei propri ricordi. I quali si dispongono lungo gli itinerari della memoria (e qui sono rilevanti non solo gli eventi ricordati, ma anche le non occasionali dimenticanze e censure), che seleziona e modella il passato secondo l’immagine che l’individuo ha di sé in quanto partecipe di un gruppo”.
Cipriani R. (a cura di), Giubilanti nel 2000. Percorsi di vita, FrancoAngeli, Milano 2003
In occasione del Giubileo sono state condotte diverse indagini sia di carattere quantitativo che qualitativo sull’Anno Santo 2000. Giubilanti nel 2000 è una ricerca coordinata da Roberto Cipriani che ricostruisce i percorsi di vita dei pellegrini che hanno partecipato a questa celebrazione. Si cerca di andare oltre il significato istituzionale e formale del Giubileo e comprendere gli atteggiamenti e il senso della religiosità dei pellegrini che l’hanno vissuto. Dal punto di vista metodologico la ricerca si basa sull’applicazione di questionari e raccolta di storie di vita cercando una complementarità fra metodi qualitativi e quantitativi. È una delle poche ricerche che fa ricorso all’analisi qualitativa computer-assistita dei dati raccolti. Oltre alla riflessione sull’identità dei giubilanti, sui motivi della sua partecipazione – la figura del papa, l’istituzione cattolica, la religiosità – la ricerca propone anche una tipologia degli atteggiamenti religiosi.
Du Bois W. E. B., The Philadelphia Negro: A social study, Benjamin Blom, New York 1967
Ferrarotti F. e coll., La piccola città, Comunità, Milano 1959
Ferrarotti F., Roma da capitale a periferia, Laterza, Roma 1970
Id., Vite di baraccati, Liguori, Napoli 1973
Id., Giovani e droga, Liguori, Napoli 1980
Id., Vite di periferia, Mondadori, Milano 1986
Ferrarotti F., Crespi P., La parola operaia, Scuola G.Reiss Romoli, L'Aquila 1994
GALARZA E., Farm workers and agri-business in California, 1947-1960, University of Notre Dame Press, Notre Dame, IN 1977
GANS H. J., The urban villagers: Group and class in the life of Italian-Americans, Free Press, New York 1962
IGNACIO L. F., Asian Americans and Pacific Islanders (Is there such an ethnic group?), Pilipino Development Associates, San Jose, CA 1976
IRES (Istituto Ricerche Economico-Sociali del Piemonte), Uguali e diversi. Il mondo culturale, le reti di rapporti, i lavori degli immigrati non europei a Torino, Rosenberg & Sellier, Torino 1991
Isastia A., Ernesto Nathan: un mazziniano inglese tra i democratici pesaresi, FrancoAngeli, Milano 1994
Id. (a cura di), I prigionieri di guerra nella storia d’Italia, Edizioni ANRP, Roma 2003
Isastia A., Scaraffia L., Donne ottimiste: femminismo e associazioni borghesi nell’Otto e Novecento, Il Mulino, Bologna 2002
LYMAN S. M., Chinatown and Little Tokyo: Power, conflict and community among Chinese and Japanese immigrants in America, Associated Faculty, Millwood, NJ 1986
Macioti M. I., La disgregazione di una comunità urbana, Siares, Roma 1988
Id., La solitudine e il coraggio. Donne marocchine nella migrazione, Guerini e Associati, Milano 1998
Martini A., Biografía di una classe operaia. I cartai della Valle del Liri (1824-1954), Bulzoni, Roma 1984
Massa R., Demetrio D. (a cura di), Le vite normali. Una ricerca sulle storie di formazione dei giovani, Unicopli, Milano 1991
MEAD M., Coming of age in Samoa: A psychological study of primitive youth for Western civilization, Mentor, New York 1960
Oddi Baglioni L., Foti R., Ritratti di signore: autorappresentazioni di donne romane di ceto alto tra continuità e mutamento, Guerini, Milano 2004
Passerini L., Torino operaia e fascismo. Una storia orale, Laterza, Roma-Bari 1984
Perrone L., Porte chiuse. Cultura e tradizioni africane attraverso le storie di vita degli immigrati, Liguori, Napoli 1995
Piccioni L., San Lorenzo. Un quartiere operaio durante il fascismo, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1984
Portelli A., Biografia di una città. Storia e racconto: Terni 1831-1985, Torino 1985
Id., L’ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria, Donzelli, Roma 1999
Id., L’uccisione di Luigi Trastulli. Terni, 17 marzo 1949. La memoria e l’evento, Terni 1999
Possenti I., L’apolide e il paria: lo straniero nella filosofia di Hannah Arendt, Carocci, Roma 2002
RADIN P., The trickster: A study in American Indian mythology, Schocken, New York 1976
Rampazzi M., Le radici del presente. Storia e memoria nel tempo delle giovani donne, FrancoAngeli, Milano 1991
REDFIELD R., Tepoztlan – A Mexican village: A study of folk life, University of Chicago Press, Chicago 1930
Revelli, N., Il mondo dei vinti. Einaudi, Torino 1977
Revelli N., L’anello forte: la donna. Storie di vita contadina, Einaudi, Torino 1985
Spanò A. (a cura di), Progetti di donne: scuola, lavoro e famiglia nei progetti di vita delle giovane donne, Regione Campania, Napoli 1997
Spanò A., La povertà nella società del rischio: percorsi di impoverimento nella tarda modernità e approccio biografico, FrancoAngeli, Milano 1999
Spanò A., Clarizia P. et al. (a cura di), Tra esclusione e inserimento: giovani inoccupati a bassa scolarità e politiche del lavoro a Napoli, FrancoAngeli, Milano 2001
Spitzer L. (a cura di), Lettere di prigionieri di guerra italiani 1915-1918, Boringhieri, Torino 1976
TAYLOR P. S., Mexican labor in the United States (Vols. 1-2), Arno/New York Times, New York 1970
Tedeschi E., Per una sociologia del Millennio. David Lazzaretti: carisma e mutamento sociale, Venezia, Marsilio 1989
VIDICH A. J., BENSMAN J., Small town in mass society: Class, power and religion in a rural community, Princeton University Press, Princeton, NJ 1968
WIRTH L., Il ghetto, Comunità, Milano 1968
WHYTE W. F., Little Italy, Laterza, Roma-Bari 1968
Narrativa
Abelardus P., Storia delle mie disgrazie: lettere d’amore di Abelardo e Eloisa, Garzanti, Milano 1993
Canetti E., Autobiografia in tre volumi. La lingua salvata, Adelphi, Milano 1980
Id., Il frutto del fuoco. Storia di una vita (1921-1931), Adelphi, Milano1995
Id., Il gioco degli occhi. Storia di una vita (1931-1937), Adelphi, Milano 1995
Id., La lingua salvata. Storia di una giovinezza (1905-1921), Adelphi, Milano 1995
Dostoevskij F., Diario di uno scrittore, Sansoni, Firenze 1981
Ferrarotti F., Pane e lavoro! Memorie dell’outsider, Guerini, Milano 2004
Malcom X, Haley A., Autobiografia di Malcom X, Einaudi, Torino 1967
Ongini V. (a cura di), Io sono filippino, Sinnos, Roma 1992
Tabucchi A., Tristano muore, Feltrinelli 2004
Vico G., Autobiografia Poesie Scienza Nuova, Garzanti Milano 1983 (a cura di Pasquale Socio contiene i due volumi dell’autobiografia: Vita di Giambattista Vico scritta da se medesimo (1725-28) e Aggiunta fatta dal Vico alla sua Autobiografia)
Wallraff G., Faccia da turco: un infiltrato speciale nell’inferno degli immigrati, T. Pironti, Napoli 1992
Iscriviti a:
Post (Atom)